Pagina 3 di 8

Nuovo iscritto e Neofita , Preparazione Aquario acqua dolce

Inviato: 25/05/2019, 23:38
di gem1978
@ValarNeapolis per i negozi a Napoli e dintorni ce n'è più di qualcuno.

Se intendi AF stile però è complicato. Alla fine però basta andarci con le idee chiare e sapere quel che si vuole.

Oltre zoomiguana, dove ad esempio ho comprato i margaritatus ad un prezzo eccellente, mi viene in mente come grande "pet store" zooquarq a Volla .

Ce ne sono altri, ma siccome la truppa dei napoletani e dintorni è nutrita sul forum , se apri una discussione in salotto taggami che gli buco le vasche se non partecipano. :D

Magari con il contributo di tutti facciamo una lista di negozi ;)

Nuovo iscritto e Neofita , Preparazione Aquario acqua dolce

Inviato: 28/05/2019, 18:18
di ValarNeapolis
gem1978, Sono andato a dare un occhiata da Zooquark a Volla , non ci ero mai stato , è veramente ben fornito e le vasche mi sembrano ben tenute.
In ogni caso ogni negozio ha le sue offerte vantaggiose su alcuni articoli e su altri ha prezzi più alti.
Magari bisognerebbe segnalare le offerte del momento che possono essere interessanti per qualcuno. :)

Nel frattempo ho fatto un test della mia acqua di rubinetto con le strisce multitest della 'Sera' , vi dico i risultati effettuati dopo aver lasciato decantare l'acqua in una tanica per 3 gg

NO3- - 10
NO2- - 0
GH - 8-9
KH - 8-9
pH - 7,6
Cl2 - 0

Nuovo iscritto e Neofita , Preparazione Aquario acqua dolce

Inviato: 29/05/2019, 7:05
di gem1978
Il GH non corrisponde con quello delle analisi del comune che mi pare fosse intorno a 20 :-?
Io sarei tentato di prendere per buono quello delle strisce...

Se non lo hai fatto così, prova a rifare il test mettendo con una siringa una solo goccia per ogni quadratino sulla striscia.
Non è necessario farla decantare :)

Nuovo iscritto e Neofita , Preparazione Aquario acqua dolce

Inviato: 29/05/2019, 9:46
di ValarNeapolis
gem1978, fatto come hai detto tu... Ecco le foto della striscetta

Aggiunto dopo 3 minuti 16 secondi:
Il GH è palesemente 10 , nel test precedente a questo era tra il valore 6 e 10 non ben definito quindi una media era 8
stessa cosa il KH ora è più tendente al 10 , gli altri valori sono in linea con il test precedente ...

Aggiunto dopo 9 minuti 20 secondi:
L'acqua l'ho fatta decantare perchè da qualche parte ho letto che così facendo il cloro evapora . Inoltre prima di questo hobby/passione coltivavo piante di peperoncino cayenna , jalapeno e habanero e anche li usavo decantare l'acqua per 24 H in un secchio aperto prima di irrigare le piante.

Nuovo iscritto e Neofita , Preparazione Aquario acqua dolce

Inviato: 29/05/2019, 23:11
di gem1978
ValarNeapolis ha scritto: L'acqua l'ho fatta decantare perchè da qualche parte ho letto che così facendo il cloro evapora
Ed è così ;)
Per il test non è necessario farla decantare :) per usarla in vasca si.

Nuovo iscritto e Neofita , Preparazione Aquario acqua dolce

Inviato: 02/07/2019, 17:51
di ValarNeapolis
Eccomi qui di nuovo , finalmente sono partito , sistemata l'illuminazione e l'impianto CO2 da citrico , inserite le prime piante e anche due neritine , oltre a 3-4 planorbis che erano nascoste nelle piante che ho acquistato.
L'unica pecca è il calore , a luci accese senza ventole era di 32° ora a luci spente con 2 ventole da pc è scesa a 28° , ma accendendo le luci sale a 30° nonostante le ventole sempre accese
Metto foto aspettando i vostri commenti
IMG_20190626_153428.jpg
IMG_20190627_160202.jpg
IMG_20190628_155309.jpg
IMG_20190628_155313.jpg
per colpa del calore oltre a alghe filamentose che erano già presenti su l'Hemiantus Cuba , il pratino è quasi tutto marcito.
Spero che le poche piantine rimaste verdi si riprendano e possano riempire il fondo .

Nuovo iscritto e Neofita , Preparazione Aquario acqua dolce

Inviato: 03/07/2019, 0:42
di gem1978
La vasca mi piace :)

Per le temperature: le ventole come sono posizionate? Puoi aggiungerne altre?

Per le alghe: stai fertlizzando? Nel caso ti seguono in fertilizzazione?.con la luce da quanto hai iniziato e a quanto sei?

Nuovo iscritto e Neofita , Preparazione Aquario acqua dolce

Inviato: 03/07/2019, 8:52
di ValarNeapolis
gem1978,
Ciao Gem , le ventole sono posizionate in parallelo a 5cm sopra il pelo dell'acqua e il getto dell'aria è rivolto verso l'acqua , si potrei aggiungerne altre 3 massimo . Stamattina la temperatura era di 25° dopo una notte con ventole accese e coperchio aperto.
Il problema si presenta quando il coperchio è chiuso , poichè ho le luci fissate sul coperchio , per ora le tengo accese per 4 ore al giorno .
Non sto fertilizzando ancora , sono al 5 giorno dall'avvio filtro, comunque le alghe filamentose al momento sono scomparse , le lumache e le piante anti alghe hanno fatto bene il proprio lavoro.
Ho già aperto un topic in fertilizzazione e mi hanno suggerito di aspettare 2 settimane prima di fertilizzare .

Nuovo iscritto e Neofita , Preparazione Aquario acqua dolce

Inviato: 03/07/2019, 11:00
di gem1978
Io metterei le ventole che estraggono l'aria dalla vasca in modo da non increspare la superficie dell'acqua.

Nuovo iscritto e Neofita , Preparazione Aquario acqua dolce

Inviato: 03/07/2019, 11:29
di ValarNeapolis
Infatti si creano molte bollicine che rimangono sospese sulla superficie .
il mio dubbio e che puntandole verso le lampade facciano l'effetto contrario , distribuendo il calore invece di dissiparlo. Ora faccio questa prova e vedrò che risultati mi porta .