Pagina 3 di 3
Riproduzione rasbora eteromorpha
Inviato: 14/06/2019, 14:26
di Ketto
Monica ha scritto: ↑Secondo me con valori buoni si riproducono senza impazzire
Quoto!

Io ho riprodotto le espei eppure di cambi non ne facevo proprio
@
Ragnar le mie rasbore facevano spesso accoppiamenti e deponevano le uova sulla pagina inferiore delle foglie più grandi (echinodorus o hygrophyla corymbrosa) e successivamente potavo dove necessario e raccoglievo le uova. La schiusa era in una piccola vasca apposita

Attento che le uova sono trasparenti e spesso si fa molta fatica a vederle inoltre non tutti gli accoppiamenti vanno a buon fine, spesso mi capitava di assistere a più deposizioni ma solo in alcune venivano rilasciate le uova.
Ti giro due foto:
uova
IMG_5675.jpg
avannotti
IMG_5668.jpg
IMG_5672.jpg
Riproduzione rasbora eteromorpha
Inviato: 14/06/2019, 14:29
di Ragnar
@
Ketto ottima spiegazione e bellissime foto! Grazie
