Pagina 3 di 3

Crispata?

Inviato: 26/05/2019, 22:47
di Ghepi
Ma la Crispata si presenta anche in forma di filamenti lunghi che assomigliano a capelli?
Domani con luci accese allego foto.

Crispata?

Inviato: 26/05/2019, 22:55
di Pisu
Ghepi ha scritto: Ma la Crispata si presenta anche in forma di filamenti lunghi che assomigliano a capelli?
Domani con luci accese allego foto.
Non molto lunghi e comunque ramificati.
Ps un consiglio, se hai intenzione di convivere con la crispata ok, fai star bene le piante e se ne andranno, ma se la vuoi debellare fregatene delle altre alghe, qualsiasi rimedio contro la crispata elimina prima loro, molto prima...

Crispata?

Inviato: 04/07/2019, 19:10
di Ghepi
Ciao,
riprendo tristemente il post per raccontarvi come ho risolto il problema crispata: distruggendo l'acquario :(( .
Rientrato dalle vacanze ho trovato l'acqua a 34° e impianto CO2 starato. pH 6,4 con KH 11, CO2 letale.

Risultato tutte le piante sciolte e fauna morta. Si sono salvati solo 3 platy e le lumache.

Ho riflettuto un po' sul da farsi e credo temporeggerò fino a fine agosto per poi sterilizzare tutto e ripartire d'accapo riallestendo tutto quando farà un po' più fresco.

Crispata?

Inviato: 04/07/2019, 20:39
di Pisu
Mi spiace :(

Crispata?

Inviato: 04/07/2019, 22:11
di Ghepi
Un po' la sfortuna (CO2) un po' l'inesperienza.
Ho una casa calda ma non pensavo si sciogliesse tutto così in fretta.
Spiace anche a me per la fauna...

Attendo il fresco cercando in questo periodo di salvare il salvabile, poi riparto e ne approfitto per correggere alcuni errorini fatti nel primo allestimento.

Mi servirà da lezione per la gestione del caldo del prossimo anno

Crispata?

Inviato: 05/07/2019, 0:49
di GrimAngus
Ghepi ti capisco benissimo.... Settembre 2018 ho riallestito un cubo da 30 litri con un casino di palle di cladophora.... Ora mi sto riempendo di crispata e credo che con il rallentamento delle piante per via del caldo farò la tua stessa fine :-s