Pagina 3 di 9
Imparare a fertilizare
Inviato: 16/06/2019, 13:08
di Pisu
Mettimi qualche foto ravvicinata che ti dico tutto

Imparare a fertilizare
Inviato: 16/06/2019, 15:56
di riccardoerre
eccole @
Pisu
più chealtro è l'hygrophila polysperma che è cambiata di comportamento. presenta le foglie nuove con alcuni buchini e le vedo in parte ritratte su se stesse. la Cryptocoryne crispatula sta bene, continua lentamente a crescere, la Cryptocoryne wendtii le sono letteralmente marcite alcune foglie mentre l'anubia nana anche ha alcune foglie dai bordi marroni. l'egeria è li. cresce a ritmo lentissimo dai ciuffi che si erano formati tutti ammassati.
ricapitolando c'è un terzo di stik interrato sotto la wendtii e il terzo di stick in colonna l'ho rimosso stamani. dicevo, quasi quasi faccio un cambio parziale.
IMG_0586.JPG
IMG_0584.JPG
IMG_0583.JPG
IMG_0582.JPG
IMG_0581.JPG
Imparare a fertilizare
Inviato: 16/06/2019, 16:18
di Pisu
Ok, io darei un po' di ferro (o rinverdente), potassio e magnesio. Piccole dosi.
Il pH un po' più basso può fare solo bene alle piante.
Controlla le durezze, se il KH è sopra il 4 non farei il cambio.
E intanto lasciamo lavorare gli stick interrati

Imparare a fertilizare
Inviato: 07/07/2019, 20:20
di riccardoerre
Pisu ha scritto: ↑Ok, io darei un po' di ferro (o rinverdente), potassio e magnesio. Piccole dosi.
ciao @
Pisu mi potresti consigliare un rinverdente?! ho l'hygrophila ormai ko per quanto riguarda gli steli alti, sono stato in ferie e non ho potuto fare granchè.
ti ringrazio
Imparare a fertilizare
Inviato: 07/07/2019, 20:33
di Pisu
Ciao

I più facile da trovare è il rinverdente sprint della Flortis
Screenshot_20190601-193344_3288057476527588439.jpg
Imparare a fertilizare
Inviato: 07/07/2019, 21:01
di Mattyx
Visto che sei della mia zona, se non lo trovi dove abiti tu io l'ho trovato al centro commerciale gigante di nizza monferrato, non hanno il flortis ma il fiorand che va bene ugualmente
Io tutto dopo aver girato tutti i brico, vivaisti, centri agricolo in zona

Imparare a fertilizare
Inviato: 08/07/2019, 6:47
di riccardoerre
Grazie @
Pisu e @
Mattyx !
Di che dosi parliamo?
Buona giornata
Imparare a fertilizare
Inviato: 08/07/2019, 6:55
di Mattyx
Con un 26 lt credo che una bottiglia ti duri per sempre
Imparare a fertilizare
Inviato: 08/07/2019, 7:43
di riccardoerre
Mattyx ha scritto: ↑Con un 26 lt credo che una bottiglia ti duri per sempre
eheh si immagino, ma in in 26 litri cosa ne va? tipo una goccia con una siringa?
Imparare a fertilizare
Inviato: 08/07/2019, 7:47
di Mattyx
riccardoerre ha scritto: ↑Mattyx ha scritto: ↑Con un 26 lt credo che una bottiglia ti duri per sempre
eheh si immagino, ma in in 26 litri cosa ne va? tipo una goccia con una siringa?
Non c'è una dose fissa, dipende da tanti fattori la fertilizzazione, dallo stato delle piante, dalla massa vegetale, dalla luce, se somministri CO
2, dalla quantatita di rapide etc...
Comunque tieni conto di rimanere nello 0,2/3 ml circa secondo me