Pagina 3 di 4
Esperimento (folle) con Nitro K
Inviato: 30/05/2019, 10:29
di joey
Allora ci provo, vediamo cosa ne viene fuori

Esperimento (folle) con Nitro K
Inviato: 30/05/2019, 11:05
di GiovAcquaPazza
Massi dai, magari potresti fare così:
1) sacchetto a bagno per 12 ore in RO, se la conducibilità non aumenta significativamente passi al punto 3;
2) altre 12 ore di bagno in RO nuova ( solo se è aumentata la conducibilità come descritto al punto 1)
3) prepari una soluzione in Ro con nitro K , misuri la conducibilità e fai un test nitrati, poi immergi il sacchetto;
4) dopo un tempo di attesa di 48 ore misuri conducibilità e NO3-.
Userei una piccola quantità in un contenitore da un litro.
Esperimento (folle) con Nitro K
Inviato: 30/05/2019, 12:33
di joey
Ho disponibile acqua demineralizzata, va bene lo stesso?
Ad oggi dispongo delle sole strisce JBL per misurare i nitrati, con limite 500mg...dovrei diluire poi il campione con un fattore noto e poi moltiplicare, funziona così anche per le strisce?
Azzardo un calcolo con i dati presi dall'articolo sul PMDD:
250gr di Nitro K sciolti in 1 lt di acqua formano una soluzione al 13% di cui 3% nitrati e 10% K...deduco che in quel litro ci sono 30 g di Nitrati e 100g di K corretto? Dovrei fare una soluzione 1 a 100 per rientrare nella scala delle strisce (300mg)
Oppure è meglio diminuire la quantità iniziale di nitro K magari a 50gr? Il sacchetto dice che è in grado di assorbire fino a 5g di nitrati in un acquario da 100lt da tenere al max 3 mesi...
Esperimento (folle) con Nitro K
Inviato: 30/05/2019, 12:45
di GiovAcquaPazza
Io farei una soluzione di 25 grammi in un litro di demineralizzata, prendi 10 ml e li versi in un litro di demineralizzata e avrai gli NO3- a 30mg/L.
Il resto lo usi in acquario
Esperimento (folle) con Nitro K
Inviato: 31/05/2019, 8:51
di joey
Bene, direi che si può procedere...
Esperimento (folle) con Nitro K
Inviato: 31/05/2019, 8:54
di GiovAcquaPazza
Aggiorna sugli sviluppi
Esperimento (folle) con Nitro K
Inviato: 05/06/2019, 16:25
di joey
@
GiovAcquaPazza eccomi, esperimento in corso. Scrivo qualche dato:
- Inserito sacchetto in 1 lt di demi...dopo 1 notte conducibilità passata da 16 a 3500
- Rieffettuato bagno con 1 lt nuovo...dopo 1 giorno conducibilità passata da 16 a 500
- Rieffettuato nuovo bagno con 1 lt nuovo...dopo 1 notte conducibilità da 16 a 70
- Effettuata soluzione con 25gr Nitro K e 1 lt di demi
- Presi 33ml di soluzione e messi in 1 lt di demi (per avere 100mg/l di nitrati teorici)...dopo misura con striscetta sono andato a fondo scala (vedi foto)
- presi 10ml di questa nuova soluzione e diluiti in 100ml di demi (per avere rapporto 1/10 rispetto a prima)...nitrati misurati intorno a 100mg/l (vedi altra foto)
- Inserito sacchetto nella soluzione con 25gr di nitro K...conducibilità misurata 1600
Adesso lascio qualche giorno e poi rimisuro i nitrati con le stesse concentrazioni iniziali.
Resta il dubbio su i risultati dei nitrati ottenuti...per ottenere 100mg/l ho dovuto diluire 1 a 300 rispetto al teorico 1 a 100 per ottenerne 30mg/l...mi sembra uno.
Scostamento considerevole
Esperimento (folle) con Nitro K
Inviato: 05/06/2019, 19:26
di GiovAcquaPazza
Da calcolatore
25 grammi in un litro NO3- 14390
33 ml in soluzione in un litro NO3- 475
Diluita 1:10 saresti a 47 circa ..
Esperimento (folle) con Nitro K
Inviato: 05/06/2019, 20:45
di joey
Dai ci potrebbe stare con la "precisione" delle striscette...
Suggerimenti sul tempo di attesa per la prossima misura? Vorrei evitare di bruciarmi tutte le striscette

Esperimento (folle) con Nitro K
Inviato: 05/06/2019, 22:18
di GiovAcquaPazza
Fai 48 ore, le striscette le puoi tagliare a metà nel senso della lunghezza, più che altro controlla la conducibilità