Pagina 3 di 4
Come proseguo questo senza filtro? Fertilizzo o no?
Inviato: 02/06/2019, 12:47
di Connie
Ok ragazzi

...io per ora evito di spostarlo, tanto i 2 mesi li faccio il 12.
Procedo per pezzettino, tipo rondella, dove ho mesdo piante con radici, oppure mezzo stick in infusione!?
Non ho molto a disposizione, potrei infilarlo qui dentro se mi dite che va bene, è la bustina del thè
1559472319782640058844.jpg
Mattyx è meno male che era schizzinoso il tuo bettino

Come proseguo questo senza filtro? Fertilizzo o no?
Inviato: 02/06/2019, 13:03
di Mattyx
Connie ha scritto: ↑Ok ragazzi

...io per ora evito di spostarlo, tanto i 2 mesi li faccio il 12.
Procedo per pezzettino, tipo rondella, dove ho mesdo piante con radici, oppure mezzo stick in infusione!?
Non ho molto a disposizione, potrei infilarlo qui dentro se mi dite che va bene, è la bustina del thè
1559472319782640058844.jpg
Mattyx è meno male che era schizzinoso il tuo bettino

Non mi ricordo che piante hai, se hai qualcuna che si nutre prettamente per via radicale puoi mettergli eme un pezzettino sotto
Io farei massimo 1/3 di stick te cosa dici @
GiuseppeA?
Il filtro da tè va bene!
Come proseguo questo senza filtro? Fertilizzo o no?
Inviato: 02/06/2019, 13:28
di Pisu
Considerando la scioglievolezza dei compo, io farei mezzo stick diviso sotto le piante e l'altra metà in colonna...che dentro il sacchettino del tè e senza movimento dell'acqua durerà all'incirca 2 anni o forse più

quindi nessun pericolo. Se poi dovesse servire puoi sbriciolarlo in un secondo momento
Come proseguo questo senza filtro? Fertilizzo o no?
Inviato: 03/06/2019, 11:19
di Connie
Mattyx ha scritto: ↑Non mi ricordo che piante hai, se hai qualcuna che si nutre prettamente per via radicale puoi mettergli eme un pezzettino sotto
Ciao

le piante sono queste:
anubias
- hydrocotyle leucocephala
- microsorum
- 2 varietà di muschio
- lemna major
- Cryptocoryne parva
- Cryptocoryne nevelli
- un pochino di rotala rotundifolia
Pisu ha scritto: ↑Considerando la scioglievolezza dei compo, io farei mezzo stick diviso sotto le piante e l'altra metà in colonna...che dentro il sacchettino del tè e senza movimento dell'acqua durerà all'incirca 2 anni o forse più quindi nessun pericolo. Se poi dovesse servire puoi sbriciolarlo in un secondo momento
Ok
Una domanda, ma se sposto il betta e allo stesso tempo inserisco i compo, è un male per lui?
Come proseguo questo senza filtro? Fertilizzo o no?
Inviato: 03/06/2019, 12:17
di Pisu
Connie ha scritto: ↑Una domanda, ma se sposto il betta e allo stesso tempo inserisco i compo, è un male per lui?
Mah, il compo si comporta da carico organico ulteriore. Non dovrebbe essere un problema se l'acquario è abbastanza maturo, nel dubbio potresti lasciar passare una settimana...ma aspetta anche altri pareri

Come proseguo questo senza filtro? Fertilizzo o no?
Inviato: 03/06/2019, 15:27
di Mattyx
Pisu ha scritto: ↑Connie ha scritto: ↑Una domanda, ma se sposto il betta e allo stesso tempo inserisco i compo, è un male per lui?
Mah, il compo si comporta da carico organico ulteriore. Non dovrebbe essere un problema se l'acquario è abbastanza maturo, nel dubbio potresti lasciar passare una settimana...ma aspetta anche altri pareri

Pisu non ha tutti i torti, visto che le piante comunque da quel che dici non le vedi male io inserirei prima il Betta e poi qualche giorno/una settimana dopo gli stick.
@
Pisu ma anche se parliamo di 20 lt non è meglio a elementi separati?
Comunque andresti già solo a levare L'azoto(che comunque in vasca è sempre presente) e quindi possibili innalzamenti di NO
2-
Come proseguo questo senza filtro? Fertilizzo o no?
Inviato: 03/06/2019, 15:42
di Pisu
Mattyx ha scritto: ↑visto che le piante comunque da quel che dici non le vedi male io inserirei prima il Betta e poi qualche giorno/una settimana dopo gli stick.
Cambia poco penso, ma forse farei il contrario. Prima gli stick, ricontrollo i valori dopo un po' di tempo e se va tutto bene metto il betta.
Mattyx ha scritto: ↑@
Pisu ma anche se parliamo di 20 lt non è meglio a elementi separati?
Comunque andresti già solo a levare L'azoto(che comunque in vasca è sempre presente) e quindi possibili innalzamenti di NO
2-
Sì, sempre.
Solo che c'è chi non se la sente, o chi non vuole preparare soluzioni che bastano per migliaia e migliaia di litri... quindi per semplificare le cose ci si può raccapezzare con gli stick

Come proseguo questo senza filtro? Fertilizzo o no?
Inviato: 03/06/2019, 19:32
di Connie
Pisu ha scritto: ↑il compo si comporta da carico organico ulteriore
Ma dai ...non lo sapevo
Mattyx ha scritto: ↑visto che le piante comunque da quel che dici non le vedi male
Da occhio inesperto devo dire che stanno bene, non ho avuto perdite di nessuna pianta, dalla ghiaia stanno salendo dei germogli nuovi, i muschi secondo me sono bellissimi, sono talmente cresciuti che si sono abbracciati, sono contenta
Mattyx ha scritto: ↑anche se parliamo di 20 lt
Ragazzi non penso proprio che si tratti di 20l, anche lordi, ma molto meno. Tra fondo e lo spazio lasciato su per evitare grossi sbalzi al respiro del pesciolino, saremo sui 12l netti.
Andrò gradualmente e vi farò sapere, e grazie per tutte le dritte :x
Come proseguo questo senza filtro? Fertilizzo o no?
Inviato: 03/06/2019, 19:57
di Pisu
Connie ha scritto: ↑Pisu ha scritto: ↑
il compo si comporta da carico organico ulteriore
Ma dai ...non lo sapevo
Eh sì, contengono azoto ureico.
In soldoni introduci ammonio, che deve essere degradato dai batteri o consumato dalle piante. Praticamente è come avere qualche pescetto in più
Ma non preoccuparti, la vasca si adegua velocemente.
Come proseguo questo senza filtro? Fertilizzo o no?
Inviato: 03/06/2019, 20:02
di Mattyx
Andrò gradualmente e vi farò sapere, e grazie per tutte le dritte :x
Tienici aggiornati mi raccomando
Off Topic
► Mostra testo
è OT ma è importante prima di mettere il Betta o copri tutto di galleggianti o metti un coperchio. Lui/lei salta.