Pagina 3 di 3
Allestimento Vasca 300
Inviato: 23/03/2025, 12:14
di Spumafire
Gallo88 ha scritto: ↑23/03/2025, 11:06
E dopo l’immagine di Chat GPT ecco a voi il disegno a mano libera
Non perché io sono una ciofeca ad usare chat gtp,ma il disegno a mano libera mi piace di più

Gallo88 ha scritto: ↑23/03/2025, 11:06
Nell’immaginario la parte a sinistra è la più piantumata e riparata…
Man mano l’altezza e la densità delle piante andrà calando fino ad arrivare a lasciare circa 30 cm di nulla o quasi sulla parte destra della vasca…
Secondo me questa configurazione si presta di più ai dischetti

Gallo88 ha scritto: ↑23/03/2025, 11:06
Abbiamo effettuato qualche cambiamento anche sulla scelta delle piante:
- Hygrophila difformis
- Hetheranthera
- Ludwigia Repens
- Anubias
- Montecarlo
Queste sono Le piante confermate
Quelle che ci piacerebbe inserire/modificare rispetto a quanto detto prima sono:
- Nymphea Red Tiger Lotus
- Crypto Parva
Che ne pensate?
Ottimo,l’unica che è un pelo un “esperimento “é la montecarlo come epifita

La lotus la consiglio sempre con i discus,a parte la bellezza in sé,con quelle foglie riesce a fare una bella ombra e crea molta sicurezza ai pinnuti

Allestimento Vasca 300
Inviato: 23/03/2025, 13:28
di Fabryfabry80
Se prendi discus in accrescimento,mangeranno almeno 4 volte al giorno,di cui 3 cibo surgelato
Dovrai sifonare il fondo ogni settimana,i nitrati vanno tenuti molto bassi così come la conducibilità ,il surgelato specie quelli al cuore di bue sporca molto,ma è necessario e i nitrati li alza parecchio…
Spesso da piccoli sono soggetti a flagellati,quindi per guarire temperatura 32 gradi con ossigenatore a manetta.
Per il loro metabolismo ed essere stimolati a mangiare e andare in giro per vasca,più tieni alta la temperatura 29-30 gradi meglio stanno e crescono.
Li ho avuti per 3 anni,le uniche piante che sopravvivono sono la valli e le anubias.
Sono pesci molto fifoni e difficili da farli mangiare ,all’inizio devi averli a temperature alte,a 28 gradi onestamente non mi mangiavano e stavano nascosti in un angolo,appena alzato il tutto a 30 gradi hanno fatto anche varie volte le uova,senza successo perché poi se le mangiavano non potendo isolare le coppie…
L’ossigenatore in vasca,specie in estate va tenuto acceso per ossigenare la vasca,e le piante ne risentono…
Onestamente dato il costo dei discus privileggerei i pesci più che le piante …
Aggiunto dopo 13 minuti 31 secondi:
Ero partito anche io con piante ecc,poi quando dopo 6 mesi erano diventati così,questo era rimasto delle mie piante in vasca …2 metri di vasca sembrava desolata lo so,ma i dischi stavano una meraviglia
Allestimento Vasca 300
Inviato: 23/03/2025, 18:05
di Gallo88
Ciao @
Fabryfabry80
grazie per il tuo contributo
Sono d’accordo con te…
I protagonisti indiscussi dell’acquario saranno i Discus…
Dovessi trovarmi a fare una scelta privilegerò senz’altro i pinnuti
In settimana contatterò direttamente l’allevamento di Discus dove ho deciso di acquistare i pesci per avere informazioni utili sulla gestione…
Dal sito sembrerebbero allevati in acque di rete a 28 gradi…

incrocio le dita perché sarebbe un sogno far coesistere il tutto
Aggiunto dopo 3 minuti 20 secondi:
Ti faccio una domanda @
Fabryfabry80
Con quel numero di piante quanti ricambi d’acqua devi effettuare?
Allestimento Vasca 300
Inviato: 23/03/2025, 18:31
di Fabryfabry80
Be le piante con i discus non aiutano più di tanto…li ho venduti dopo 3 anni perché era diventato fastidioso cambiare 150-200 litri a settimana
Ne avevo 12 in 500 litri…
Se fai cambi spesso,pH 6,8,acqua tenerissima non hai problemi…per quello ti dico che le piante con i discus non durano molto,avendo GH e dh bassissimi,NO3- quasi assenti non hanno da che nutrirsi le piante.
Sono pesci belli ma abbastanza esigenti,più ne hai e meno probabilità hai di perderne.
Appena introdotti ci sarà un predominante che tutti seguiranno e un emarginato che non faranno mangiare e spesso purtroppo muore.
Per evitare predominazioni e scarso nutrimento all’inizio dovrai tenere i 30 gradi per non avere difficoltà e stimolarli il metabolismo.
In genere quando li compri li tengono in vasche dove ve ne sono molti e mangiano surgelato iper proteico
All’inizio non accetteranno liofilizzati o pellet,dovrai abituarli piano piano al cibo secco e liofilizzato da integrare al surgelato,quest’ultimo compralo di qualità e sarà fondamentale e necesssrio per l’accrescimento,sporca molto l’acqua …ti consiglio di scongelarlo in un bicchiere da caffè con 1 dito di acqua della vasca,prima di versarlo in vasca elimina l’acqua creatasi con lo scongelamento..
Ti consiglio i pellet all’aglio della tropical allio plus tengono lontani i flagellati.
Artemia liofilizzata,chironomus liofilizzato io li facevo riidratare in acqua distillata prima di darglielo,una volta a settimana riidratavo con vitamine della sgh.
Prendi discus sempre dallo stesso allevatore così non incrocerai batteri .
Sono pesci timidi e se ricopri la vasca di piante non li vedrai in giro ,soprattutto le prime settimane di ambientamento.
Non amano la luce forte,anzi voglio acqua ambrata acida e luce soffusa.
Procurati una vasca tipo quelle Ikea trasparenti per abiti con coperchio da almeno 40 litri,un riscaldatore e un ossigenatore di scorta,se dovessero prendere infezioni ti faranno da vasca di quarantena che dovrai riempire con acqua dell’acquario e tenere a 32-34 gradi a digiuno per qualche giorno.
All’inizio non sarà una passeggiata,una volta che hai capito la gestione e li avrai abituati al cibo daranno molte soddisfazioni,essendo ciclidi tranquilli non avrai lotte se il numero sarà cospicuo,anche se si forma la coppia riesci a far convivere anche gli altri.
Ti consiglio un tronco abbastanza lungo a centro vasca,quando si formerà la coppia sarà un divisorio virtuale per loro e non avrai lotte,noterai la coppia da una parte e gli altri dall’altra.
Faranno le uova o su un sasso che avranno pulito per bene ,o sotto foglie di anubias
Quando li compri fai caso alla pancia,non deve essere sottile tipo pesce magro,non deve avere escrementi trasparenti attaccati e non deve avere il respiro accelerato,l’occhio non deve essere sporgente.
Chiedi al venditore i valori dell’acqua che usa nelle sue vasche,prima di prenderli porta la tua vasca agli stessi valori suoi,eviterai flagellati o stress ai pesci.
Allestimento Vasca 300
Inviato: 23/03/2025, 21:28
di Spumafire
@
Fabryfabry80 concordo su delle cose ma non concordo su molte altre.
Io ho avuto discus senza alcuna filtrazione se non quella delle piante

I cambi erano ridotti ad uno un anno e mezzo prima di smantellare la vasca.
Non prenderla come una critica,ma sembra che allevare discus sia un impresa titanica e con quelli da allevamento non lo è,basta avere delle piccole accortezze

Poi se parli di stendker e sg,hanno dei parametri differenti,anche se sono discus tutti e due.
Concordo sul fatto che in accrescimento la temperatura più alta è meglio ma che a 28 non mangiano e a 30 si mi sembra un pelo strano,sicuro non fossero inseriti da poco?
Anche perché negli allevamenti e nei negozi,non li tengono a 30 gradi e magnano

Allestimento Vasca 300
Inviato: 23/03/2025, 23:08
di Fabryfabry80
Certo ho specificato che appena inseriti vanno tenuti a 30 gradi per facilitare l’alimentazione e le piante ne risentono …
Non prenderla come una critica ma i discus si sa che non sono pesci facili,non è un impresa titanica ma se si vuole tenerli come dovrebbero essere tenuti, necessitano di cambi d’acqua frequenti pH acido e acqua tenera conducibilità bassa…
Sono pesci molto costosi ed esigenti,meglio metterlo in guardia,prenderne una decina spendi 350-400 euro,attacco batterico e te li giochi subito e oltre a demoralizzarsi si ha una bella batosta economica.
Allestimento Vasca 300
Inviato: 24/03/2025, 12:18
di Spumafire
Fabryfabry80 ha scritto: ↑23/03/2025, 23:08
Non prenderla come una critica ma i discus si sa che non sono pesci facili,non è un impresa titanica ma se si vuole tenerli come dovrebbero essere tenuti, necessitano di cambi d’acqua frequenti pH acido e acqua tenera conducibilità bassa…
Tranquillo nessuna critica

Solo che io li tenevo come si deve ed i cambi erano veramente rari.
Tutto questo da adulti,in accrescimento,anche secondo me,non esiste gestione differente da quella con cambi frequenti e filtri potenti.
Fabryfabry80 ha scritto: ↑23/03/2025, 23:08
Sono pesci molto costosi ed esigenti,meglio metterlo in guardia,prenderne una decina spendi 350-400 euro,attacco batterico e te li giochi subito e oltre a demoralizzarsi si ha una bella batosta economica.
Si,meglio avere tutte le opzioni sul tavolo,solo che sembrava davvero una cosa troppo grande tenere i discus.
Poi può essere che abbia interpretato male io il tuo discorso,che ripeto,concordo su alcuni punti al 100%
