Dubbi su valori acqua e risposta piante

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Dubbi su valori acqua e risposta piante

Messaggio di GiuseppeA » 12/07/2019, 8:29

novats92 ha scritto:
GiuseppeA ha scritto: La finestra che vedo nel riflesso di una foto illumina la vasca?
no no è lontana, ho solo 6 ore di fotoperiodo. Spesso inoltre sono fuori casa quindi l'acquario e in pratica al buio per il tempo restante
ah ok. :-bd

Già aperto topic in alghe?...se si, cosa ti hanno detto?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
novats92
star3
Messaggi: 130
Iscritto il: 17/06/18, 10:35

Dubbi su valori acqua e risposta piante

Messaggio di novats92 » 13/07/2019, 0:29

GiuseppeA ha scritto:
12/07/2019, 8:29
novats92 ha scritto:
GiuseppeA ha scritto: La finestra che vedo nel riflesso di una foto illumina la vasca?
no no è lontana, ho solo 6 ore di fotoperiodo. Spesso inoltre sono fuori casa quindi l'acquario e in pratica al buio per il tempo restante
ah ok. :-bd

Già aperto topic in alghe?...se si, cosa ti hanno detto?
Non ancora, al momento ho messo cifo azoto e fosforo per fare alzare leggermente i valori come da calcolatore. Vediamo cosa succede. Non so tuttavia se aumentare il fotoperiodo oppure lasciare 6 ore

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Dubbi su valori acqua e risposta piante

Messaggio di GiuseppeA » 13/07/2019, 8:46

Lascia a 6 ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18196
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Dubbi su valori acqua e risposta piante

Messaggio di Marta » 13/07/2019, 9:20

novats92 ha scritto:
10/07/2019, 15:39
il ghiaietto... frigge come non so cosa!
Eccallà! Lo immaginavo.. quelle durezze ballerine non potevano non nascondere anche un rilascio.

Ok.. ora vedi che cosa vuoi fare di quel fondo. Io non lo cambierei visti gli ospiti, ma sicuramente, nel caso, bisognerà tenerne conto e regolarsi di conseguenza.
novats92 ha scritto:
13/07/2019, 0:29
al momento ho messo cifo azoto e fosforo per fare alzare leggermente i valori come da calcolatore
Quanto e quando?

Avatar utente
novats92
star3
Messaggi: 130
Iscritto il: 17/06/18, 10:35

Dubbi su valori acqua e risposta piante

Messaggio di novats92 » 13/07/2019, 17:21

Marta ha scritto:
13/07/2019, 9:20
novats92 ha scritto:
10/07/2019, 15:39
il ghiaietto... frigge come non so cosa!
Eccallà! Lo immaginavo.. quelle durezze ballerine non potevano non nascondere anche un rilascio.

Ok.. ora vedi che cosa vuoi fare di quel fondo. Io non lo cambierei visti gli ospiti, ma sicuramente, nel caso, bisognerà tenerne conto e regolarsi di conseguenza.
novats92 ha scritto:
13/07/2019, 0:29
al momento ho messo cifo azoto e fosforo per fare alzare leggermente i valori come da calcolatore
Quanto e quando?
Ciao Marta, cosa intendi con regolarsi di conseguenza?
Ho messi 3ml di ognuno e ora ho i nitrati a 5mg/l e i fosfati a 0.5mg/l. Può andare bene come inizio ?

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Dubbi su valori acqua e risposta piante

Messaggio di GiuseppeA » 15/07/2019, 15:06

Intende regolarsi con la fertilizzazione e tenere presente che le Durezze e il pH potrebbero essere influenzati dal fondo.

Come inizio va bene, ora controlla le piante come crescono e vediamo tra una settimana. ;)

Posted with AF APP
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
novats92
star3
Messaggi: 130
Iscritto il: 17/06/18, 10:35

Dubbi su valori acqua e risposta piante

Messaggio di novats92 » 06/08/2019, 18:00

buongiorno a tutti, @Marta @GiuseppeA sono stato due settimane in ferie e la situazione al mio ritorno è questa:
20190806_154414_resized.jpg
vetro alquanto pulito, solo nella parte esterna alla luce qualche alga filamentosa attaccata; l'egeria è cresciuta molto ma su rocce e legni molte BBA:
20190806_154430_resized.jpg
Leggendo l'articolo sulle alghe BBA non trovo una spiegazione... io non ho fosfati ma probabilmente solo un po' di ferro (inseriti 5 ml un mese fa con chelato e 10ml di rinverdente 3 settimane fa), ho pH mediamente alto pertanto dovrebbero faticare a crescere, contando anche il fatto di avere scoperto poco fa di avere il fondo calcareo...
la valli cresce con nuove piantine ma mooolto lentamente, non cresce in altezza e mai potata negli ultimi 4 mesi:
20190806_154438_resized.jpg
infine i valori:
Immagine.png
rispetto a un mese fa il KH è diminuito di 1, i nitrati e i fosfati sono ritornati alla situazione di partenza ossia praticamente nulli infine la conducibilità è passata da 570 a 532 post fertilizzazione dell'11 e 15 Luglio.
Domande:
1) Perchè ho le BBA?
2) Perchè l'Egeria cresce e la Valli no?
3) Nella parte bassa dell'egeria si sono formate molte radici avventizie, e le foglie sono ingiallite; nella parte alta la pianta è sana. Mi consigliate di potare?
4) Vedendo azzerati nitrati e fosfati mi verrebbe naturale pensare di aggiungere nuovamente altro cifo azoto e fosforo
5) Notate altro?

Grazie mille
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18196
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Dubbi su valori acqua e risposta piante

Messaggio di Marta » 07/08/2019, 7:05

Buongiorno @novats92
Nella tua concimazione mi è saltato subito all'occhio questo:
10 ml di rinvedente
5 ml ferro.
Che ferro usi?
E, sopratutto, perché così tanto rinverdente?
Questo non ha aiutato.. la prossima volta rimani sotto la metà.

Le BBA sono molto influenzate dallo spettro luminoso. Che luci monti?

Se l'egeria cresce e la valli no.. vuol dire che hai più cibo in colonna che nel fondo.
L'egeria si nutre esclusivamente in colonna mentre la Valli usa le radici.

A tal proposito, stick nel fondo, li hai?

Metteresti delle foto in cui si veda l'ingiallimento dell'egeria?

Per nitrati e fosfati: io dare nitrato di potassio e cifo fosforo. L'EC è calata ma il mg non si è mosso... magari han ciucciato più potassio che altro.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
novats92 (07/08/2019, 21:46)

Avatar utente
novats92
star3
Messaggi: 130
Iscritto il: 17/06/18, 10:35

Dubbi su valori acqua e risposta piante

Messaggio di novats92 » 07/08/2019, 21:46

ciao @Marta uso il ferro chelato cifo. Il rinverdente era la prima volta che lo mettevo perchè non lo trovavo nei negozi e mi sono basato sui 5ml indicati nell'articolo pmdd. Ne ho messi 10ml per sbaglio...
Ho le luci a LED del juwel 125, quindi una da 9000K e una da 6500K.
La valli ha sotto qualche pezzetto di stick npk Compo tuttavia ho notato che si scioglie pochissimo nei mesi, non capisco come mai...
Infine ho inserito 0,3ml di cifo fosforo e 5ml di nitrato di potassio.

Avatar utente
novats92
star3
Messaggi: 130
Iscritto il: 17/06/18, 10:35

Dubbi su valori acqua e risposta piante

Messaggio di novats92 » 09/08/2019, 21:16

Ecco le foto, non si vede benissimo. Non è proprio giallo forte il colore ma un verde che tende al giallino.
20190807_145819.jpg
20190807_145811.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti