Pagina 3 di 6
check vasca 70litri
Inviato: 15/06/2019, 17:10
di Pisu
Ah no allora ho letto altro dal profilo.
La cosa più semplice è un cambio, sennò più luce altrimenti quella roba lì la consumi tra un anno...
Hai modo di aggiungere una lampada provvisoria a pinza o roba simile?
Oppure ti andrebbe di aumentare l'illuminazione?
check vasca 70litri
Inviato: 15/06/2019, 17:12
di BollaPaciuli
@
Pisu che ne pensi? 2 giorni e la salvinia ricopre tutto lo spazio che le ho dato a disposizone
20190615_171045.jpg
check vasca 70litri
Inviato: 15/06/2019, 17:17
di Pisu
Vuol dire che roba in vasca ce n'è
Il problema è che toglie luce...e anche parecchia.
Delimitandola si guadagna qualcosa ma non fa miracoli perché in acqua la luce va in tutte le direzioni.
Va bene per le crypto ma altre piante ne possono soffrire
check vasca 70litri
Inviato: 15/06/2019, 17:21
di BollaPaciuli
ho dato 7 potassio
check vasca 70litri
Inviato: 15/06/2019, 17:37
di Pisu
Ok guarda se migliora la bacopa
check vasca 70litri
Inviato: 15/06/2019, 21:30
di BollaPaciuli
cond 360. vediamo se nei prox giorni cala

check vasca 70litri
Inviato: 22/07/2019, 12:43
di BollaPaciuli
durante l'ultima settimana di giugno sono stato costretto ad un cambio quasi totale poichè stavano morendo molti pesci,
nel cambio ho usato osmosi e rubinetto... i valori erano circa Kh2, dopo 2 settimane di vacanza il KH era 0 e la conducibiltà 130.
ho messo potassio, magnesio un 5ml circa... e pezzo osso di seppia in vasca, cond 200 circa
il pH era 6,8 con aereatore acceso (mi ha conservato la fauna durante l'assenza; già salvato nella fase precedente la popolazione restante)
ho spento aeretore (inizio sett scorsa) e sabato KH 0, pH 7 e cond sempre sul 200.
ho sostituito torba e inserito foglie quercia per ridurre pH a valori consoni ai ram.
Sta vasca mi fa DANNARE
il KH non ha voglia di salire.... che dite i rabbocchi li faccio con rubinetto al posto di osmosi?
check vasca 70litri
Inviato: 22/07/2019, 15:57
di Mattyx
BollaPaciuli ha scritto: ↑durante l'ultima settimana di giugno sono stato costretto ad un cambio quasi totale poichè stavano morendo molti pesci,
nel cambio ho usato osmosi e rubinetto... i valori erano circa Kh2, dopo 2 settimane di vacanza il KH era 0 e la conducibiltà 130.
ho messo potassio, magnesio un 5ml circa... e pezzo osso di seppia in vasca, cond 200 circa
il pH era 6,8 con aereatore acceso (mi ha conservato la fauna durante l'assenza; già salvato nella fase precedente la popolazione restante)
ho spento aeretore (inizio sett scorsa) e sabato KH 0, pH 7 e cond sempre sul 200.
ho sostituito torba e inserito foglie quercia per ridurre pH a valori consoni ai ram.
Sta vasca mi fa DANNARE
il KH non ha voglia di salire.... che dite i rabbocchi li faccio con rubinetto al posto di osmosi?
Ma il fondo è allofano?
Considera che la torba ti abbassa sia GH che KH potresti sospenderla, ora a quanti grammi litro sei?
Io non esagererei con gli Acidificanti, ok che i ram stanno bene a pH 5(considera che sono di allevamento e non wild, che necessitano di valori estremi) , ma secondo me il KH almeno a 2 lo devi tenere
Puoi anche fare i rabbocchi con rubinetto ma. Poi sarai sempre lì a tenere d'occhio i valori e a fondere delle boccette di reagente, io cercherei la causa per cui ti va a zero il KH
check vasca 70litri
Inviato: 22/07/2019, 16:06
di BollaPaciuli
Mattyx ha scritto: ↑Ma il fondo è allofano?
no. inerte (sabbia nello specifico)
pH punto al 6.5 circa
check vasca 70litri
Inviato: 22/07/2019, 16:06
di Mattyx
BollaPaciuli ha scritto: ↑Mattyx ha scritto: ↑Ma il fondo è allofano?
no. inerte (sabbia nello specifico)
pH punto al 6.5 circa
Allora è la torba che te lo butta giù, io farei un saltino in chimica
