Pagina 3 di 4
Un nuovo cubo da fertilizzare
Inviato: 01/06/2019, 21:27
di Marta
Mcanta ha scritto: ↑01/06/2019, 16:37
- conduttività: 788 ps/m
- temperatura: 24.4
- pH 8.4
- NO
2- 0
- NO
3- 0 (mi sono arrivati i reagenti, ho provato un paio di volte, la lettura è corretta)
- PO
43- >2.0 mg/L (anche questo, provato due volte)
- NH3 0,5 mg/l
La conducibilità è piuttosto altina...
Ma quando hai avviato?
Hai riempito solo con acqua di rubinetto... potresti postare le analisi? Le dovresti trovare online sul sito del gestore..
Comunque il pH così alto non aiuta.. evidentemente hai dell'ammonio (NH4) in acqua che, se non erro, a pH elevati diventa ammoniaca (NH3)...
E l'ammoniaca è tossica.. quel valore è già alto.
Che filtro hai?
Un nuovo cubo da fertilizzare
Inviato: 01/06/2019, 22:12
di Mcanta
Marta ha scritto: ↑Ma quando hai avviato?
Il 4 maggio
Marta ha scritto: ↑Hai riempito solo con acqua di rubinetto... potresti postare le analisi? Le dovresti trovare online sul sito del gestore..
Eccole:
Per i parametri:
pH 7,5 pH
residuo fisso 350 mg/L
durezza 27 °F
conducibilità539 μS/cm a 20°C
calcio 71 mg/L
magnesio 15,4 mg/L
ammonio <0,10 mg/L
cloruri 31 mg/L
solfati 51 mg/L
potassio1 mg/L
sodio 18 mg/L
arsenico <2 μg/L
bicarbonato 206 mg/L
cloro residuo <0,01 mg/L
fluoruri <0,5 mg/L
nitrati 26 mg/L
nitriti <0,20 mg/L
manganese <1 μg/L
Marta ha scritto: ↑Che filtro hai?
Non so risponderti... È l'Askoll di default
Un nuovo cubo da fertilizzare
Inviato: 02/06/2019, 10:31
di Marta
Mcanta ha scritto: ↑01/06/2019, 22:12
Il 4 maggio
Sei ancora entro il mese di maturazione, ma il picco dovresti averlo già avuto..
Il test te l'han fatto in negozio..

non lo hai tu, vero?
Io comunque aspetterei qualche giorno e terre monitorati gli NO
2-.. se davvero c'è ammoniaca in vasca gli n2 dovrebbero salire prima o poi.
Ciclo dell'azoto in acquario
Mcanta ha scritto: ↑01/06/2019, 22:12
Per i parametri:
calcio 71 mg/L
magnesio 15,4 mg/L
ammonio <0,10 mg/L
sodio 18 mg/L
bicarbonato 206 mg/L
L'acqua è dura ma niente di speciale... in compenso ha un po' troppo sodio. L'avevi tagliata con acqua osmosi o demineralizzata nel riempire?
Mcanta ha scritto: ↑01/06/2019, 22:12
Non so risponderti... È l'Askoll di default
Tranquillo! Mi hai risposto.

ora io non me ne intendo, ma insomma, dovrebbe far il suo lavoro..

Un nuovo cubo da fertilizzare
Inviato: 02/06/2019, 22:22
di Mcanta
Ciao @
Marta
eccomi.
Ecco una foto del filtro...
IMG_20190602_215739.jpg
Lo stick NPK l'ho messo qui:
IMG_20190602_215744.jpg
Sono comparse un po' di alghe... sia sul vetro
IMG_20190602_215805.jpg
che sulle foglie
IMG_20190602_215810.jpg
La situazione è questa (Physae a go go!):
IMG_20190602_215802.jpg
Marta ha scritto: ↑L'acqua è dura ma niente di speciale... in compenso ha un po' troppo sodio. L'avevi tagliata con acqua osmosi o demineralizzata nel riempire?
No... 100% del rubinetto.
Marta ha scritto: ↑Io comunque aspetterei qualche giorno e terre monitorati gli NO
2-.. se davvero c'è ammoniaca in vasca gli n2 dovrebbero salire prima o poi.
L'ammoniaca l'hanno segnalata già sabato scorso.... 1 settimana senza alcuno scostamento di NO
2- e NO
3-...
Cmq, i valori questa sera sono:
Questa sera abbiamo rifatto un check.
ps/cm 828 (leggermente più alta di ieri)
pH 8.47
Temperatura 26.4 (a Milano oggi si schiatta)
NO
2- 0
NO
3- 5 (leggermente più scuro dello 0, ma non arancio come il 10, sui test a reagente SERA)
KH 7
GH 12
Per la fertilizzazione, continuo con i due ADA Green Bright Mineral e K?
Un nuovo cubo da fertilizzare
Inviato: 10/06/2019, 9:19
di GiuseppeA
Io farei prima dei cambi per abbassare questo valore. Cambi con acqua del rubinetto tagliata con osmosi...apri in chimica così ti daranno le istruzioni giuste.
Una volta aggiustato questo, e di conseguenza gli altri valori, possiamo ricominciare a fertilizzare in maniera più corretta secondo me
Un nuovo cubo da fertilizzare
Inviato: 10/06/2019, 22:34
di Mcanta
GiuseppeA ha scritto: ↑Io farei prima dei cambi per abbassare questo valore. Cambi con acqua del rubinetto tagliata con osmosi...apri in chimica così ti daranno le istruzioni giuste.
Ciao @
GiuseppeA!
Grazie del tuo contributo.
Venerdì 7/6 abbiamo fatto un cambio del 50% con acqua deminaralizzata.
I valori ieri sera erano:
pH 8,65 (secondo pHmetro) / 8 (da reagente)
Temperatura 25° C
Conduttività 436 µS/cm
KH 3
GH 5
NO
2- 0
NO
3- 0
NH4 1 mg/l
PO
43- 1 mg/l
Come raccontavo in Allestimento,
il-tuo-primo-acquario-facciamolo-insiem ... -s120.html le piante non mi sembra stiano crescendo molto...
Credo, dai sintomi, che sia assenza di ferro.
Gli unici fertilizzanti che uso attualmente sono:
ADA Green Bright Mineral e K (la dose consigliata, 1 volte ogni 2 giorni).
Uno stick NPK, nell'uscita del filtro (si è già disciolto)
Qualche consiglio?
Grazie ancora
Un nuovo cubo da fertilizzare
Inviato: 11/06/2019, 9:02
di GiuseppeA
Il K sospendilo, già inserici potassio con lo stik. Probabilmente è per questo che avei una conducibilità così alta.
Ora il problema sono gli NO3- a zero.
Che stick hai?
Un nuovo cubo da fertilizzare
Inviato: 11/06/2019, 14:15
di Mcanta
Ciao @
GiuseppeA , sto usando questo:
20190601120615.jpg
GiuseppeA ha scritto: ↑Ora il problema sono gli NO
3- a zero.
Infatti...
non capisco se il filtro non fa il suo mestiere (ho un eccesso di ammoniaca) o se le piante se li prendono tutti...
Un nuovo cubo da fertilizzare
Inviato: 12/06/2019, 8:32
di GiuseppeA
Mcanta ha scritto: ↑non capisco se il filtro non fa il suo mestiere
Probabile..che filtro hai?
Metteresti anche una foto panoramica per capire la quantità di piante.

Un nuovo cubo da fertilizzare
Inviato: 12/06/2019, 8:38
di Mcanta
Eccomi.
Il filtro è quello di default del kit Askoll.
Ecco la foto.

)