Pagina 3 di 6

Prima esperienza, Askoll Pure XL LED, aquascaping e metodo Dry Start

Inviato: 04/06/2019, 20:08
di Alix
Andreatara ha scritto: Per quanto riguarda il GH nella tabella sono espressi i °F, a quanto so bisogna dividere per 1,8 per ottenere i dGh che si utilizzano in Acquariofilia.. corretto?
Esatto, mentre io mi sono accorta che ho sbagliato i conti (per strada da Cell avevo letto male la durezza e mi veniva 17), la discrepanza non è tamta rispetto quanto hai misurato!

Prima esperienza, Askoll Pure XL LED, aquascaping e metodo Dry Start

Inviato: 05/06/2019, 8:44
di Andreatara
Buongiorno a tutti! Eh niente, l’amministratore mi ha confermato la presenza dell’addolcitore in funzione da 2 mesi.... che fortuna vedo? Ahah

Prima esperienza, Askoll Pure XL LED, aquascaping e metodo Dry Start

Inviato: 05/06/2019, 12:13
di roby70
Andreatara ha scritto: l’amministratore mi ha confermato la presenza dell’addolcitore in funzione da 2 mesi.... che fortuna vedo? Ahah
Quindi quasi sicuramente sodio in vasca :((
Io ti direi di iniziare a cercare un'acqua minerale che abbia dei valori idonei ai pesci che metterai e poi ci organizziamo per dei cambi.

Prima esperienza, Askoll Pure XL LED, aquascaping e metodo Dry Start

Inviato: 05/06/2019, 12:47
di Andreatara
Ho scelto la Valmora, sembra avere dei valori ottimi a parte la durezza totale che è molto bassa ma potrei tagliarla con un’altra acqua in bottiglia che ha una durezza più elevata.. che ne dite?

Aggiunto dopo 30 minuti 6 secondi:
Che dite?

Prima esperienza, Askoll Pure XL LED, aquascaping e metodo Dry Start

Inviato: 05/06/2019, 14:08
di Andreatara
Ok allora ho fatto un po’ di test e qualche calcolo, analizzando la Valmora ho questi risultati:
pH: 7
KH: 1/2
GH: 3/4
Analizzando invece la Ginevra (molto più dura) ho quanto segue:
pH: 7,5
KH: 12
GH: 15/16
Riempiendo l’acquario per metà con una e metà con l’altra dovrei raggiungere dei valori medi tra le due ovvero:
pH: 7,2/7,3
GH: 9/10
KH: 7
(Che dovrebbero essere valori corretto per neocaridina davidii, correggetemi se sbaglio)
Ho comunque 20 litri di demineralizzata pronti per eventuali aggiustamenti in corso d’opera tenendo conto di CO2, Seiryu Stone e Manado che potrebbero far fluttuare i valori.. pensate possa funzionare come ragionamento?
Grazie mille e scusate ancora per lo stress :ympray:

Prima esperienza, Askoll Pure XL LED, aquascaping e metodo Dry Start

Inviato: 05/06/2019, 15:02
di gem1978
Per il pH non funziona la media... è un valore logaritmico che dipende da tanti fattori ;)

Comunque mischiando le due acque le durezze sono buone per le caridina :)

Prima esperienza, Askoll Pure XL LED, aquascaping e metodo Dry Start

Inviato: 05/06/2019, 15:23
di Andreatara
@gem1978 si giusto! x_x allora procedo così! Grazie mille

Prima esperienza, Askoll Pure XL LED, aquascaping e metodo Dry Start

Inviato: 06/06/2019, 7:36
di Alix
Il manado potrebbe farti sorprese con i valori, tienine conto se il risultato dovesse differire da quanto stimato! Intanto c'è tutto il tempo della maturazione per vedere come va e poi aggiustiamo

Prima esperienza, Askoll Pure XL LED, aquascaping e metodo Dry Start

Inviato: 06/06/2019, 15:24
di Andreatara
Si infatti farò controlli periodici e vi aggiornerò spesso, ahimè per voi! Ahah intanto oggi è il gran giorno!

Prima esperienza, Askoll Pure XL LED, aquascaping e metodo Dry Start

Inviato: 06/06/2019, 17:42
di roby70
Bello :-bd Vediamo come si comporta il pratino con la luce di serie dell'acquario.