Pagina 3 di 4

Fattibile? Micro progetto

Inviato: 06/06/2019, 16:31
di Fax007
Ketto ha scritto: Poi ovviamente più il muschio è vicino all'acqua meglio starà
Esatto! Si anch'io faccio così, non uso acqua piovana ma demineralizzata.. Solo che sotto la tettoia il muschio tende a seccare lo stesso. :D

Aggiunto dopo 4 minuti 32 secondi:
@Francesca99 questo è un altro allestimento che ho fatto da un mesetto in un 17lt.. Magari ti può aiutare...
IMG_20190605_144244_5621057378417853636.jpg
:D

Aggiunto dopo 2 minuti 50 secondi:
Così vedi sotto :D
IMG_20190521_135225_1382339033754758379.jpg

Fattibile? Micro progetto

Inviato: 06/06/2019, 22:08
di Francesca99
@Ketto grazie della segnalazione perché @fax75 il tuo cubo, ho letto tutto il topic, è stupendo! Anche la vaschetta da 17 litri :x
Provo a metterla nella terrazza a sud, per via del tendone prenderebbe luce diretta pochissime ore al giorno e in caso la sposto in quella a nord... insomma non mi resta che provare!
Dite che un filtrino a cascata con la cascatella che si infrange sul sughero con il muschio ci starebbe? Lo camufferei con la fittonia o il ficus

Fattibile? Micro progetto

Inviato: 06/06/2019, 22:41
di Fax007
Francesca99 ha scritto: Dite che un filtrino a cascata con la cascatella che si infrange sul sughero con il muschio ci starebbe? Lo camufferei con la fittonia o il ficus
Per me si, sarebbe bello... :-bd
Magari se lo spazio te lo permette cascatella seguita da un piccolo ruscello...

Fattibile? Micro progetto

Inviato: 06/06/2019, 23:13
di Francesca99
Fax75 ha scritto:
06/06/2019, 22:41
un piccolo ruscello...
Si sarebbe fantastico!
Io continuo a farmi grandi film mentali, poi dò un'occhiata alla vaschetta ed è proprio minuscola! Ma vediamo che si può fare *-:)

Fattibile? Micro progetto

Inviato: 08/06/2019, 17:58
di Francesca99
@Alix @Ketto @fax75
Ciao ragazzi :)
Oggi ho provato ad allestire :D
Fondo: mezzo centimetro di sabbia quarzifera inerte,
Allestimento: dopo qualche prova ho usato due legni messi in modo da incastrare le piantine, e i due sassetti che erano incollati al fondo
Emerse: Fittonia e Ficus repens
Sommerse: anubias nana e bucephalandra
Altro mi sa che non ci sta, forse il muschio a cui ho creato un piano d'appoggio sui legni che è bagnato dall'acqua e protetto dalla luce dalle emerse, magari domani vado a cercarlo
Il sughero alla fine non l'ho attaccato, era parecchio ingombrante, così come il filtro con la cascata, praticamente più grande della vaschetta :))
Ho tenuto d'occhio la luce in quel punto oggi, a quest'ora in realtà prende sole diretto come in foto, mi sa che dovrà essere spostato all'interno o nella terrazza a nord.. vediamo come evolve! La parte sommersa non sono riuscita a fotografarla, c'era il mio riflesso! Per il momento sono abbastanza soddisfatta :) ma bombardatemi di consigli che ne necessito!

Fattibile? Micro progetto

Inviato: 08/06/2019, 20:15
di Fax007
@Francesca99 è uscito veramente bene, complimenti!

Il legno lo sostiene il vetro o il sasso che c'è sotto?

Cmq il filtro se è tanto più grande lascia stare...

Per la posizione secondo me meno sole prende e meglio è..

Fattibile? Micro progetto

Inviato: 08/06/2019, 20:24
di Francesca99
Fax75 ha scritto:
08/06/2019, 20:15
@Francesca99 è uscito veramente bene, complimenti!

Il legno lo sostiene il vetro o il sasso che c'è sotto?

Cmq il filtro se è tanto più grande lascia stare...

Per la posizione secondo me meno sole prende e meglio è..
Grazie! :)
Il legno lo sostiene il vetro, perché dici?
Sì, il filtro ci sta malissimo, almeno quello che ho a casa, vediamo come procede e in caso un piccolo investimento lo faccio volentieri
Per la posizione non so che fare, il fattore M (madre) se vede acqua torbida o tante alghe impazzisce, mi sa che dovrò spostarlo dentro e a questo punto non so se illuminarlo con una lampada o sempre con luce naturale ma più riparato :-\

Fattibile? Micro progetto

Inviato: 08/06/2019, 20:36
di Fax007
Francesca99 ha scritto: Il legno lo sostiene il vetro, perché dici?
Una curiosità..
Francesca99 ha scritto: Per la posizione non so che fare,
La posizione all'esterno è importante..potresti fare delle prove e vedere come reagiscono le piante e la formazione di alghe.. Al max la sposti.
Se la sposti all'interno una luce ci vuole... :)

Fattibile? Micro progetto

Inviato: 08/06/2019, 20:55
di Francesca99
Fax75 ha scritto:
08/06/2019, 20:36
La posizione all'esterno è importante..potresti fare delle prove e vedere come reagiscono le piante e la formazione di alghe.. Al max la sposti.
Se la sposti all'interno una luce ci vuole...
Va bene, vediamo che succede allora

La parte a sinistra dove c'è il sasso bianco comunque è da sistemare, perché la zona sommersa è spoglia e si vedono le radici del ficus che non mi fanno impazzire, penso che proverò e ricoprire il sasso con del muschio..che dite? Altre idee? Mi dispiace che dalle foto non si veda bene

Fattibile? Micro progetto

Inviato: 08/06/2019, 22:32
di gem1978
Francesca99 ha scritto: Altre idee?
Se non muschio qualche epifita nana tipo bucephalandra o anubias... credo ci sia anche qualche microsorum piccolo...
Per sicurezza magari chiedi in piante ;)

Comunque bello :-bd