Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
PlantedTank27

- Messaggi: 47
- Messaggi: 47
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 21/02/19, 15:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 35x25x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 16
- Lumen: 1850
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Dennerle Scaper's Soil
- Flora: Ludwigia mini super red, ludwigia arcuata, pogostemon erectus, pogostemon helferi, HC cuba, staurogyne repens, Juncus Repens.
- Fauna: Niente fauna
- Secondo Acquario: In progetto..
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di PlantedTank27 » 07/06/2019, 17:38
Escono ma non si vedono perché non ci hai messo l'acqua. Rimuovi il tubicino di collegamento e con una siringa riempi dentro al buchino del diffusore..

PlantedTank27
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 08/06/2019, 7:14
Becks23485 ha scritto: ↑Per cambi intendevo anche i cambi settimanali normali, per quanto riguarda il protocollo per ora non so niente e non li ho mai fatti, a parte le info che mi sono state appena date, preferirei comprare tutti i prodotti così faccio un carrello unico e via
Ciao Becks, i cambi si fanno se servono, cioè se ad esempio ci sono scompensi dei valori dell'acqua (e allora si usa acqua con valori mirati) o se si segue un protocollo commerciale che necessariamente va a causare degli eccessi di alcuni elementi (e qui usiamo acqua con gli stessi valori di quella in vasca, e i cambi sono scadenzati con regolarità).
Se invece non si fertilizza, o se si segue un metodo che come il PMDD va a somministrare solo quel che serve quando serve, in questi casi allora i cambi di norma non servono. Si va solo a rabboccare con osmosi o demineralizzata l'eventuale evaporato

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
Becks23485

- Messaggi: 43
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 26/05/19, 23:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 25×25×30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Lumen: 8
- Temp. colore: 8000k
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano dennerle scaper soil
- Flora: Cladophora
Riccardia
- Fauna: In futuro Caridina
- Altre informazioni: Avvio acquario: 04/06/2019
Rocce: Ancient stone
Filtro: Aquaclear 20
CO2: Aquili
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Becks23485 » 08/06/2019, 13:39
Steinoff ha scritto: ↑Becks23485 ha scritto: ↑Per cambi intendevo anche i cambi settimanali normali, per quanto riguarda il protocollo per ora non so niente e non li ho mai fatti, a parte le info che mi sono state appena date, preferirei comprare tutti i prodotti così faccio un carrello unico e via
Ciao Becks, i cambi si fanno se servono, cioè se ad esempio ci sono scompensi dei valori dell'acqua (e allora si usa acqua con valori mirati) o se si segue un protocollo commerciale che necessariamente va a causare degli eccessi di alcuni elementi (e qui usiamo acqua con gli stessi valori di quella in vasca, e i cambi sono scadenzati con regolarità).
Se invece non si fertilizza, o se si segue un metodo che come il PMDD va a somministrare solo quel che serve quando serve, in questi casi allora i cambi di norma non servono. Si va solo a rabboccare con osmosi o demineralizzata l'eventuale evaporato

Va bene grazie mille quindi non si fa ad esempio in cambio settimanale di una % di acqua sempre con altra acqua con gli stessi valori
Posted with AF APP
Becks23485
-
Monica
- Messaggi: 48027
- Messaggi: 48027
- Ringraziato: 10856
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10856
Messaggio
di Monica » 08/06/2019, 14:16
No @
Becks23485 
almeno che la fertilizzazione che userai non lo preveda per eliminare gli eccessi
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Becks23485

- Messaggi: 43
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 26/05/19, 23:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 25×25×30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Lumen: 8
- Temp. colore: 8000k
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano dennerle scaper soil
- Flora: Cladophora
Riccardia
- Fauna: In futuro Caridina
- Altre informazioni: Avvio acquario: 04/06/2019
Rocce: Ancient stone
Filtro: Aquaclear 20
CO2: Aquili
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Becks23485 » 08/06/2019, 14:27
Monica ha scritto: ↑No @
Becks23485 
almeno che la fertilizzazione che userai non lo preveda per eliminare gli eccessi
Ok grazie mille, scusa se lo chiedo ma quindi se non si fertilizza non si fa nemmeno
Posted with AF APP
Ultima modifica di
Becks23485 il 08/06/2019, 18:15, modificato 1 volta in totale.
Becks23485
-
Monica
- Messaggi: 48027
- Messaggi: 48027
- Ringraziato: 10856
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10856
Messaggio
di Monica » 08/06/2019, 17:17
Dove non fertilizzo i cambi li faccio solamente se devo aggiustare i valori o se c'è magari malessere degli animali

dove fertilizzo invece se sbaglio qualcosa

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Becks23485

- Messaggi: 43
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 26/05/19, 23:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 25×25×30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Lumen: 8
- Temp. colore: 8000k
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano dennerle scaper soil
- Flora: Cladophora
Riccardia
- Fauna: In futuro Caridina
- Altre informazioni: Avvio acquario: 04/06/2019
Rocce: Ancient stone
Filtro: Aquaclear 20
CO2: Aquili
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Becks23485 » 10/06/2019, 18:45
Alla fine ho fatto la pazzia e ho comprato la callitrichoides cuba che mi arriverà domani
Posted with AF APP
Becks23485
-
Monica
- Messaggi: 48027
- Messaggi: 48027
- Ringraziato: 10856
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10856
Messaggio
di Monica » 10/06/2019, 19:22
È stupenda

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 3 ospiti