Pagina 3 di 3
Help disastro demineralizzata
Inviato: 30/06/2019, 13:11
di Pisu
Che fondo hai?
Help disastro demineralizzata
Inviato: 30/06/2019, 13:12
di cordobes80
Pisu ha scritto: ↑Che fondo hai?
Fondo fertile sera ormai credo esausto e inerte a grana un pochino grossa sopra... testato col viakal
Qualche stick poi inserito nel tempo a fondo per riattivare la fertilizzazione
Help disastro demineralizzata
Inviato: 30/06/2019, 13:23
di Pisu
Ok, andiamo avanti in fertilizzazione.
Se sei in dubbio col sodio residuo semmai fai un ultimo cambio per sicurezza.
Help disastro demineralizzata
Inviato: 22/07/2019, 14:40
di alanza
Acqua Nonna Papera: anche io ho avuto grossi problemi con il suo utilizzo.
Purtroppo (so' de coccio, lo so...) non ne ho mai misurato la conducibilità prima di usarla.
Ho fatto un paio di cambi da 30 litri con quest'acqua, oltre ai rabbocchi saltuari per recuperare l'evaporazione. Risultato? Tutte le piante in estrema sofferenza ed in blocco totale; perdita di quasi tutte le foglie nelle parti basse; parti superiori ricoperte da alghe; nessun accenno di crescita.
A ripensarci dopo, i problemi sono iniziati subito dopo aver effettuato il primo cambio, per abbassare le durezze dell'acqua di Roma e renderla adatta ai pesci.
Ovviamente non ne comprerò più, ma sono praticamente certo che contenga sodio (o altri prodotti...) dannosi per le piante.
A riprova, appena effettuato un nuovo cambio (con acqua demineralizzata Eurospin, conducibilità tra 2 e 8), le piante hanno ricominciato a crescere!
Magari non tutti i lotti di Nonna Papera sono così, quindi prendete questa segnalazione "con le molle", però (almeno nel mio caso) è evidente che l'acqua utilizzata non fosse adatta per l'uso in acquario.
Help disastro demineralizzata
Inviato: 22/07/2019, 14:52
di Topo
Anche io con Nonna Papera non mi sono trovato bene, Eurospin tutta la vita