Marcello purtroppo di Tortore selvatiche ormai ce ne sono ben poche... al loro posto ci sono le tortore orientali dal collare.. Le tortore sono granivore strette (a differenza dei merli che sono insettivori) quindi x loro chicchi di grano e altre granaglie van benissimo.. Io ho saputo qualche anno fa che la nostra saliva gli può portare dei batteri quindi certe cose adesso evito di farle x nn creare problemi.. al posto della bocca, x tortore e piccioni, si può usare una siringa grossa senza ago, contenente pastone da imbecco e crema multicereali/mais ammollata in acqua, inserita in un dito di guanto di lattice ben lavato e forato.. si tiene la siringa incappucciata in alto, la prima volta si inserisce un po' di becco nel buchino e quando il piccolo sentirà il sapore della pappa inizierà a succhiare da lì. C'è chi usa il sondino (un tubetto di plastica attaccato alla siringa, che si infila nell'esofago) per fare prima, ma oltre ad essere più complesso è anche più pericoloso perché se il tubo è troppo profondo o appuntito si buca lo stomaco, se è troppo corto o lui si muove il cibo può tornare in trachea e soffocarlo..
Crab01 speriamo che la forestale lo abbia portato al più presto in un centro idoneo.. lipu/lac/cras non escono a prendere animali..e la forestale non se ne intende, fa solo "il viaggio da privato a centro".. se ti dovesse ricapitare e hai modo, portalo tu alla lipu che fai di certo prima dei vari ingranaggi burocratici.. notizie non credo proprio ne avrai, un po' perché non è stato assegnato al tuo nome e un po' xké le regole sono di nn dare info..
Aggiunto dopo 42 minuti 40 secondi:
Cqrflf (ma cos'è, un codice fiscale?

) purtroppo da bambina anche io prendevo gli uccelletti trovati in giardino e li tenevo riparati x la notte in una scatolina con del pane e prosciutto (

^:)^ ) ovviamente morivano tutti... poi ho conosciuto persone esperte che mi hanno spiegato cosa fare e la percentuale si è nettamente alzata.. devo ammettere che coi granivori mi vien tutto più facile, ho più problemi con gli insettivori (ma ho sentito altre persone dire l'inverso rispetto a me, quindi credo vari da persona a persona e in base all'esperienza)
Concordo pienamente con te sui gatti... fosse x me li farei tenere ben chiusi in casa così nn farebbero più stragi di pulli, lucertole, topi e tutto quello che vedono muoversi
I corvidi (gazze, cornacchie, corvi) sono onnivori un po' spazzini e si nutrono di piccoli mammiferi, piccoli uccelli, insetti, frutta, carcasse di animali che si decompongono sulle strade... mentre i rapaci (se solo si vive vicino a campi o boschi, se ne possono trovare) di cibo vivo.. io sono vegana quindi contro l'uccisione di qualsiasi animale però questa è la loro "dieta" e non gli si può far troppo una colpa
Mi fan più arrabbiare i gatti, che oltre a papparsi la scatoletta prelibata in casa, poi van fuori a giocare e uccidere qualsiasi animaletto gli capiti a tiro, senza neanche mangiarselo x fame..