Pagina 3 di 10
Re: Diario di fertilizzazione del mio 120 l: si inizia con l
Inviato: 26/02/2015, 14:18
di darioc
Il pH è sceso solo di 0,1. Da 7,6 a 7,5. Faccio un altro paio di modificare He e se no aumento l'erogazione.
Re: Diario di fertilizzazione del mio 120 l: si inizia con l
Inviato: 26/02/2015, 15:34
di Rox
Quei grodan avranno rilasciato di tutto, da quando stanno lì.
Prima di fare qualsiasi cosa, ti servono un paio di cambi piuttosto forti, anche del 50%, a distanza di 3-4 giorni.
Devi diluire quella robaccia.
Diario di fertilizzazione del mio 120 l: si inizia con la CO
Inviato: 26/02/2015, 15:36
di cuttlebone
darioc ha scritto:Se non riesco mi conviene fertilizzare lo stesso senza tenere troppo in considerazione le reazioni delle piante che potrebbero non assorbire a causa dei fertilizzanti della spugnetta o aspettare direttamente la settimane successiva quando avrò fatto il cambio?
Tenere in debita considerazione solo le reazioni delle piante é proprio ciò che devi fare!
Quell'acqua , per effetto del grodan, sarà ricca di un sacco di sostanze, magari in parte utili. Non avrebbe proprio senso aggiungere fertilizzanti "a caso"...
Dario, 1/10 di punto di pH non vuol dire nulla... Si verifica anche solo guardando la vasca [emoji6]
Re: Diario di fertilizzazione del mio 120 l: si inizia con l
Inviato: 26/02/2015, 17:53
di darioc
Rox ha scritto:Quei grodan avranno rilasciato di tutto, da quando stanno lì.
Prima di fare qualsiasi cosa, ti servono un paio di cambi piuttosto forti, anche del 50%, a distanza di 3-4 giorni.
Devi diluire quella robaccia.
Ok allora prima di iniziare aspetto di aver fatto i cambi.
cuttlebone ha scritto:
Tenere in debita considerazione solo le reazioni delle piante é proprio ciò che devi fare!
Quell'acqua , per effetto del grodan, sarà ricca di un sacco di sostanze, magari in parte utili. Non avrebbe proprio senso aggiungere fertilizzanti "a caso"...
Non capisco. se mi avete sempre detto che quelle sostanze fanno male alle piante e che nella maggior parte dei casi impediscono l'assorbimento?
Cosa posso vedere osservando le piante in questo momento?
Comunque parte degli apici di cabomba stanno marcendo e la Ludwigia se la passa molto male.
Re: Diario di fertilizzazione del mio 120 l: si inizia con l
Inviato: 26/02/2015, 18:58
di cuttlebone
Dario, posta una foto (Chiara) così capiamo...
Re: Diario di fertilizzazione del mio 120 l: si inizia con l
Inviato: 26/02/2015, 21:55
di darioc
Ho fatto le foto.
Ma considerando che è un po che non concimo e che probabilmente l'acqua è piena di sostanze dannose alle piante si riesce lo stesso ad ottenere informazioni utili osservando lo stato delle piante?
Re: Diario di fertilizzazione del mio 120 l: si inizia con l
Inviato: 26/02/2015, 22:17
di darioc
Altre foto. Di meglio non sono riuscito a fare. La Ludwigia è completamente ferma oltre a quello che vedi dalle foto e mi avevate detto che poteva essere un problema di pH oppure di fosfati. Poi sabato ho messo la CO
2 ed il pH è a 7.5 da sabato.
Questo era il Topic che avevo aperto.
La mia Ludwigia sta male
Forse lo stelo che ho fotografato da solo è uno di quelli presi meglio.
Re: Diario di fertilizzazione del mio 120 l: si inizia con l
Inviato: 26/02/2015, 23:27
di cuttlebone
Le piante, Egeria a parte, mi sembrano un po' sofferenti...
Però, non me la sento di dirti di fertilizzare sapendo che hai avuto sino a ieri il Grodan in vasca...
Assolutamente prima due bei cambi come ti ha detto Rox e poi si riparte
Re: Diario di fertilizzazione del mio 120 l: si inizia con l
Inviato: 26/02/2015, 23:39
di Rob75
Dario, la tua vasca è piena di fertilizzanti (e chi sa cosa

) presenti nel grodan, mentre le tue piante non sono neppure partite, e questo spiega una proliferazione algale così precoce.
Secondo me, in ordine, devi liberati di quell'ultimo vasetto, poi resettare tutto come ti ha detto Rox, con due bei cambi sostanziosi a 3-4 giorni di distanza.
A quel punto, tenendo presente che il tuo acquario non è ancora maturo (e quei cambi peggioreranno anche la situazione, ma ora come ora sono indispensabili), pur tenendo un fotoperiodo ridotto, bisognerà spingere la crescita delle rapide, le uniche che in questo momento possono aiutarti. Se servirà, valuteremo anche un periodo di buio, ma per ora puoi intervenire
solo come ti è stato detto
@
cuttlebone: scusa, mi sono sovrapposto

Re: Diario di fertilizzazione del mio 120 l: si inizia con l
Inviato: 27/02/2015, 1:31
di Rox
darioc ha scritto:probabilmente l'acqua è piena di sostanze dannose alle piante
Non è che "sono dannose"... sono sempre fertilizzanti...
Il problema è che sono presenti in concentrazioni sbilanciatissime ed incontrollabili.
La
Cabomba sembra avere la solita "marcescenza dal basso", dal colore dello stelo.
Si cura solo potando e ripiantando, ma devi eliminare completamente la parte marcia.