Erogazione CO2 venturi

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: erogazione CO2 venturi

Messaggio di cuttlebone » 15/04/2015, 20:12

gianlu187 ha scritto: sarà troppo debole il flusso dell acqua?
Mmmm, sarà insufficiente la CO2 che si scioglie (e che rimane) in acqua.
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Re: erogazione CO2 venturi

Messaggio di gianlu187 » 15/04/2015, 20:41

se aumento l erogazione le bolle sono troppo grosse .. se la diminuisco evidentemente non sono sufficienti .. dall ago escono bolle finissime.. quindi escludi che sia per il flusso dell acqua troppo debole? :-?

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: erogazione CO2 venturi

Messaggio di gibogi » 15/04/2015, 20:46

Con il sistema venturi, la velocità e la turbolenza hanno una grande importanza.
Aumentando questi si ha un miglioramento.

Aumentare il numero di bolle ha un effetto migliorativo fino ad un certo punto, poi non serve più anzi spesso è peggiorativo, questo è dovuto al fatto che oltre un certo numero di bolle, l'acqua nel tubo è in quantità insufficiente per sciogliere bene le bollicine, il risultato sono bollicine in uscita al tubo di dimensione maggiore, quindi maggior spreco di CO2.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Re: erogazione CO2 venturi

Messaggio di gianlu187 » 16/04/2015, 21:00

ho eliminato ogni scusa .. non mi resta che aumentare la potenza della pompa .. quindi cambiarla..

attualmente ho una pompa da 250 l\h cinese .. quindi non penso siano effettivi.. :-?
vorrei metterne una piu potente regolabile ..
ci sono controindicazioni se troppo potente?
cosa dovrei controllare\stare attento nel regolarla?

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: erogazione CO2 venturi

Messaggio di gibogi » 16/04/2015, 21:23

250 l/h per un 60 litri va bene, puoi pensare di passare ad un 350 l/h circa regolabile.
gianlu187 ha scritto:ci sono controindicazioni se troppo potente?
Beh le controindicazioni sono un maggior consumo di energia e una maggiore turbolenza in vasca, con conseguente dispersione di CO2, non tutti i pesci amano forti correnti.
Può essere che quella cineseria non sia effettivamente da 250l/h.
gianlu187 ha scritto:cosa dovrei controllare\stare attento nel regolarla?
Be assicurarti che entri nel vano pompa, per la regolazione, non è un problema, due o tre tentativi e sei a posto.
Devi far si che ci sia meno movimento superficiale possibile, quindi dirigere il getto della pompa verso il basso, metti un sasso o qualcosa per evitare di creare voragini nel fondo.
Questi utenti hanno ringraziato gibogi per il messaggio:
gianlu187 (16/04/2015, 21:33)
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: erogazione CO2 venturi

Messaggio di cuttlebone » 16/04/2015, 21:31

E non dimenticare che l'efficienza del venturi non è proporzionale alla portata della pompa, anzi...[emoji12]
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Re: erogazione CO2 venturi

Messaggio di gianlu187 » 16/04/2015, 21:45

beh allora sarebbe inutile provare a sostituire la pompa .. cosa potrebbe essere allora la causa del mal funzionamento del mio venturi? il pH non si abbassa se non di poco .. le bolle sono finissime.. non ho pietre calcaree,, le sto provando tutte :-s ~x( ~x( ~x(

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: erogazione CO2 venturi

Messaggio di cuttlebone » 16/04/2015, 22:47

gianlu187 ha scritto:beh allora sarebbe inutile provare a sostituire la pompa .. cosa potrebbe essere allora la causa del mal funzionamento del mio venturi? il pH non si abbassa se non di poco .. le bolle sono finissime.. non ho pietre calcaree,, le sto provando tutte :-s ~x( ~x( ~x(
Bella domanda! È un anno che cerco di capire perché non funziona benissimo il mio... [emoji33][emoji12]
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Re: erogazione CO2 venturi

Messaggio di gianlu187 » 16/04/2015, 23:06

???? Il tuo duo funziona e come cuttle .. Se come mi hai detto con e senza CO2 hai variazioni di pH consistenti .. Io proprio no! ~x(

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: erogazione CO2 venturi

Messaggio di gibogi » 17/04/2015, 9:10

Allora mi son riletto tutto il topic.
Riassumiamo:
vasca 60 lt
pompa 250 l/h
Tubo lungo 1.6 mt (ottimo) che arriva vicino al fondo.
KH = 12
pH=7.7 (nessuna variazione di pH con o senza erogazione CO2)
Diametro interno del tubo?
Quante bolle/min circa eroghi?

Il pH lo devi misurare dopo mezza giornata o più che eroghi la CO2.
Cosa usi per la misura del pH.

E' normale che la portata con un tubo così lungo e diverse curva diminuisca.
Prova a smontare e pulire la pompa, a volte si forma della sporcizia che ne riduce la portata.

Domanda stupida:
l'ago di iniezione CO2 è il più vicino possibile alla pompa? (lo so è stupida ma devo chiederlo)
Non hai l'aeratore acceso vero?

E' molto strano che un venturi così lungo non funzioni.
Prima di cambiare pompa opterei per una soluzione economica, ti procuri un paio di fascette di plastica
Immagine
Le attorcigli in modo da dargli ina forma elicoidale come quelle del DNA
Immagine
ne inserisci una nel tubo della pompa subito dopo l'iniezione della CO2 in modo da creare turbolenza per facilitare il discioglimento della CO2, aspetti un giorno e verifichi i parametri.
Se non basta metti la seconda all'uscita del tubo, dopo un giorno riverifichi i parametri.
Questo porterà ad una ulteriore diminuzione della portata della pompa.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 17 ospiti