Argilla verde
Inviato: 25/06/2019, 13:40
@cicerchia80, faccio il punto, per vedere se ho capito bene:
A) 1 cucchiaino da the di argilla verde ventilata, per ogni litro d'acqua d'osmosi. Miscelare agitando e far decantare 24 ore;
B) 1 litro d'acqua d'osmosi addizionata ogni 100 litri d'acqua dell'acquario (e NON del cambio/rabbocco). Quindi, nel caso di un Rio 180 come il mio, si tratta di circa 1,6 litri d'acqua addizionata - arrotondata a 1,5 litri per semplicità/comodità - da aggiungere al cambio d'acqua effettuato;
C) Aggiungere solo l'acqua addizionata con l'argilla, dopo averla fatta decantare 24 ore. Gettare i residui depositati sul fondo della bottiglia;
Effetti attesi:
1) Benessere generale dei pesci nella vasca;
2) Chiarificazione dell'acqua;
3) Effetto antibatterico e rafforzamento delle mucose dei pesci;
4) Linimento di ferite e irritazioni con anche una funzione antistress;
5) Utile per "adsorbire" eventuali sostanze nocive presenti nell'acqua (disinfettanti, pesticidi, ecc);
Ho capito tutto?
Capito... parolona, considerando i miei neuroni :-\
Una domanda, ancora.. ma le sostanze adsorbite/chelate, dove si depositano e come le si elimina?
A) 1 cucchiaino da the di argilla verde ventilata, per ogni litro d'acqua d'osmosi. Miscelare agitando e far decantare 24 ore;
B) 1 litro d'acqua d'osmosi addizionata ogni 100 litri d'acqua dell'acquario (e NON del cambio/rabbocco). Quindi, nel caso di un Rio 180 come il mio, si tratta di circa 1,6 litri d'acqua addizionata - arrotondata a 1,5 litri per semplicità/comodità - da aggiungere al cambio d'acqua effettuato;
C) Aggiungere solo l'acqua addizionata con l'argilla, dopo averla fatta decantare 24 ore. Gettare i residui depositati sul fondo della bottiglia;
Effetti attesi:
1) Benessere generale dei pesci nella vasca;
2) Chiarificazione dell'acqua;
3) Effetto antibatterico e rafforzamento delle mucose dei pesci;
4) Linimento di ferite e irritazioni con anche una funzione antistress;
5) Utile per "adsorbire" eventuali sostanze nocive presenti nell'acqua (disinfettanti, pesticidi, ecc);
Ho capito tutto?
Capito... parolona, considerando i miei neuroni :-\
Una domanda, ancora.. ma le sostanze adsorbite/chelate, dove si depositano e come le si elimina?