Dubbi finali per allestimento del mio primo caridinaio

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: roby70, gem1978

Bloccato
Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23869
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Dubbi finali per allestimento del mio primo caridinaio

Messaggio di gem1978 » 03/07/2019, 15:06

Thanage ha scritto: Cl2 0
GH 8
KH 10
pH 7,6
NO3- 10 mg/l
NO2- 5 mg/l
Che striscette usi?

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43533
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Dubbi finali per allestimento del mio primo caridinaio

Messaggio di roby70 » 03/07/2019, 16:37

Thanage ha scritto: Chiedo venia
Ma figurati :-bd E' solo perchè si sente spesso chiamarlo così e molti pensano che faccia cose diverse.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Thanage
star3
Messaggi: 67
Iscritto il: 30/06/19, 23:56

Dubbi finali per allestimento del mio primo caridinaio

Messaggio di Thanage » 03/07/2019, 17:15

gem1978 ha scritto:
Thanage ha scritto: Cl2 0
GH 8
KH 10
pH 7,6
NO3- 10 mg/l
NO2- 5 mg/l
Che striscette usi?
Marca Tetra, l'unica che avevano in negozio

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43533
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Dubbi finali per allestimento del mio primo caridinaio

Messaggio di roby70 » 03/07/2019, 17:30

Thanage ha scritto: Marca Tetra, l'unica che avevano in negozio
Ok, di solito raddoppiano quasi il KH ;) Magari almeno per GH e KH valuta di prendere i reagenti.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Thanage
star3
Messaggi: 67
Iscritto il: 30/06/19, 23:56

Dubbi finali per allestimento del mio primo caridinaio

Messaggio di Thanage » 03/07/2019, 17:51

roby70 ha scritto:
Thanage ha scritto: Marca Tetra, l'unica che avevano in negozio
Ok, di solito raddoppiano quasi il KH ;) Magari almeno per GH e KH valuta di prendere i reagenti.
Infatti il KH registrato dal comune, dell'acqua da me usata è poco più di 5! Guarda un pò :))
Comunque ho scoperto dell'esistenza di un app che magari riesce a fare un interpolazione tra i colori.. al prossimo test userò direttamente quella!

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43533
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Dubbi finali per allestimento del mio primo caridinaio

Messaggio di roby70 » 03/07/2019, 18:15

Thanage ha scritto: Comunque ho scoperto dell'esistenza di un app che magari riesce a fare un interpolazione tra i colori.. al prossimo test userò direttamente quella!
Non è che sono molto affidabili e di solito dipendono dalla luce; comunque prova ma dai sempre un'occhio anche tu.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Dubbi finali per allestimento del mio primo caridinaio

Messaggio di BollaPaciuli » 03/07/2019, 21:20

roby70 ha scritto:
Thanage ha scritto: Comunque ho scoperto dell'esistenza di un app che magari riesce a fare un interpolazione tra i colori.. al prossimo test userò direttamente quella!
Non è che sono molto affidabili e di solito dipendono dalla luce; comunque prova ma dai sempre un'occhio anche tu.
per esperienza personale... vai ad occhio... (do valori casuali per esempio) è meno incerto un valore tra 4 e 6 perché non lo distingui che un 4.1 della app.

siamo umani :D :ymparty: ... se domani leggi da app 4.9 ci scappa il post o topic per chiedere quale sarà il motivo (o comunque il dubbio *-:) ti viene)...nell'altro caso finché non ti pare tra 6 e 8 TI GODI LA VASCA :-bd \:D/ :x
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Thanage
star3
Messaggi: 67
Iscritto il: 30/06/19, 23:56

Dubbi finali per allestimento del mio primo caridinaio

Messaggio di Thanage » 04/07/2019, 15:53

AGGIORNAMENTO ACQUARIO:

Le piante rapide poste a destra sembrano stare bene, quelle a sinistra invece si sono "ammorbidite", ho preventivamente rimosso un intero fusto dato che sembrava li li per spezzarsi. Altro discorso per le cladophora che invece sembrano star bene. Poi apro un ultima parentesi sul "muschio" la Vesicularia Dubyana che mi è arrivata a casa già mezza morta, ho rimosso le parti marroni e la sto tenendo in quarantena nella speranza che si riprenda.. Gli ordini online hanno i loro difetti :(
il livello di CO2 in effetti è basso, si parla di 4 mg/l.

DIFFERENZE TRA DESTRA E SINISTRA: nella parte sinistra c'è più corrente dato che vi è posta l'uscita del filtro, preciso che è immerso (1cm sotto il livello dell'acqua) quindi si limita a spostare l'acqua. C'è una percentuale di fondo inerte inferirore a causa della presenza di un tronco che da solo fa da massa.

Se per le piante galleggianti non dovrebbe esserci problemi ho timore che le piante rapide possano perdere terreno, vorrei intervenire ma aspetto consigli dei più esperti, ma per ora ho già letto qualcosa:

Leggendo un articolo di acquariofiliafacile per agire sulla nebbia batterica ho visto che è consigliato l'utilizzo dell'areatore di notte (ma questo non rischia di influire negativamente sulla presenza di CO2?).
Vengono consigliati piccoli cambi d'acqua da fare ogni 24h (ma non è controproducente dato che sto facendo maturare il filtro?).

NOTA IMPORTANTISSIMA:
Data l'attitudine furbetta del negoziante (che già mi ha venduto due prodotti superflui!) non ho la certezza matematica che la pianta da me installata sia effettivamente una Limnophila, potrebbe quindi essere una Cabomba! Posterò una foto perchè da google immagini non riesco a percepire una sostanziale differenza. Faccio presente che sulla confezione con cui me le ha vendute non vi era segnato nessun nome! Solo un "mixed pot"
Approfitto per postare anche la foto della nebbia batterica e della parziale installazione dell'acquario (preciso PARZIALE dato che esteticamente è ancora uno schifo, non insultatemi perfavore, ho dato la precedenza ai fattori biologici tralasciando l'estetica :(( )

Aggiunto dopo 13 minuti 33 secondi:
Questi sono i due fusti "sani" della presunta Limonphila
IMG-4764.JPG
Fusto "fuori forma" decisamente più morbido rispetto agli altri
IMG-4765.JPG
Nebbia batterica in acquario, si distingue la zona SX da DX. Le piante galleggianti non si vedono bene ma sono in forma, grandi e robuste, o almeno così paiono!
IMG-4763.JPG
Qui ho messo in confronto l'acqua estratta dall'acquario e quella di rubinetto, per far vedere in particolare il colore della torbidità
Nebbia batterica.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Dubbi finali per allestimento del mio primo caridinaio

Messaggio di BollaPaciuli » 04/07/2019, 20:04

Thanage ha scritto: Leggendo un articolo di acquariofiliafacile per agire sulla nebbia batterica ho visto che è consigliato l'utilizzo dell'areatore di notte (ma questo non rischia di influire negativamente sulla presenza di CO2?).
Vengono consigliati piccoli cambi d'acqua da fare ogni 24h (ma non è controproducente dato che sto facendo maturare il filtro?).
@kumuvenisikunta @Giueli potete consigliarlo nel dettaglio? o passa da voi?
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23869
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Dubbi finali per allestimento del mio primo caridinaio

Messaggio di gem1978 » 05/07/2019, 0:13

Thanage ha scritto: presunta Limonphila
a me sembra limnophila

Aggiunto dopo 2 minuti 16 secondi:
Thanage ha scritto: Nebbia batterica
Io semplicemente aspetterei... in avvio capita di frequente....
Come viene va via... se ricordo bene hai inserito dei prodotti venduti dal pescivendolo... mi ricordi cos'erano?

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti