Pagina 3 di 6

Allestimento nano-acquario

Inviato: 05/07/2019, 13:27
di Monica
A tuo gusto Ragnar :) mi sembrano semplicemente troppo grosse come rocce, puoi solo ridurle però se è possibile
@Cirodurzo81 è comunque molto bello :)

Allestimento nano-acquario

Inviato: 05/07/2019, 14:05
di Ragnar
Monica ha scritto: @Cirodurzo81 è comunque molto bello
Infatti :D

Allestimento nano-acquario

Inviato: 05/07/2019, 16:12
di siryo1981
@Ragnar, @Monica, Grazie per i complimenti.
Ragnar ha scritto: @Cirodurzo81 molto bello! Poi com'è diventato?
il pratino è stato parzialmente rimosso, lo vedi nella seconda foto che ho messo prima. Davanti in primo piano c'è una piccola foresta , quello era il pratino, adesso sembra un incrocio tra hygrophila ed erbaccia, cresce più di qualsiasi altra rapida, devo continuamente potarlo. Forse non lo hai ricosciuto nella foto, perché solo nei primi mesi è un bel pratino, dopo diventa erba infestante.

Allestimento nano-acquario

Inviato: 05/07/2019, 16:30
di Ragnar
cirodurzo81 ha scritto: il pratino è stato parzialmente rimosso, lo vedi nella seconda foto che ho messo prima. Davanti in primo piano c'è una piccola foresta , quello era il pratino, adesso sembra un incrocio tra hygrophila ed erbaccia, cresce più di qualsiasi altra rapida, devo continuamente potarlo. Forse non lo hai ricosciuto nella foto, perché solo nei primi mesi è un bel pratino, dopo diventa erba infestante.
A dire il vero guardando la seconda foto pensavo lo avessi sostituito col tenellum, perché non noto lo stelo dell'hygrophila... in ogni caso è sempre una bella vasca! :D
Monica ha scritto: A tuo gusto Ragnar mi sembrano semplicemente troppo grosse come rocce, puoi solo ridurle però se è possibile
Ho provato a sostituire le rocce con una radice coperta di muschio... ma sono ancora meno convinto! :( forse a causa delle ridotte dimensioni della vasca, ogni cosa che provo a metterci sembra un obbrobrio! @Monica mi vien voglia di smontare tutto e ricominciare...

Allestimento nano-acquario

Inviato: 05/07/2019, 17:07
di Steinoff
Tranquillo Ragnar, è solo questione di trovare il giusto arredo, delle giuste dimensioni, roccia o legno che sia. Devi solo aver pazienza e costanza, io per trovare i miei legni ho impiegato mesi...

Allestimento nano-acquario

Inviato: 05/07/2019, 20:15
di Monica
Ma cosa non ti piace Ragnar? Fondo, arredi?

Allestimento nano-acquario

Inviato: 05/07/2019, 23:32
di Ragnar
Steinoff ha scritto: Devi solo aver pazienza e costanza, io per trovare i miei legni ho impiegato mesi...
Hai ragione... tendo sempre a fare le cose di fretta!
Monica ha scritto: Ma cosa non ti piace Ragnar? Fondo, arredi?
Tutto! :))
Cioè non mi convince nulla! Domani provo a togliere anche la radice che ho messo che mi occupa spazio... a limite o ci metto due rocce piccole o... niente! Solo piante, al momento sono insoddisfatto! :-??

Allestimento nano-acquario

Inviato: 05/07/2019, 23:38
di Monica
Prova a cercare rocce più piccole, crea una torretta irregolare su un lato, dove farai scendere l'acqua e prosegui, sempre con le rocce solo sul fondo fino al lato opposto :) è una prova, chiaramente se ti va di farla

Allestimento nano-acquario

Inviato: 06/07/2019, 1:53
di Ragnar
Monica ha scritto: Prova a cercare rocce più piccole, crea una torretta irregolare su un lato, dove farai scendere l'acqua e prosegui, sempre con le rocce solo sul fondo fino al lato opposto :) è una prova, chiaramente se ti va di farla
Beh... si in realtà è proprio quello che avevo in mente... il problema rimane lo spessore delle rocce, essendo una vaschetta molto piccola, togliere tutto lo spazio è un attimo! Poi a questo punto mi sta venendo il dubbio se sostituire anche il fondo! :-!!!

Allestimento nano-acquario

Inviato: 06/07/2019, 11:16
di Ragnar
Ho fatto qualche modifica, diciamo che ora è un po' meglio, ecco come appare, anche se l'acqua è ancora un po' torbida
20190706_111419_2754162352906403270.jpg