..e rieccomi a chiedere aiuto..
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
- Coga89
- Messaggi: 3770
- Iscritto il: 27/02/18, 10:04
-
Profilo Completo
..e rieccomi a chiedere aiuto..
..si sono già formate le alghe a pelliccia
Spero se le godano le lumache
Spero se le godano le lumache
#TeamFosfatiAlti
- Pisu
- Messaggi: 18270
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
..e rieccomi a chiedere aiuto..
Ciao 
Spetta né...
Ha un grosso ruolo sulla conducibilità e gli sbalzi non vanno mai bene, soprattutto per fauna e batteri.
La croccantezza non è indice di eccesso, è così quando sta bene, invece lo stelo molliccio è indice di carenza
Spetta né...
Cosa vuoi sapere di preciso?
Possibilissimo
Massimo un punto di GH in più, che equivale a 4,3 mg/l di magnesio.
Ha un grosso ruolo sulla conducibilità e gli sbalzi non vanno mai bene, soprattutto per fauna e batteri.
Devono essere belli croccanti, quindi probabilmente serve aggiungerne ancora

La croccantezza non è indice di eccesso, è così quando sta bene, invece lo stelo molliccio è indice di carenza
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


- Coga89
- Messaggi: 3770
- Iscritto il: 27/02/18, 10:04
-
Profilo Completo
..e rieccomi a chiedere aiuto..
Il calcolatore funziona anche per il potassio in forma nk 13-46?Pisu ha scritto: ↑Ciao
Spetta né...Cosa vuoi sapere di preciso?
PossibilissimoMassimo un punto di GH in più, che equivale a 4,3 mg/l di magnesio.
Ha un grosso ruolo sulla conducibilità e gli sbalzi non vanno mai bene, soprattutto per fauna e batteri.Devono essere belli croccanti, quindi probabilmente serve aggiungerne ancora![]()
La croccantezza non è indice di eccesso, è così quando sta bene, invece lo stelo molliccio è indice di carenza
Ok quindi devo aggiungerne (mi ricordavo di questa caratteristica della sessiliflora)
Vado 1ml per volta, ogni 2-3giorni, finché non scrocchiano come patatine? O ne doso di meno?
#TeamFosfatiAlti
- Pisu
- Messaggi: 18270
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
..e rieccomi a chiedere aiuto..
Certamente

Dite che più che darti un dosaggio "a naso" questa è la soluzione migliore

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


- Coga89
- Messaggi: 3770
- Iscritto il: 27/02/18, 10:04
-
Profilo Completo
..e rieccomi a chiedere aiuto..
Perfetto grazie
Ma come si usa allora il calcolatore? Così tanto per togliermi lo sfizio di sapere con 4ml quanto potassio c'è e di quanto si alzano gli NO3-
#TeamFosfatiAlti
- Pisu
- Messaggi: 18270
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
..e rieccomi a chiedere aiuto..
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


- Coga89
- Messaggi: 3770
- Iscritto il: 27/02/18, 10:04
-
Profilo Completo
..e rieccomi a chiedere aiuto..
Fatto grazie mille, mi ero perso l'articoloPisu ha scritto: ↑Se non lo hai letto:
Utilizzo calcolatore fertilizzanti
Altrimenti chiedi cosa non capisci
Ma quindi con il calcolo ipoteticamente si può dire che la sessiliflora viaggia a circa 10mg/L di K?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
#TeamFosfatiAlti
- Pisu
- Messaggi: 18270
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
..e rieccomi a chiedere aiuto..
No, direi che è un po' troppo azzardato...
Tieni conto di una cosa: in natura le concentrazioni dei nutrienti sono spesso neanche misurabili...e le piante esplodono

Perché?
Perché c'è un bilanciamento perfetto di nutrienti e noi in acquario possiamo solo cercare di imitarlo, molto molto alla lontana...
Ma anche nelle nostre vasche ciò che conta è il giusto equilibrio, legge di Liebig.
Noi (non io, intendo quelli "bravi"
C'è chi fa star bene una sessiliflora con 5 mg/l di potassio e chi con 25...
Perché ciò che conta è il bilanciamento con gli altri nutrienti.
Non so se mi sono spiegato...
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


- Coga89
- Messaggi: 3770
- Iscritto il: 27/02/18, 10:04
-
Profilo Completo
..e rieccomi a chiedere aiuto..
Si, ho afferrato il concetto anche se mi sfugge una cosaPisu ha scritto: ↑No, direi che è un po' troppo azzardato...
Tieni conto di una cosa: in natura le concentrazioni dei nutrienti sono spesso neanche misurabili...e le piante esplodono![]()
Perché?
Perché c'è un bilanciamento perfetto di nutrienti e noi in acquario possiamo solo cercare di imitarlo, molto molto alla lontana...
Ma anche nelle nostre vasche ciò che conta è il giusto equilibrio, legge di Liebig.
Noi (non io, intendo quelli "bravi") riusciamo solo a non far mancare mai nulla, ma da lì a conoscere le giuste concentrazioni di nutrienti ce ne passa...che conta comunque è l'esperienza in ambito acquariofilo.
C'è chi fa star bene una sessiliflora con 5 mg/l di potassio e chi con 25...
Perché ciò che conta è il bilanciamento con gli altri nutrienti.
Non so se mi sono spiegato...
Esempio: io con 45L doso 5ml per arrivare a 10mg/l
Un'altra persona con un 90l ovviamente dovrà mettere 10ml
Quello che pensavo è che come fosfati e ferro mi hai dato delle quantità (mg/L) da seguire, lo fosse anche per il potassio
#TeamFosfatiAlti
- Pisu
- Messaggi: 18270
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
..e rieccomi a chiedere aiuto..
Per i fosfati c'è il test è semplice
Per il ferro anche, ma una carenza è molto semplice da vedere
Per il potassio pure c'è il test...se vuoi.
Un giusto range medio sta sui 10 mg/l, ma molto variabili in funzione di quanto è spinta la vasca...
Però il miglior test lo danno le piante, ecco il perché del controllo sugli steli.
Se ti dico aggiungi 10 mg/l senza test non so quanto ne avevi prima e quindi a quanto arriviamo...ci si regola un po' col conduttivimetro e un po' a naso.
Se vuoi una dose te la dico, ma è sempre una prima dose per vederne gli effetti, da aggiustare di conseguenza

Per il ferro anche, ma una carenza è molto semplice da vedere
Per il potassio pure c'è il test...se vuoi.
Un giusto range medio sta sui 10 mg/l, ma molto variabili in funzione di quanto è spinta la vasca...
Però il miglior test lo danno le piante, ecco il perché del controllo sugli steli.
Se ti dico aggiungi 10 mg/l senza test non so quanto ne avevi prima e quindi a quanto arriviamo...ci si regola un po' col conduttivimetro e un po' a naso.
Se vuoi una dose te la dico, ma è sempre una prima dose per vederne gli effetti, da aggiustare di conseguenza
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti