Pagina 3 di 5

Fondale

Inviato: 12/07/2019, 20:19
di roby70
Il calcolo è corretto :-bd Il problema che un cambio di quelle proporzioni magari con un acqua con durezze molto diverse da quelle che hai adesso può creare problemi ai pesci dato che gli cambiano repentinamente anche gli altri valori.

Fondale

Inviato: 12/07/2019, 20:35
di Linoportici
roby70 ha scritto: Il calcolo è corretto :-bd Il problema che un cambio di quelle proporzioni magari con un acqua con durezze molto diverse da quelle che hai adesso può creare problemi ai pesci dato che gli cambiano repentinamente anche gli altri valori.
:-bd ^:)^

Fondale

Inviato: 13/07/2019, 5:39
di gem1978
Linoportici ha scritto: Visto che non l ho mai comprata prezzo indicativo acqua di osmosi?
Mai comprata neanch'io :-??
Puoi usare la demineralizzata del supermercato :D, che sia non profumata mi raccomando.
Acqua demineralizzata in acquario
Magari prima di usarla sarebbe utile verificare che abbia EC SOTTO IL 20 oppure durezze a 0.

Fondale

Inviato: 13/07/2019, 8:37
di roby70
Nei negozi dove vado varia tra i 10 e i 18 centesimi al litro, fino a 20 centesimi è un prezzo normale

Fondale

Inviato: 14/07/2019, 15:13
di Linoportici
Grazie delle info. In settimana mi attivo già ho fatto un giro di telefonate x i prodotti.

Fondale

Inviato: 14/07/2019, 17:59
di gem1978
Dalle tue parti c'è webaquarium mi pare...mi sa che vende anche pro manibus.
I prezzi erano competitivi sui test e qualche accessorio.

Fondale

Inviato: 15/07/2019, 11:06
di Linoportici
gem1978 ha scritto: Dalle tue parti c'è webaquarium mi pare...mi sa che vende anche pro manibus.
I prezzi erano competitivi sui test e qualche accessorio.
Già mi sono recato in negozio da loro ed ho comprato alcune piante, dista da me 5 minuti a piedi.

Per fine settimana avrò cambiato il 30% di acqua attuale con quella di osmosi e vi informo.

Ho optato per quella di osmosi invece che demineralizzata per la mia maggior facilità di approvvigionamento e trasporto

Poi si vede qual è lo step successivo.

Intanto leggendo credo che un conducimetro EC mi sia indispensabile

Fondale

Inviato: 15/07/2019, 12:19
di roby70
Linoportici ha scritto: Intanto leggendo credo che un conducimetro EC mi sia indispensabile
E' sicuramente molto utile, anche per testare l'acqua d'osmosi che ti vendono ;)

Fondale

Inviato: 18/07/2019, 21:45
di Linoportici
roby70 ha scritto:
Linoportici ha scritto: Intanto leggendo credo che un conducimetro EC mi sia indispensabile
E' sicuramente molto utile, anche per testare l'acqua d'osmosi che ti vendono ;)
@gem1978 @roby70 Cambiato il 20% di acqua con acqua di osmosi.

Se ho fatto bene i calcoli da 42 di sodio sono sceso a 33,6. Giusto?

Fondale

Inviato: 19/07/2019, 12:48
di Alix
Linoportici ha scritto: Cambiato il 20% di acqua con acqua di osmosi.
Linoportici ha scritto: Per fine settimana avrò cambiato il 30% di acqua attuale con quella di osmosi e vi informo.
Mi sono un attimo persa... Se hai cambiato solo il 20% i calcoli sono giusti, se hai cambiato 30+20 il sodio è molto meno.
Ma mi sembra di capire che l'idea iniziale era 30% e poi hai cambiato il 20%, un cambio solo in totale giusto??