Pagina 3 di 4
Convivenze per betta?
Inviato: 15/07/2019, 13:14
di Endler07
Convivenze per betta?
Inviato: 15/07/2019, 15:09
di roby70
Sulle foglie e sul fondo direi diatomee dovute ai silicati introdotti con l'acqua di rete; quelle verdi sul vetro invece vengono via se ci passi sopra un dito?
Quante ore di luce stai dando?
Convivenze per betta?
Inviato: 15/07/2019, 16:26
di Endler07
8 ore, si sul vetro vengono via subito
Convivenze per betta?
Inviato: 15/07/2019, 16:59
di roby70
Sul vetro ti direi allora GDA; stai fertilizzando in qualche modo?
Convivenze per betta?
Inviato: 15/07/2019, 18:46
di Endler07
No per ora nessun fertilizzante
Convivenze per betta?
Inviato: 15/07/2019, 19:21
di Alix
il fondo quando sarà ben colonizzato da batteri sembrerà più pulito, sono loro più che gli abitanti della vasca a degradare alghe e residui. Qualche lumaca cè? sono ghiotte di schifezze da fondo.
Potresti anche camuffare la sprcizia aggiungendo delle foglie, acquisterà un aspetto motlo naturale e anche le imperfezioni del fondo sembreranno volute come per ricreare il fondo di uno stagno
Convivenze per betta?
Inviato: 15/07/2019, 20:00
di roby70
Endler07 ha scritto: ↑No per ora nessun fertilizzante

Direi allora di aspettare un attimo e vedere come va. Per caso sui vetri arriva luce solare diretta?
Le piante hanno iniziato a crescere?
Convivenze per betta?
Inviato: 15/07/2019, 20:50
di Endler07
Luce diretta sui vetri no, hygrophila cresce a dismisura la limnophila più lenta ma cresce bene
Convivenze per betta?
Inviato: 15/07/2019, 23:42
di gem1978
Sono allelopatiche ...
Detto questo forse può valere la pena iniziare a documentarti per la fertilizzazione

Convivenze per betta?
Inviato: 16/07/2019, 0:49
di Endler07
Hygrophila polisperma e limnophlia sessiliflora allelopatiche? Sono entrambe piante asiatiche
