Pagina 3 di 15

Fertilizzazione acquario 40lt - versione beta.

Inviato: 19/07/2019, 14:58
di Pisu
Marta ha scritto: No, non sta succhiando il ferro. E in adattamento non vuol dire dormiente, necessariamente.
Secondo me sta utilizzando le proprie riserve di ferro. Che ne avesse era evidente.
E ora le ha tirate fuori perché esposta (con una modesta colonna di acqua) ad una luce "adatta".
Curiosità, io andrei sul tecnico:
Ma l'adattamento secondo te è sempre presente ed ha per forza una durata? :-?
Non è che una pianta messa in condizioni ottimali e non trasandata possa partire subito con tutto il suo metabolismo completo?
Mi piacerebbe approfondire...
Ok il cambio di condizioni (magari tutt'altro che drastico), il radicamento (per le specie in cui è importante), però forse non è così scontato :-?
Mi sono capitate negli anni piante che ci hanno messo mesi ad adattarsi, ma anche altre che sono partite subito ed hanno modificato solo l'aspetto rispetto alle parti vecchie... giustamente per il variare delle condizioni

Fertilizzazione acquario 40lt - versione beta.

Inviato: 19/07/2019, 15:15
di Mattyx
Io faccio sempre scattare dibattiti amletici =))
Io vi dico solo che sta diventando sempre più rossa e lo si nota a vista d'occhio..ambientamento o meno
Quando è arrivata martedi era uno straccio, poi è stata un giorno e mezzo a mollo in acqua in vaschetta di quarantena senza luce e mercoledì sera l ho messa dentro l'acquario...

Già mi chiedo come sti siti blasonati facciano arrivare delle piante in condizioni così..

A me piace immortalare tutto dell'acquario mi permette di vedere i cambiamenti della vasca che occhio nudo magari sfuggono

Fertilizzazione acquario 40lt - versione beta.

Inviato: 19/07/2019, 15:32
di Marta
Pisu ha scritto:
19/07/2019, 14:58
ma anche altre che sono partite subito ed hanno modificato solo l'aspetto rispetto alle parti vecchie
Anche questo è adattamento.

Mi spiego. Ogni pianta messa in nuove condizioni subisce un periodo di adattamento. Per quello che dicevi tu.. e in questo periodo sfrutta per lo più quel che ha, ma non solo.

Piante rapide come l'egeria che si nutrono in colonna, fanno presto e, qualcosa, potrebbero prenderla anche subito.
Altre, con un apparato radicale importante, mi aspetto ci mettano di più, perché le radici devono aver il tempo di "ripartire".

Altre "muoiono" per poi rinascere...

Riguardo al tempo, per mia esperienza, è estremamente variabile.

Sia per il tipo di pianta, che per le condizioni in cui viene coltivata, o comunque da dove viene, se sommersa o emersa..ecc.. anche la vasca di destinazione influisce, secondo me.

Tuttavia, normalmente si tende a dire che l'adattamento duri da una settimana a 15 giorni...per precauzione.
L'osservazione è sempre importante.
Pisu ha scritto:
19/07/2019, 14:58
Ma l'adattamento secondo te è sempre presente ed ha per forza una durata?
Per risponderti, sì, secondo me sì..ma la durata è davvero variabile. Puoi anche vederlo come un momento di shock.. da cui la pianta si debba riprendere. Se le condizioni che trova fossero identiche a quelle da cui veniva l'adattamento sarebbe molto rapido.

Prendi per esempio la talea di una pianta che hai deciso di potare, nella tua vasca.. Anche lei, tagliata e ripiantata, va in adattamento (o in shock, come dico io).. ma essendo nata e cresciuta nella tua vasca, quando la ripianti, farà molto presto.

Ma se la regalassi a me, è probabile che ci metterà un pochino di più, nella mia vasca che, magari ha condizioni differenti.

Tutto si complica se aggiungi "problemi": negozzi, trasporto, coltivazione emersa, in vitro, cup ecc...

Fertilizzazione acquario 40lt - versione beta.

Inviato: 21/07/2019, 20:57
di Mattyx
La ludwigia ha iniziato a fare pearling, posso provare a dare un po' di ferro?

Fertilizzazione acquario 40lt - versione beta.

Inviato: 21/07/2019, 21:07
di Marta
Mattyx ha scritto:
21/07/2019, 20:57
La ludwigia ha iniziato a fare pearling, posso provare a dare un po' di ferro?
Brava ragazza! :D
Sta diventando come la mia.. :-bd
Senti, potresti farle una foto, dall'alto più ravvicinata?
A naso, secondo me, col ferro è ancora a posto...

Fertilizzazione acquario 40lt - versione beta.

Inviato: 21/07/2019, 21:07
di Pisu
Be' vedendola onestamente ti sta dicendo che non le serve :)
Ma ti capisco quando pensi guai se mette una foglia verde =))
Quindi devi vedere tu, se pensi che di ferro non ce ne sia poi tanto un goccio lo si può dare.
All'inizio con le rosse può essere utile il test, è uno dei casi in cui serve per imparare visto che da loro non si può attendere una carenza

Fertilizzazione acquario 40lt - versione beta.

Inviato: 21/07/2019, 21:13
di Mattyx
@Marta @Pisu

Il meglio che son riuscito a fare

Fertilizzazione acquario 40lt - versione beta.

Inviato: 21/07/2019, 21:18
di Marta
Mattyx ha scritto:
21/07/2019, 21:13
Il meglio che son riuscito a fare
Perfette grazie!
Confermo.. secondo me di ferro ancora ne ha.
Io ne darei un po' tra qualche giorno.

Gli altri valori?

Fertilizzazione acquario 40lt - versione beta.

Inviato: 21/07/2019, 21:19
di Mattyx
Marta ha scritto:
Mattyx ha scritto:
21/07/2019, 21:13
Il meglio che son riuscito a fare
Perfette grazie!
Confermo.. secondo me di ferro ancora ne ha.
Io ne darei un po' tra qualche giorno.

Gli altri valori?
Quali vuoi sapere?
Tanto sono in mutua da lavoro quindi devo impegnare parecchio tempo visto che devo stare a casa

Fertilizzazione acquario 40lt - versione beta.

Inviato: 21/07/2019, 21:27
di Marta
Mattyx ha scritto:
21/07/2019, 21:19
Quali vuoi sapere?
GH, KH, NO3- e conducibilità
Off Topic
Mattyx ha scritto:
21/07/2019, 21:19
Tanto sono in mutua da lavoro
:-s Oh, mi spiace! Spero nulla di che.. :)