Pagina 3 di 4
Fertilizziamo questo 23 litri assieme ?
Inviato: 30/07/2019, 14:15
di GiuseppeA
Nitrato 10,ok..e fosfati?
Se parto e vuoi stare più tranquillo potresti ridurre il fotoperiodo, non la Potenza mi raccomando, a 5 o 6 ore.

Fertilizziamo questo 23 litri assieme ?
Inviato: 05/08/2019, 19:25
di GrimAngus
ciao, scusa la risposta in ritardo ma non avevo visto la risposta, in caso @mi cosi mi arriva la notifica
comuqnue le staghorn non hanno mollato anzi a me sembrano aumentate... da ieri ho ridotto il fotoperiodo a 6 ore...
venerdi ho messo 1 ml di nitrato di potassio (pmdd )...
oggi fatto test e mi trovo con : n03 : 20 mg/l p04 : 0...
Detto ciò devo alzare i fosfati ma ho sempre paura di sbagliare... ho il cifo fosforo, 18 litri netti ma facciamo il conto su 15 per non rischiare.. quanto ne aggiungo ??
Fertilizziamo questo 23 litri assieme ?
Inviato: 05/08/2019, 19:58
di Pisu
Se ce la fai mezza goccia
A parte gli scherzi, visto il tuo litraggio ti conviene diluire il cifo con osmosi.
Se fai una diluizione 1:10 (te lo consiglio) puoi metterne 0,3-0,4 ml
Fertilizziamo questo 23 litri assieme ?
Inviato: 05/08/2019, 21:26
di GrimAngus
Pisu ha scritto: ↑Se ce la fai mezza goccia

ci ho provato ma niente, è scesa una goccia intera
inoltre ho messo 1ml di h2o2 sotto la staurogyne invasa dalle staghorn ma nulla totalmente inefficace... come me le tolgo ??
Off Topic
ps: in questo staghorn e nel 30 litri crispata e filamentose

e ci sto dietro....
un caridinaio stile walstad senza CO
2 senza fertilizzazione con 1W/l LED non ho neanche l ombra di un alga... ma come è possibile ??
Fertilizziamo questo 23 litri assieme ?
Inviato: 05/08/2019, 21:44
di Mattyx
Poca fertilizzazione poca luce, e di cosa si nutrono le alghe
Tanta fertilizzazione, tanta luce, ti basta un minimo blocco delle piante che le alghe ci vanno a nozze
Fertilizziamo questo 23 litri assieme ?
Inviato: 06/08/2019, 12:54
di GrimAngus
Mattyx ha scritto: ↑Poca fertilizzazione poca luce, e di cosa si nutrono le alghe
Tanta fertilizzazione, tanta luce, ti basta un minimo blocco delle piante che le alghe ci vanno a nozze
E lo so ma poca luce e poca fertilizzazione e le piante si bloccano no ?
Fertilizziamo questo 23 litri assieme ?
Inviato: 06/08/2019, 13:58
di Marta
GrimAngus ha scritto: ↑06/08/2019, 12:54
E lo so ma poca luce e poca fertilizzazione e le piante si bloccano no ?
No, non è detto.
Dipende dalle piante.. ma la maggior parte semplicemente rallenta..magari diventa meno bella, ma continua ad andare.
Se le alghe non ci sono già, è difficile che arrivino, in quelle condizioni.
Fertilizziamo questo 23 litri assieme ?
Inviato: 06/08/2019, 14:34
di GrimAngus
Marta ha scritto: ↑la maggior parte
Hemiantus micramentoides , staurogyne repens , ludwigia arcuata, proserpinaca palustris....
Queste ?
Fertilizziamo questo 23 litri assieme ?
Inviato: 06/08/2019, 16:38
di Marta
GrimAngus ha scritto: ↑06/08/2019, 14:34
Marta ha scritto: ↑la maggior parte
Hemiantus micramentoides , staurogyne repens , ludwigia arcuata, proserpinaca palustris....
Queste ?
queste luce ne vogliono. E CO
2.
E, in teoria, fertilizzanti di conseguenza. Ma magari quella vasca è equilibrata e loro stanno bene uguale perché trovano pappa.

Fertilizziamo questo 23 litri assieme ?
Inviato: 06/08/2019, 17:05
di GrimAngus
@
Marta per ora ho ridotto il fotoperiodo a 6 ore, fertilizzazione apposto, in teoria fine settimana dovrei mettere rinverdente...
Sabato parto e per una settimana non vedo l acquario, se in questi giorni vedo che con 6 ore le piante che ti ho detto non patiscono troppo lascio così sennò alzo almeno a 7 ore....
Aggiunto dopo 5 minuti 6 secondi:
Inoltre ho la proserpinaca che mi si presenta così, ovvero con le foglie tendendi verso il basso...cosa può essere ?
La luce si è accesa 1 ora fa....