Pagina 3 di 10

Cosa gli manca?

Inviato: 19/07/2019, 13:46
di Marta
Riddick ha scritto:
19/07/2019, 11:49
è arrivato il conduttivimetro. Come lo uso?
:-bd ottimo!
Allora, io faccio così: prendo un bicchierino (quelli di plastica per caffe vanno benissimo) o quel che ti pare.
Lo riempio (non fino all'orlo.. 2 o 3 dita bastano) di acqua della vasca. Poi lo poggio sul tavolo. Accendo il conduttivimetro e lo immergo per verticale e lo lascio lì, senza toccarlo, finché non si stabilizza (1 minuto o 2) e poi leggo sia EC (in µS/cm) che la temperatura.

Poi lo spengo, lo sciacquo con un poco di demineralizzata, gli do due sgrulloni e lo rimetto a posto.

Il conduttivimetro arriva già tarato, normalmente. Perciò è pronto all'uso.

Se vuoi puoi testarlo su un'acqua minerale che riporti in etichetta la conducibilità. Dovrebbe essere più o meno la stessa.

Cosa gli manca?

Inviato: 19/07/2019, 22:56
di Riddick
Ecco:
20190719225636.jpg

Cosa gli manca?

Inviato: 19/07/2019, 23:29
di Marta
@Riddick ti do un consiglio, lascialo dritto in verticale, non appoggiarlo al bordo del bicchiere (mi pare così dalla foto).
Sembra una sciocchezza ma a me, la lettura, variava un bel po'.. :-??

Comunque poco importa..è solo per amor di precisione.

Quella che hai misurato, è l'acqua dell'acquario? Se sì, bene.. la conducibilità non è alta il che ci permette di muoverci agevolmente. :)

Ti consiglio di cominciare a tenere un bel diario di fertilizzazione settimanale: Foglio concimazioni AF in excel se qualche colonna non ti interessa (tipo test che non hai) puoi sempre nasconderle in excel. Così ti crei il tuo diario personalizzato.

Io direi che ci aggiorniamo tra 2 giorni con giro di test completo, un paio di foto e cominciamo. :)

Ah, importante.. se da una settimana all'altra l'acqua evaporasse, ricorda di rabboccare prima di misurare la conducibilità. L'acqua, in vasca, deve sempre essere a livello... l'evaporazione falsa e di molto, la lettura.

Cosa gli manca?

Inviato: 20/07/2019, 9:20
di GiuseppeA
Aggiungo solo un articolo: Il conduttivimetro in acquario ;)

Cosa gli manca?

Inviato: 22/07/2019, 7:14
di Riddick
Situazione attuale:
20190722071242.jpg
20190722071304.jpg
20190722071336.jpg
20190722071415.jpg

Cosa gli manca?

Inviato: 23/07/2019, 16:32
di Riddick
😴

Cosa gli manca?

Inviato: 24/07/2019, 9:16
di GiuseppeA
ok le foto......Valori nuovi aggiornati :D

Cosa gli manca?

Inviato: 25/07/2019, 8:52
di Marta
Buongorno @Riddick
piccolo consiglio.. siccome capita che qualche topic passi in sordina, quando hai aggiornamenti..e magari non passa nessuno.. prova a chiamarci come ho fatto io ora con te: metti una @davanti al nome che vuoi evocare.

La situazione delle piante no mi sembra brutta.. :)
Hai poi preso il cifo fosforo?

Aspettiamo i test nuovi :)

Cosa gli manca?

Inviato: 25/07/2019, 9:50
di Riddick
Marta ha scritto:
25/07/2019, 8:52
Buongorno @Riddick
piccolo consiglio.. siccome capita che qualche topic passi in sordina, quando hai aggiornamenti..e magari non passa nessuno.. prova a chiamarci come ho fatto io ora con te: metti una @davanti al nome che vuoi evocare.

La situazione delle piante no mi sembra brutta.. :)
Hai poi preso il cifo fosforo?

Aspettiamo i test nuovi :)
No non l'ho preso. Quale devo prendere e dove?
In questi giorni farò i test.

Cosa gli manca?

Inviato: 25/07/2019, 9:58
di Mattyx
Cifo fosforo