Pagina 3 di 3
Problema riduttore di pressione amtra
Inviato: 27/07/2019, 19:25
di Qualcuno
Pat64 ha scritto: ↑Mattyx ha scritto: ↑Askoll ha il passo M10x1
Ho verificato in web ed il passo del riduttore AMTRA è lo stesso di quello Askoll.
Non vi sono indicazioni su come regolare il flusso di CO
2 tuttavia da un'immagine si nota che sul riduttore compaiono i segni "+" e "-".
Ipotizzo quindi che si possa agire direttamente sul riduttore, tipo manopola, per la regolazione di fino. In questo caso è possibile che durante il serraggio, la valvola sia stata chiusa inavvertitamente.
Ho provato ad aumentare ed abbassare la regolazione ma il risultato non cambia. Chiusa inavvertitamente dall'interno? Dovrei smontarlo?
Problema riduttore di pressione amtra
Inviato: 27/07/2019, 20:08
di Pat64
@
Qualcuno,
non credo che bisogna smontare alcunché anche se non conosco nel dettaglio quel riduttore. Considera che, aperta la valvola del riduttore, qualsiasi esso sia, l'atomizzatore va in pressione dopo una decina di minuti o più. Dipende dalla lunghezza del tubo e dal flusso che il riduttore immette nel tubo.
A questo punto sarebbe il caso di verificare se la bombola contiene ancora CO
2.
Problema riduttore di pressione amtra
Inviato: 27/07/2019, 20:11
di Qualcuno
Il riduttore è stato con la regolazione aperta al massimo per diversi giorni e non ha mai erogato nulla. La bombola è sicuramente piena, è nuova!!
Problema riduttore di pressione amtra
Inviato: 27/07/2019, 21:37
di Pat64
Qualcuno ha scritto: ↑Il riduttore è stato con la regolazione aperta al massimo per diversi giorni e non ha mai erogato nulla. La bombola è sicuramente piena, è nuova!!
Capisco, a me non vengono in mente altre idee se non quella di battezzare guasto il riduttore di pressione.
Considerando che:
1) prima della sostituzione della bombola funzionava correttamente;
2) la precedente bombola era effettivamente vuota;
3) quella attuale è piena;
4) il tempo atteso con la massima apertura possibile è stato ampiamente soddisfatto
In caso solo un lettore proprietario dello stesso AMTRA potrà indicarti ulteriori azioni.
Boh, fai un fischio quando risolverai (son curioso di capire che caspita di problema era...)
Ciao!!
Problema riduttore di pressione amtra
Inviato: 28/07/2019, 10:10
di lui1
la butto lì..
ricarica "sporca" che ti ha danneggiato il riduttore?
prima che bombola usavi e dove l'hai ricaricata?
Problema riduttore di pressione amtra
Inviato: 28/07/2019, 11:41
di Eurogae
Qualcuno ha scritto: ↑Il riduttore è stato con la regolazione aperta al massimo per diversi giorni e non ha mai erogato nulla. La bombola è sicuramente piena, è nuova!!
erogazione al max per diversi giorni..... hai verificato di non avere perdite?
il fatto è assai strano... il riduttore di pressione ha una regolazione a manopola, e non penso proprio che la valva a spillo al suo interno si sia rotta. Penso che in questo caso, l'unica prova da fare sarebbe quella di collegarli una nuova bombola di CO
2 e chiudendo l'uscita del riduttore, aprendolo poco a poco....
Problema riduttore di pressione amtra
Inviato: 06/09/2019, 19:19
di Qualcuno
Problema con risolto con riduttore di pressione askoll nuovo

Problema riduttore di pressione amtra
Inviato: 06/09/2019, 19:29
di Eurogae
Qualcuno ha scritto: ↑
Problema con risolto con riduttore di pressione askoll nuovo
e tutto funziona adesso?
Problema riduttore di pressione amtra
Inviato: 06/09/2019, 20:12
di Qualcuno
Sì tutto in regola