Pagina 3 di 3
Finalmente al lavoro sul 60l!
Inviato: 19/09/2019, 17:04
di Nereide
Si procede!
Aggiunta la prima parte della fauna (6 espei) e messe le galleggianti + un anubias extra.
Poi è giunta l'ispirazione per un'illuminazione notturna soffusa a mò di stagno con lucciole e penso che il risultato sia una figata

Finalmente al lavoro sul 60l!
Inviato: 19/09/2019, 18:28
di Monica
Nereide ha scritto: ↑
un'illuminazione notturna soffusa a mò di stagno con lucciole e penso che il risultato sia una figata
Raccontaci che è bellissima

Finalmente al lavoro sul 60l!
Inviato: 19/09/2019, 18:32
di Claudio80
Nereide ha scritto: ↑
un'illuminazione notturna soffusa a mò di stagno
e mi sa che questa te la frego! LED a intermittenza tipo addobbi natalizi potrebbero andare?
Finalmente al lavoro sul 60l!
Inviato: 19/09/2019, 18:43
di Nereide
Monica ha scritto: ↑
Nereide ha scritto: ↑
un'illuminazione notturna soffusa a mò di stagno con lucciole e penso che il risultato sia una figata
Raccontaci che è bellissima
Ho semplicemente fissato al vetro posteriore una di quelle cordine di LED che vendono all'Ikea per decorare i vasi o i bordi degli specchi

. Ovviamente le ho fissate all'esterno della vasca con dello scotch, non in acqua!
Hanno un semplice interruttore e si alimentano a batterie, anche ricaricabili.
Claudio80 ha scritto: ↑
e mi sa che questa te la frego! LED a intermittenza tipo addobbi natalizi potrebbero andare?
A intermittenza eviterei perchè potrebbero dar fastidio ai pesci?

a meno che non siano quelle lucine tremolanti molto delicate che fanno effetto 'fiammella' (in quel caso sembrerebbero ancora più lucciole!) ma lascerei valutare agli esperti.
Se sono luci fisse, non credo ci siano problemi
L'effetto dal vivo devo dire che è molto bello e i pescetti non sembrano infastiditi ed è interessante vederli 'in controluce'.
Finalmente al lavoro sul 60l!
Inviato: 19/09/2019, 18:48
di Claudio80
Nereide ha scritto: ↑
lucine tremolanti molto delicate che fanno effetto 'fiammella'
intendevo qualcosa del genere, quelle che si accendono e si dissolvono lentamente... Non credo possano dare fastidio, ma in effetti la possibilità c'è

Finalmente al lavoro sul 60l!
Inviato: 19/09/2019, 18:55
di Nereide
Claudio80 ha scritto: ↑
intendevo qualcosa del genere, quelle che si accendono e si dissolvono lentamente... Non credo possano dare fastidio, ma in effetti la possibilità c'è
Magari potrebbero disorientarli? Specialmente se la stanza è buia e quelle sono le sole fonti di luce

Finalmente al lavoro sul 60l!
Inviato: 19/09/2019, 19:01
di Claudio80
Nereide ha scritto: ↑
Magari potrebbero disorientarli? Specialmente se la stanza è buia e quelle sono le sole fonti di luce
mi sa che potresti avere ragione... Peccato

Finalmente al lavoro sul 60l!
Inviato: 20/09/2019, 18:42
di Steinoff
Nereide ha scritto: ↑
A intermittenza eviterei perchè potrebbero dar fastidio ai pesci?
Se all'intermittenza abbini anche una sorgente fissa non dovrebbero esserci problemi. L'importante è che, tutte insieme, siano comunque una fonte di luce flebile. Non si deve vedere il fondo, e neanche metà vasca. L'ideale sarebbe che penetrare solo per i primi centimetri, come fa la Luna. Serve giusto come riferimento esterno

Finalmente al lavoro sul 60l!
Inviato: 20/09/2019, 20:19
di Nereide
Steinoff ha scritto: ↑
Se all'intermittenza abbini anche una sorgente fissa non dovrebbero esserci problemi. L'importante è che, tutte insieme, siano comunque una fonte di luce flebile. Non si deve vedere il fondo, e neanche metà vasca. L'ideale sarebbe che penetrare solo per i primi centimetri, come fa la Luna. Serve giusto come riferimento esterno
Potresti provare così, @
Claudio80 !
Finalmente al lavoro sul 60l!
Inviato: 20/09/2019, 20:24
di Claudio80
Grazie @
Nereide 