Pagina 3 di 5

Chiarimenti sostituzione CFL con strip LED

Inviato: 18/08/2019, 22:35
di Minni
merk ha scritto: Ciao @Vultus5
È meglio sene apri uno tutto tuo.. così non incasiniamo quello di minni ;)
Copia e incolla e via :ymparty:
Che già m'incasino da sola :)) ;) :))

Scherzi a parte, condivido il suggerimento di aprirne uno specifico per il tuo problema così i ragazzi sapranno consigliarti al meglio!

Chiarimenti sostituzione CFL con strip LED

Inviato: 19/08/2019, 11:30
di Vultus5
Sisi, scusate l'inconveniente. Ho già provveduto a spostare i miei messaggi in un post tutto mio con black jak e squillo di lusso!

Chiarimenti sostituzione CFL con strip LED

Inviato: 19/08/2019, 18:45
di merk
Vultus5 ha scritto: Sisi, scusate l'inconveniente. Ho già provveduto a spostare i miei messaggi in un post tutto mio con black jak e squillo di lusso!
E non mi chioccioli? :-!!!

Chiarimenti sostituzione CFL con strip LED

Inviato: 24/08/2019, 15:54
di Minni
Bene, arrivato tutto, tranne l'alimentatore. (non ancora ordinato).
Vi posto 3/4 foto, magari mi date qualche suggerimento per il fissaggio. Come vedete la parte interna superiore del coperchio è vuota.
20190824_153018.jpg
Io pensavo di sistemare le barre in questa posizione, due bianche ai lati e la grow nel mezzo.
plafo acquario posiz LED.jpg
L'unico dubbio che ho, sono gli schizzi d'acqua, il coperchio chiuso è ad appena 2 cm circa dal pelo d'acqua e dalla bocchetta della pompa, ogni giorno dovrei pulire i profili LED altrimenti si ricoprono di calcare e la luce viene filtrata.
20190824_152726.jpg
20190824_152741.jpg
Pensavo di mettere un foglio di policarbonato trasparente tra l'acqua e i profili, giusto per avere più comodità nel pulirlo.
Oppure, visto che il coperchio è facilmente smontabile, potrei anche spessorarlo ed alzarlo 2 cm, quel che basta per dissipare il calore ed allontanarsi dagli schizzi.
Che dite?
PS apro un topic in "piante" così inizio a cercare qualcosa di più intrigante di quelle attuali, prox concorso acquari vorrei far bella figura =))

Chiarimenti sostituzione CFL con strip LED

Inviato: 09/09/2019, 1:12
di Minni
@merk scusa, che alimentatore devo prendere? :ymsigh:

Chiarimenti sostituzione CFL con strip LED

Inviato: 09/09/2019, 10:22
di Steinoff
Minni ha scritto: che alimentatore devo prendere?
Ciao Minni, per calcorarne la potenza serve sapere il consumo al metro di watt dei LED che hai preso, sia bianchi che grow, e la lunghezza delle strip che inserirai :)
In ogni caso ti consiglio un alimentatore stabilizzato, li trovi a prezzi davvero abbordabilissimi :)

Chiarimenti sostituzione CFL con strip LED

Inviato: 09/09/2019, 11:03
di Minni
Nell'involucro dei LED non c'è scritto una mazza. Vedrò di chiedere a qualcuno di più esperto di me per questo dato ;)

Chiarimenti sostituzione CFL con strip LED

Inviato: 09/09/2019, 11:25
di Steinoff
Minni ha scritto: Nell'involucro dei LED non c'è scritto una mazza. Vedrò di chiedere a qualcuno di più esperto di me per questo dato ;)
Non ci sono i dati tecnici Minni?

Chiarimenti sostituzione CFL con strip LED

Inviato: 09/09/2019, 11:48
di Minni
uhmm.. quelle grow le ho prese su ebay e sono arrivate dentro una busta trasparente con un codice a barre.
Queste le specifiche nel sito
Annotazione LED grow.png
Quelle bianche hanno una busta trasparente con un'etichetta:
20190909_114130.jpg
Queste le specifiche nel sito
Cattura strisce LED bianche.PNG

Chiarimenti sostituzione CFL con strip LED

Inviato: 09/09/2019, 12:52
di Steinoff
Ok, grazieMinni, le RGB consumano 12w al metro, mentre le bianche 50 watt totali, quindi 10 watt al metro :)
Che lunghezza in totale dell'una e dell'altra andrai a usare?