
Urea per nitrati
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
- lucazio00
- Messaggi: 14510
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Urea per nitrati
Di nitrati in proporzione se ne formano ben pochi, se si pensa che gran parte dell'ammonio che si libera viene aspirato dalle piante, anche al buio! 

"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- lucazio00
- Messaggi: 14510
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Urea per nitrati
Lo stick fornisce tutti e 3 i macro e su questo non ci piove! Si può usare come concimazione di base e sfruttare il PMDD come eventuale integrazione.Rox ha scritto:Sono sempre del parere che sia più facile lo stick.
Non mi avete convinto.
Ma se serve solo l'azoto, perchè metterci insieme anche il potassio ed il fosforo?
L'urea, come il nitrato di ammonio forniscono solo azoto. Vabè l'urea un po' di carbonio come CO2, che non guasta mai, ma comunque in quantità poco rilevante.
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- zichichi1
- Messaggi: 129
- Iscritto il: 26/08/18, 18:26
-
Profilo Completo
Urea per nitrati
@Stifen @lucazio00
Ciao, scusate se riapro questo vecchio post... anche io sto testando l'urea... ho solo un dubbio: posso lanciare la palline di urea direttamente in vasca (se i pesci le mordono un po' non è tossica?) o meglio nel filtro?
Nel frattempo avete aggiornamento sui risultati derivanti dall'uso di UREA?
A me serve una concimazione di azoto importante e duratura con rilascio costante: avendo molte piante affamate, con stick NPK e CIFO Azoto non ci crederete ma ho comunque spesso i nitrati a zero...
Grazie!!
Ciao, scusate se riapro questo vecchio post... anche io sto testando l'urea... ho solo un dubbio: posso lanciare la palline di urea direttamente in vasca (se i pesci le mordono un po' non è tossica?) o meglio nel filtro?
Nel frattempo avete aggiornamento sui risultati derivanti dall'uso di UREA?
A me serve una concimazione di azoto importante e duratura con rilascio costante: avendo molte piante affamate, con stick NPK e CIFO Azoto non ci crederete ma ho comunque spesso i nitrati a zero...
Grazie!!
- lucazio00
- Messaggi: 14510
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Urea per nitrati
Lanciare le palline di urea nell'acquario??? Ma scherzi???
Io preferisco il nitrato di ammonio, di calcio, di magnesio e di potassio...peggio dell'urea ci stanno solo l'ammoniaca e i nitriti!
L'urea si trasforma quasi subito in ammoniaca...almeno il nitrato di ammonio è formato da metà nitrato e metà ammonio!
Dosando solo nitrato di calcio oltre a quello di potassio + buona popolazione di pesci mi sto scongiurando ogni possibile carenza di azoto in acquario!!!
Io preferisco il nitrato di ammonio, di calcio, di magnesio e di potassio...peggio dell'urea ci stanno solo l'ammoniaca e i nitriti!
L'urea si trasforma quasi subito in ammoniaca...almeno il nitrato di ammonio è formato da metà nitrato e metà ammonio!
Dosando solo nitrato di calcio oltre a quello di potassio + buona popolazione di pesci mi sto scongiurando ogni possibile carenza di azoto in acquario!!!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- zichichi1
- Messaggi: 129
- Iscritto il: 26/08/18, 18:26
-
Profilo Completo
Urea per nitrati
Scusa ma non ne avete parlato voi (Stifen) a pag 2 di questo topic?
Ripioto qui sotto da pag 2:
"in un 60 litri lordi, 18 grani sono circa 1 grammo che innalza i nitrati di 40 mg/l circa."
"Negli ultimi mesi ne ho messi mediamente 2-3-4 granellini a settimana e i nitrati al momento sono stabili e nessuno in vasca si è sentito male"
- lucazio00
- Messaggi: 14510
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Urea per nitrati
Si, ma io usando urea avevo già notato un aumento di ammoniaca in poche ore dal dosaggio di urea ed è per questo motivo che avevo lasciato perdere l'urea in favore dei nitrati!
Questo è un forum di sperimentatori...ciò che sembra valido oggi può non essere valido domani!
Vuoi usare l'urea? Usa una flebo!
Questo è un forum di sperimentatori...ciò che sembra valido oggi può non essere valido domani!
Vuoi usare l'urea? Usa una flebo!

"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- Ketto
- Messaggi: 1070
- Iscritto il: 22/08/17, 18:17
-
Profilo Completo
Urea per nitrati
@lucazio00
Se possibile vorrei dei chiarimenti su questo tema se non ti dispiace
Secondo punto
Trovo spesso molta gente che "demonizza" l'urea e utilizza il cifo azoto; ma leggendo la sua composizione si legge:
25% azoto nitrico
25% azoto ammoniacale
50% di azoto ureico
Quella componente di azoto nitrico è subito disponibile. Ma quel restante 75% ha un effetto simile a quello dell'urea, anzi, il 25% è già in forma ammoniacale.
Quindi, secondo me, è più "pericolosa" una somministrazione di 0.5 ml di cifo azoto rispetto a 1 o 2 pallini (0.1 grammi) di urea.
Che dici?
Se possibile vorrei dei chiarimenti su questo tema se non ti dispiace

Nell'articolo del portale ho trovato questa tabella Evidenzia come nei nostri acquari i livelli di ammoniaca dovrebbero rimanere bassi. Ovviamente dopo le varie trasformazioni. Corretto?
Secondo punto

Trovo spesso molta gente che "demonizza" l'urea e utilizza il cifo azoto; ma leggendo la sua composizione si legge:
25% azoto nitrico
25% azoto ammoniacale
50% di azoto ureico
Quella componente di azoto nitrico è subito disponibile. Ma quel restante 75% ha un effetto simile a quello dell'urea, anzi, il 25% è già in forma ammoniacale.
Quindi, secondo me, è più "pericolosa" una somministrazione di 0.5 ml di cifo azoto rispetto a 1 o 2 pallini (0.1 grammi) di urea.
Che dici?

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- zichichi1
- Messaggi: 129
- Iscritto il: 26/08/18, 18:26
-
Profilo Completo
Urea per nitrati
Mi permetto di aggiungere che anche io prima di decidere di provare urea ho fatto il tuo steso studio ed ho capiti esattamente lo stesso. 
Aggiunto dopo 2 minuti 17 secondi:
Aggiunto dopo 8 minuti 42 secondi:
https://acquariofilia.org/fertilizzazio ... -acquario/
Riporto:
"Torniamo all’ammoniaca.
In un’acqua acida gli ioni H+ si legheranno all’ammoniaca trasformandola in ammonio.
NH3 + H+ → NH4+
...
L’ammoniaca (NH3) è tossica per tutti gli esseri viventi; tuttavia, in un ambiente acido, si trasforma in ammonio (NH4+), che è la forma di azoto in genere preferita dalle piante."

Aggiunto dopo 2 minuti 17 secondi:
Se la tabella è affidabile, anche utilizzando urea il rischio ammoniaca non esiste...
Aggiunto dopo 8 minuti 42 secondi:
https://acquariofilia.org/fertilizzazio ... -acquario/
Riporto:
"Torniamo all’ammoniaca.
In un’acqua acida gli ioni H+ si legheranno all’ammoniaca trasformandola in ammonio.
NH3 + H+ → NH4+
...
L’ammoniaca (NH3) è tossica per tutti gli esseri viventi; tuttavia, in un ambiente acido, si trasforma in ammonio (NH4+), che è la forma di azoto in genere preferita dalle piante."
- Ketto
- Messaggi: 1070
- Iscritto il: 22/08/17, 18:17
-
Profilo Completo
Urea per nitrati
Dipende dai tempi delle trasformazioni per arrivare a questo equilibrio

E' per questo che mi sono rivolto direttamente a Lucazio, in chimica è super

Il mio ragionamento sta molto nel fatto che non ci sono grandi differenze tra urea e cifo azoto.
Discorso nettamente diverso tra urea e i vari nitrati che utilizza lui...
Aspetto risposte

- Stifen
- Messaggi: 1540
- Iscritto il: 02/12/13, 15:53
-
Profilo Completo
Urea per nitrati
Io ormai mi aggiorno poco e tuttora uso urea... Chiaramente se fertilizzi una volta al mese e metti un secchio di urea potrebbe essere problematico, ma se la usi poco e spesso io non ho mai avuto problemi... Se poi il nostro scienziato trova "roba" più buona ben venga, ma prima devo finire il sacco da un chilo



Posted with AF APP
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti