Ai primi passi

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18196
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Ai primi passi

Messaggio di Marta » 04/08/2019, 10:31

Buongiorno @Sergio12345
Mi sa che non te lo avevo chiesto.. con che acqua hai riempito?
Se, come immagino, hai usata acqua di rete, potresti cercare le analisi online? Di solito sono sul sito del gestore.

Due settimane non sono molte per l'adattamento ma potrebbe anche essere.. sopratutto l'hygrophila.
Fai un bel giro di test, tutto quel che hai.

Buoni siti di piante online sono: aquasabi (tedesco, ma il sito c'è anche in inglese), Aquariumline (di Macerata) e Fish in net (ma non ci ho ancora mai comprato. Questo ha anche pesci).
Se me ne venissero in mente altri, te lo dico. Tu intanto guarda qui.

Calcola comunque che, sopratutto per le piante, questo è un periodaccio per viaggiare. Il caldo è loro nemico.

E ora rispondo alle tue domande:
1_ :-bd col tempo si assesterà per bene.

2_ hai fatto bene a spostare le crypto. Come ti abevo già detto lo stick, essendoci fondo fertile, non serviva.
Le crypto sono piante particolari.. finché non han finito l'ambientamento non guardarle nemmeno.
Ma leggi qui: Cryptocoryne in acquario dove parla della "peste"., sopratutto.

3_per la CO2 apri in BRICOLAGE che ti sapranno aiutare e dar ottimi consigli.

4_una pianta molto bellina, a mio parere è la staurogyne repens: Staurogyne repens ma, per tenerla bassa, serve luce.
Comunque molto dipende da cosa ti piace (oltre che dalla luce.. bessuna pianta rimane bassa se non ha sufficiente luce)
Ci sono cespugli, piante striscianti, con foglie larghe o ad ago...
Puoi approfondire in PIANTE, se vuoi.

5_per lo sfondo di scelta ne avresti molta
Heteranthera zosterifolia: Heteranthera zosterifolia
Hygrophila difformis: Hygrophila corymbosa, difformis, polysperma
Limnophila sessiliflora: Limnophila sessiliflora ed heterophylla
Anche una Nymphaea zenkeri red potrebbe essere interessante.

6_ ti ho già risposto..leggi l'adattamento delle crypto e fai giro di test.

Posted with AF APP

Avatar utente
Sergio12345
star3
Messaggi: 358
Iscritto il: 21/07/19, 21:29

Ai primi passi

Messaggio di Sergio12345 » 04/08/2019, 12:24

ciao ho riempito 20 litri osmosi e penso una quarantina rubinetto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Sergio12345
star3
Messaggi: 358
Iscritto il: 21/07/19, 21:29

Ai primi passi

Messaggio di Sergio12345 » 04/08/2019, 14:41

Ti chiedo un altra cosa secondo te va bene prendere piantine da un privato, in maturazione poi. Meglio di no?

Posted with AF APP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18196
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Ai primi passi

Messaggio di Marta » 04/08/2019, 14:54

Sergio12345 ha scritto:
04/08/2019, 14:41
Ti chiedo un altra cosa secondo te va bene prendere piantine da un privato, in maturazione poi. Meglio di no?
In maturazione l'unica cosa davvero da evitare sono i cambi d'acqua.
Questi andrebbero a rallentare la maturazione del filtro.

Per il resto non ci sono vere controindicazioni.
È vero che diciamo sempre di tenere le mani in tasca :D per qualche settimana, ma se vuoi aggiungere piante, problemi non ci sono.

Prendere piantine da un privato è un'ottima idea, sia per il risparmio sia perché le piante saranno già adattate alla vita sommersa, probabilmente.
Certo, dovranno adattarsi alla nuova vasca, ai nuovi valori, ma generalmente, fanno presto.

A che piante eri interessato?

Posted with AF APP

Avatar utente
Sergio12345
star3
Messaggi: 358
Iscritto il: 21/07/19, 21:29

Ai primi passi

Messaggio di Sergio12345 » 04/08/2019, 15:55

Lui ha queste ma mi sa che ne ha altre

Aggiunto dopo 1 minuto 36 secondi:
Aaa

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Sergio12345
star3
Messaggi: 358
Iscritto il: 21/07/19, 21:29

Ai primi passi

Messaggio di Sergio12345 » 05/08/2019, 13:51

@Marta che dici?

Posted with AF APP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18196
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Ai primi passi

Messaggio di Marta » 05/08/2019, 14:08

Senti.. perché non le cerchi nel nostro mercatino?
Magari trovi addirittura qualcuno che regala potature. Io un giro lì, me lo farei.

Però prima dovresti decidere le piante.

Intanto delle piante che hai trovato da quel tizio ti dico che tutte le piante da lui nominate hanno bisogno di luce molto forte, per rimaner basse.
Nello specifico: la lobelia è una bella piantina verde a cespuglio, ma, se le dai poca luce, tende ad allungare il gambo sempre di più.

L'hydrocotyle tripartita è, sostanzialmente, una pianta galleggiante.. puo tranquillamente essere piantata, ma temo che, senza una luce fore ed una particolare manutenzione, bassa non resti.

Io, la mia, l'ho fatta crescere a lato di una roccia ed è arrivata fino in superficie.

La rotala rotundifolia, per finire, non rimane bassa per niente. Io la avevo e cresceva che era un piacere.

L'hygrophila polisperma tu la hai già, mentre la difformis, come pianta da sfondo alla radice potrebbe andare.

Prova a chiedere in PIANTE qualche suggerimento specifico per piantine frugali, ma non troppo alte.

Posted with AF APP

Avatar utente
Sergio12345
star3
Messaggi: 358
Iscritto il: 21/07/19, 21:29

Ai primi passi

Messaggio di Sergio12345 » 06/08/2019, 22:18

Ragazzi chiedo l'aiuto di tutti per piacere:
Ho avviato la vasca il 20 luglio, sabato ho fatto il test dei nitriti ed ero in picco,fondo fertile allego foto, i due tipi di crypto e l'anubias sembrano essere partite alla crescita mentre la hygrophila corymbosa siamensis ha radici sullo stelo e qualche foglie con punte gialle e puntini scuri o mangiucchiate alle estremita e la echinodorus paaefolius ha alcune foglie che stanno diventando trasparenti in settimana aggiungero un paio di piantine una da sfondo penso la limnophila come sfondo e una bassa che ancora non ho deciso, ho costruito un impianto fai da te CO2 per aiutarle e sto attivando solo alle ore di luce al minimo, con la luce sono partito da 4,30 ore e sto aumentando di 30 minuti ogni settimana, oggi e ieri ho misurato pH 7,84 e conduttivita' 716, ho riempito la vasca con 20 lt osmosi e circa 40 con rubinetto che allego in foto le proprieta', per i pesci devo decidere tra solo tetrazona o rasbore e betta.
Ora vi chiedo cosa devo fare? cosa devo tenere sotto controllo? il pH va bene? devo cominciare a fertilizzare? considerando la CO2 il pH quanto deve essere? HELP HELP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Ai primi passi

Messaggio di GiuseppeA » 07/08/2019, 7:32

@Sergio12345 stesso messaggio dell'alto topic.........


Decidi dove vuoi continuare e soprattutto, se chiedi aiuto, cerca di capire quello che ti stiamo dicendo e non fare il contrario altrimenti non si può andare avanti...

Posted with AF APP
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Sergio12345
star3
Messaggi: 358
Iscritto il: 21/07/19, 21:29

Ai primi passi

Messaggio di Sergio12345 » 08/08/2019, 9:26

Ciao io non ho fatto ancora niente oltre che aspettare e fare domande chiedo e richiedo per informarmi al meglio entro fine agosto che inseriro i pesci, in questo post se possibile vorrei un aiuto sull'inserimento di piantine nuove che prendero' oggi
Vi ringrazio per le risposte

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti