Il mio primo acquario (in assoluto)

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: roby70, gem1978

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Il mio primo acquario (in assoluto)

Messaggio di Gioele » 10/08/2019, 18:59

Far riprodurre i betta non è difficile, farli convivere durante e dopo la riproduzione... Diciamo che può succedere, a volte, con un po' di fortuna.

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Filippo74
star3
Messaggi: 23
Iscritto il: 06/08/19, 16:11

Il mio primo acquario (in assoluto)

Messaggio di Filippo74 » 10/08/2019, 19:08

E qui torniamo al discorso dell'altro acquario di supporto 🙂 che potrebbe alloggiare temporaneamente qualche ospite.
A tal proposito potrebbe essere abitato stabilmente solo da Caridina, che ho capito essere abbastanza adattabili e terrebbero pulito il fondo.

P.S. ho visto il modello Milo 43 da 23lt. 40x24x36. Sembra interessante, non fosse che costa un po' troppo per i loro che contiene

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23869
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Il mio primo acquario (in assoluto)

Messaggio di gem1978 » 10/08/2019, 22:49

Parti da acqua molto tenere... tranquillo che va bene per la stragrande maggioranza dei nani e degli anabantidi asiatici.

Parti con la maturazione, hai un mese per decidere cosa metterci dentro... ora dedichiamoci al layout ;)

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Filippo74
star3
Messaggi: 23
Iscritto il: 06/08/19, 16:11

Il mio primo acquario (in assoluto)

Messaggio di Filippo74 » 10/08/2019, 23:20

Eh magari fosse così facile... 🙄 Se non so cosa ci metto come posso decidere le piante? E se non so le piante cosa metto a maturare?
Quanto al layout sono stato colpito da questo:

Magari va capito quale variazione apportare per non rubare troppo volume. Anche io da neofita capisco che in una pianta un pesce può nascondersi mentre in un legno o in un sasso no
Ultima modifica di Filippo74 il 11/08/2019, 9:06, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23869
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Il mio primo acquario (in assoluto)

Messaggio di gem1978 » 11/08/2019, 7:57

Filippo74 ha scritto: Se non so cosa ci metto come posso decidere le piante? E se non so le piante cosa metto a maturare?
Non vedo problemi a scegliere le piante ...
Ti leggi il nostro portale articoli sezione piante stando solo attento alle allelopatie Allelopatia tra le piante d'acquario.

Di sicuro ti servirà almeno una galleggiante ed una rapida... ;)

Aggiunto dopo 1 minuto 42 secondi:
Filippo74 ha scritto: Quanto al layout sono stato colpito da questo:
Amano è un maestro negli allestimenti... ma tenere nel tempo un vasca richiede altro...

PS. Se usi il tasto media puoi integrare il video direttamente nel messaggio
Istruzioni sulle funzioni del forum

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Filippo74
star3
Messaggi: 23
Iscritto il: 06/08/19, 16:11

Il mio primo acquario (in assoluto)

Messaggio di Filippo74 » 11/08/2019, 9:24

Credo che mi affiderò alla vostra esperienza 🙂
In particolare mi servirebbe conoscere piante che possano ricoprire i seguenti ruoli, e che chiaramente siano tra di loro compatibili:
1. Fondo alto (una fila di piante che coprono il fondo);
2. Prato, per il primo piano;
3. Pianta media vistosa, in unico esemplare, che stia bene in mezzo al prato;
4. Muschio;
5. Piante galleggianti.

Quanto alla velocità di crescita, un mio collega che possedeva un acquario mi ha detto che gli toccava potare ogni settimana. Ecco, se possibile eviterei tale velocità. Una passata al mese ci può stare, ma di più mi pare eccessivo.
Inoltre, come dicevo qualche post fa vorrei valutare la possibilità di coltivare le piante in acquario di supporto per poi piantumare con le talee l'acquario principale. Se è fattibile, naturalmente.

Avatar utente
Filippo74
star3
Messaggi: 23
Iscritto il: 06/08/19, 16:11

Il mio primo acquario (in assoluto)

Messaggio di Filippo74 » 12/08/2019, 10:31

Per l'acquario di supporto cosa ne pensate del Wave laguna 30?
Wave laguna 30.jpg
Oppure Askoll Aqua 20
Askoll.jpg
Come ho detto, lo scopo sarebbe quello di supportare l'acquario principale: fare da vasca di quarantena per un pesce, massimo 2, fare da nursery, backup batteriologico e piante, eventualmente vasca di riproduzione. Per tali finalità sarà abitato stabilmente da sole piante e Caridina, ma ovviamente dovrà essere allestito in funzione dell'acquario principale da 93lt, quindi dovrà condividere gli stessi parametri per garantire il trasferimento in tempi rapidi.

16/17lt sono sufficienti per i miei scopi? Alternative sulla stessa fascia di prezzo? (40-50 euro)

P.S. ho visto che c'è anche il Laguna 40 (38x26x41), da 32 litri. Rispetto all'Askoll ha 2 cm in meno di lunghezza, un po' più profondo e nettamente più alto. Vale la pena avere più litri ma soltanto per una maggiore altezza?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23869
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Il mio primo acquario (in assoluto)

Messaggio di gem1978 » 12/08/2019, 11:34

Ma scusa, cerca un usato :-??
Per quello che vuoi fare ti bastano 5 vetri ed una plafoniera Basic...
Il filtro neppure lo metterei...

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Filippo74
star3
Messaggi: 23
Iscritto il: 06/08/19, 16:11

Il mio primo acquario (in assoluto)

Messaggio di Filippo74 » 12/08/2019, 11:43

gem1978 ha scritto: Ma scusa, cerca un usato :-??
Per quello che vuoi fare ti bastano 5 vetri ed una plafoniera Basic...
Il filtro neppure lo metterei...
A dirla tutta, guarda, io nell'usato i giorni scorsi ci ho guardato, ma perlomeno da queste parti ho visto che spesso vogliono più di quanto costi il nuovo.
Al di là di dove acquistarlo sulle dimensioni cosa mi dici? In particolare sono combattuto tra 40x20x31H e 38x26x41H. Non so se quei 10cm in più in altezza siano veramente utili visto che mi sto sempre più orientando sull'asiatico. In precedenza infatti mi avevi detto che per gli anabantidi anzi più basso è e più facilmente tornano a galla per respirare

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Il mio primo acquario (in assoluto)

Messaggio di Gioele » 12/08/2019, 11:59

Se il prezzo è uguale o simile prendi quello che più ti piace, tanto 2 cm di lato non cambia, l'altezza al massimo è inutile, ma danno non fa

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Lapin90 e 7 ospiti