Vasca ada, alghe bba

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Vasca ada, alghe bba

Messaggio di Nijk » 13/08/2019, 13:04

Walsim ha scritto: non è il,caso che tu unisca ciò che ti dice il tuo negoziante con ciò che ti diciamo noi
Concordo e concordo anche su tutto il resto che hai detto, tuttavia bisogna fare alcune precisazione in modo tale che @Acquaman81 abbia un pò le idee più chiare su quello che vogliano dire, e questo indipendentemente dai suoi attuali problemi che molto probabilmente si risolveranno ugualmente in un modo o nell'altro, che ascolti noi o il negoziante, è solo una questione di tempo secondo me.

@Acquaman81 ADA è senza dubbio l''azienda leader del settore, sia da un punto di vista puramente estetico, particolarmente curato, che per quanto riguarda l'efficacia parliamo di prodotti eccezionali.
Lasciando da parte il discorso economico, che non è oggetto di discussione, scegliendo ADA non è possibile dirti che hai sbagliato, non è possibile dirti che hai le alghe perchè hai scelto ciò che tutte le altre aziende cercano letteralmente di "copiare" e che nella maggior parte dei casi proprio da loro è stato proposto per la prima volta ( per dirti finanche l'akadama, terra prodotta per altro scopo, per bonsai, se si utilizza oggi largamente è grazie ad Amano).

Tutta questa premessa per dirti che utilizzare il protocollo ADA ha senso e conviene solo se di fatto per davvero si utilizza non solo tutto il protocollo ADA ma anche il "metodo" ADA inteso come gestione dell'acquario, in casi come i tuoi dove solo alcuni dei prodotti vengono utilizzati sta all'esperienza dell'acquariofilo riuscire a capire con cosa si ha a che fare e come utilizzarlo, ed anche per acquariofili esperti la cosa non sempre risulta semplice.
Posto che sono vari i prodotti che a te mancano ( e che anche il fondo stesso tra l'altro non è stato certamente preparato come indicato da loro ) e che nessuno ti sta dicendo di acquistarli o che siano necessari per farti un'esempio banale a livello di prodotti nei filtri ADA inizialmente è previsto l'utilizzo del carbone attivo, tutti ti diranno che non serve ma il punto è che ADA lo utilizza con cognizione di causa perchè sinergico con tutto il resto, in particolare riguardo, cito testualmente per essere chiaro "Il contenuto di azoto è un fattore importante che determina il tasso di crescita delle piante acquatiche. L’Amazonia è straordinariamente ricca di azoto e appena versata l’acqua, una grande quantità di ammoniaca (NH4) si diffonde", l'ammoniaca in particolare tende a favorire inevitabilmente e con facilità esplosioni algali, loro stessi lo dicono non penso ci sia da aggiungere altro. è questo il motivo per cui non è un fondo "facile" da gestire, soprattutto inzialmente.

Per quanto riguarda i cambi capisco i tuoi dubbi nel momento in cui leggi qualche guida ADA ( che allego ) o ascolti qualche parere letto qua e la per forum, anche lì c'è un motivo ben preciso, anche quello alla stregua di un flacone per esempio o anche di una pompa ( ps particolarmente potente tra l'altro nei filtri ADA ) è parte integrante del "protocollo ADA".

Il nostro e soprattutto il tuo scopo deve essere capire cosa stai utilizzando e di conseguenza utilizzarlo al meglio, per ora secondo me ti serve potassio, luce ( moderata ), rimuovere manuale le alghe, tenere d'occhio il fondo facendo cambi regolari settimanali almeno fino a quando comincerà a stabilizzarsi e a "scaricarsi", tutto il resto che utilizzi ha senso solo fino ad un certo punto, considera che il tutto è comunque pensato per acquari stra-piantumati, il tuo non lo è al momento, ma per quanto mi riguarda la cosa importante è che tu sappia con certezza cosa dai in acqua e perchè evitando di buttare cose a caso, poi che sia difficile quantificare tanto per te che per noi ed anche per il tuo negoziante è pacifico.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Acquaman81
star3
Messaggi: 57
Iscritto il: 15/07/19, 0:26

Vasca ada, alghe bba

Messaggio di Acquaman81 » 13/08/2019, 19:06

Ciao a tutti,
Sto cercando di imparare a leggere le necessità delle piante, le carenze che ho in vasca, ma non è facile... con ada o senza ada è necessario trovare un giusto equilibrio nella somministrazione dei micro e macro elementi presenti nei dosatori che ho. Da quello che ho capito dalle vostre osservazioni é che Brighty k contiene potassio e oligoelementi vari e quindi dovrei somministrare 2 volte a settimana solo quello per ora... cosi sto facendo, inoltre sto azzardando su mio pensiero 3 ml di mineral ogni 2 giorni, interrotto il Phyton e green batter, ed il green gain lo inserisco con 3 ml ogni 2 giorni. Metto eca con 3 ml solo dopo potatura e per dare un po di colore alla ludwigia rubin. Oggi ho potato la ludwigia rimuovendo un bel Po di alghe legate ad essa, compreso la rimozione di alghe dalla cuba ancora un po provata...

Aggiunto dopo 2 minuti 44 secondi:
20190813_184824.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Acquaman81
star3
Messaggi: 57
Iscritto il: 15/07/19, 0:26

Vasca ada, alghe bba

Messaggio di Acquaman81 » 13/08/2019, 21:01

Detto questo siete davvero gentili e preparati in questo forum, non posso che ringraziarvi per i suggerimenti finora dati.

Avatar utente
Acquaman81
star3
Messaggi: 57
Iscritto il: 15/07/19, 0:26

Vasca ada, alghe bba

Messaggio di Acquaman81 » 18/08/2019, 0:01

Ciao a tutti, acquistati i test jbl rilevo i seguenti valori:
pH 7
KH 7
GH 10
NO3- 5
PO43- inferiore a 0.1
Fe inferiore a 0.02
Sio2 maggiore di 3

Le piante con questi valori sono praticamente ferme, come le alghe per fortuna🤣.
In questi giorni ho inserito 15 rasbora espei e sembrano stare tutte bene.
Cosa mi consigliereste di fare in questa situazione di stallo?

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Vasca ada, alghe bba

Messaggio di Nijk » 18/08/2019, 1:02

Dalla prima immagine postata all'ultima penso che la situazione sia decisamente migliorata e per ora sotto controllo.
Per quanto riguarda i test dopo nemmeno un mese ritrovarti con KH 7 con un fondo ADA a me sembra un pò strano, magari assicurati in chimica cosa ti dicono e se li hai fatti correttamente.

Io non ricordo ad ogni modo l'ultima volta che personalmente ho misurato qualche valore e in genere sinceramente vado ad "occhio", dalla foto a me sembra che la situazione sia totalmente sotto controllo e qualunque cosa tu abbia fatto sotto nostro consiglio o meno va bene ( ricapitola precisamente cosa hai fatto e come ti stai regolando attualmente soprattutto per quanto riguarda luce, fotoperiodo, fertilizzanti, CO2 e cambi d'acqua, perdonami ma abbiamo qualche migliaio di utenti è impossibile ricordarsi tutte le vasche a memoria ).
Acquaman81 ha scritto: Cosa mi consigliereste di fare in questa situazione di stallo?
Per stallo cosa intendi? Personalmente io non vedo alghe e vedo piante pulite e ben colorate, tu cosa ti aspetti di più?
A nemmeno un mese ( tra l'altro con mediamente 30° di temperatura ) e dopo l'apocalisse iniziale adesso mi riterrei estremamente soddisfatto, il tempo devi concederlo alle piante e soprattutto non devi avere fretta tu, molto probabilmente ci vorranno svariati mesi affinchè il tuo "progetto" iniziale vada in porto e affinchè tu possa raggiungere i risultati che ti eri prefissato inizialmente, ne ti conviene a dirla tutta fare la corsa in quanto al massimo dovrai potare le piante un paio di volte a settimana invece che una.

Le immagini parlano da sole, adesso facciamo le cose con calma, se hai qualche fertilizzante a disposizione menzionalo e se hai colto un qualche suggerimento utile in questa discussione mettilo in pratica e tienilo bene a mente anche per il futuro.
1.jpg
2.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Acquaman81
star3
Messaggi: 57
Iscritto il: 15/07/19, 0:26

Vasca ada, alghe bba

Messaggio di Acquaman81 » 18/08/2019, 1:51

Ciao, si la situazione è decisamente sotto controllo ora e devo dire grazie ai vostri consigli, in primis la riduzione della luce e del fotoperiodo che ad oggi è di 6 ore spezzate a 2 lampade e non più 6 ore
costanti a 3 lampade... Ho rimosso manualmente arredi e trattati con acqua ossigenata, usato per qualche giorno solo Brighty k, ridotto a 5 ml, e portato a 3 il mineral.
La mia perplessità nasce dal fatto che ogni test che ho fatto mi sottolinea mancanza di potassio e sopratutto ferro, pertanto sono tentato ad aumentare dosi di Brighty k e mineral per dare più nutrimento alle piante... col probabile rischio di ricadere nelle alghe..
Per quanto riguarda i cambi, l ultimo è stato fatto mercoledì ed ho intenzione di fare passare una settimana per poi rifarlo. Uso 1 tanica da 25litri di osmosi ed una da 15 di acqua del rubinetto biocondizionata. Il KH che ho misurato esattamente il 5 agosto era KH 3, mentre proprio sta sera era a 7 (test completi jbl).
Per quanto riguarda la CO2 sto erogando giorno e notte 2 bolle al secondo....

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Vasca ada, alghe bba

Messaggio di Nijk » 18/08/2019, 9:57

Acquaman81 ha scritto: La mia perplessità nasce dal fatto che ogni test che ho fatto mi sottolinea mancanza di potassio
Hai un test del potassio?
Acquaman81 ha scritto: La mia perplessità nasce dal fatto che ogni test che ho fatto mi sottolinea mancanza di potassio e sopratutto ferro, pertanto sono tentato ad aumentare dosi di Brighty k e mineral per dare più nutrimento alle piante... col probabile rischio di ricadere nelle alghe..
Parti da un presupposto molto importante, se qualche consiglio che hai ricevuto ti ha permesso di risolvere in modo sostanzioso una situazione che ti sembrava irrecuperabile non è perchè qui ci siano maghi o provetti Tagashi Amano, ma perchè sostanzialmente per coltivare qualche piantina acquatica non ci vuole poi molto, e se è possibile riuscire a farlo anche in una bacinella d'acqua e con una qualsiasi lampadina a maggior ragione tu che utilizzi materiali e attrezzature di un certo livello devi necessariamente riuscirci con estrema facilità.
Detto questo ti chiedo se le cose vanno bene perchè cambiare?
Se le piante ti crescono e le alghe no vuol dire che non stai sbagliando e che stai dando il giusto, quando la massa vegetale sarà ben più importante potrai pensare di aumentare i dosaggi, al momento quello che stai dando va bene.
Acquaman81 ha scritto: Il KH che ho misurato esattamente il 5 agosto era KH 3, mentre proprio sta sera era a 7 (test completi jbl).
Qui come ti ho detto rivolgiti in chimica, è improbabile che hai alzato di 4 punti il KH di un fondo allofano in 15 giorni utilizzando tra l'altro acqua ad osmosi inversa, ma giusto per curiosità puoi verificare, i test lasciano un pò il tempo il che trovano,se ci fosse qualche problema te ne accorgeresti subito, prima di misurare qualunque cosa.

Se poi hai fretta per un qualunque motivo allora fertilizza come meglio credi.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 1 ospite