Pmdd al mio nuovo acquario
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- Pako96
- Messaggi: 293
- Iscritto il: 20/07/19, 15:09
-
Profilo Completo
Pmdd al mio nuovo acquario
@Marta ok perfetto allora adesso aggiungo cifo fosforo domani in serata o domenica mattina con rinverdente e ci aggiorniamo poi alle prossime risposte delle piante... Va bene? XD
Posted with AF APP
- Marta
- Messaggi: 18196
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Pmdd al mio nuovo acquario
Il rinverdente, ti consiglio di aggiungerlo a luci spente. Il ferro è fotosensiblie..
Poi, ti consiglio una gestione settimanale, della vasca. Scegli un giorno a settimana, in cui far il giro di test e osservare le piante.
Alla luce di questo si decide cosa e quanto dare.
E, ovviamente, segna tutto!
Ti consiglio questo: Foglio concimazioni AF in excel io mi vi trovo bene

Posted with AF APP
- Pako96
- Messaggi: 293
- Iscritto il: 20/07/19, 15:09
-
Profilo Completo
Pmdd al mio nuovo acquario
@Marta okok perfetto, allora alla settimana prossima per le analisi, tranne gli NO2- che vorrei misurare ogni 2/3 giorni per vedere la maturazione della vasca.Marta ha scritto: ↑Il rinverdente, ti consiglio di aggiungerlo a luci spente. Il ferro è fotosensiblie..
Poi, ti consiglio una gestione settimanale, della vasca. Scegli un giorno a settimana, in cui far il giro di test e osservare le piante.
Alla luce di questo si decide cosa e quanto dare.
E, ovviamente, segna tutto!
Ti consiglio questo: Foglio concimazioni AF in excel io mi vi trovo bene
Compilo subito il foglio in excel
Posted with AF APP
- Pako96
- Messaggi: 293
- Iscritto il: 20/07/19, 15:09
-
Profilo Completo
Pmdd al mio nuovo acquario
@Marta ciao, scusami se ti disturbo prima del previsto 
Premetto che non ho fatto i test in quanto sotto tuo consiglio volevo attendere sabato mattina (il mio giorno da dedicare alla vasca
) e poi fertilizzare di conseguenza.
Fra venerdì e domenica ho aggiunto in vasca:
-0.3ml di cifo fosforo portando i PO43-=1 (test dopo fertilizzazione)
-3.5ml di rinverdente e al momento niente GDA
-5ml di potassio con conducibilità passata da 384us/cm a 404us/cm
Durante questi giorni ho notato la ripresa della sessiliflora e bacopa, dove osservo foglie nuove piegate e molto chiare (vedi anche foto corymbosa).
Il resto delle piante le vedo molto sofferenti come Alternanthera, hygrophila Polisperma e corymbosa, e anche le foglie vecchie di bacopa ormai sono andate.
Ti allego qualche foto per essere più chiaro.
Vorrei chiederti:
- come mi comporto? giro di test e fertilizzo o aspetto che passi la settimana rimandando a sabato?
- ci potrebbe essere una carenza di azoto dato anche le radici aeree di alcune piante? (vedi foto)
-Io avevo pensato di somministrare ferro (mai dato) e ancora rinverdente, sono ipotesi osservando le piante e osservando il fatto che dopo l'aggiunta di potassio la conducibilità non è scesa.
Ti chiedo di correggermi se sbaglio nel ragionamento così da poter entrare anche io nell'ottica giusta
-col tempo si formano sempre più alghe filamentose è normale? Ti ricordo che sono in maturazione
-infine volevo chiedere ma il rinverdente una volta trovata la giusta dose attraverso le GDA ecc... Va aggiunto ogni settimana?
Grazie mille in anticipo e scusami per il lungo testo
Premetto che non ho fatto i test in quanto sotto tuo consiglio volevo attendere sabato mattina (il mio giorno da dedicare alla vasca
Fra venerdì e domenica ho aggiunto in vasca:
-0.3ml di cifo fosforo portando i PO43-=1 (test dopo fertilizzazione)
-3.5ml di rinverdente e al momento niente GDA
-5ml di potassio con conducibilità passata da 384us/cm a 404us/cm
Durante questi giorni ho notato la ripresa della sessiliflora e bacopa, dove osservo foglie nuove piegate e molto chiare (vedi anche foto corymbosa).
Il resto delle piante le vedo molto sofferenti come Alternanthera, hygrophila Polisperma e corymbosa, e anche le foglie vecchie di bacopa ormai sono andate.
Ti allego qualche foto per essere più chiaro.
Vorrei chiederti:
- come mi comporto? giro di test e fertilizzo o aspetto che passi la settimana rimandando a sabato?
- ci potrebbe essere una carenza di azoto dato anche le radici aeree di alcune piante? (vedi foto)
-Io avevo pensato di somministrare ferro (mai dato) e ancora rinverdente, sono ipotesi osservando le piante e osservando il fatto che dopo l'aggiunta di potassio la conducibilità non è scesa.
Ti chiedo di correggermi se sbaglio nel ragionamento così da poter entrare anche io nell'ottica giusta
-col tempo si formano sempre più alghe filamentose è normale? Ti ricordo che sono in maturazione
-infine volevo chiedere ma il rinverdente una volta trovata la giusta dose attraverso le GDA ecc... Va aggiunto ogni settimana?
Grazie mille in anticipo e scusami per il lungo testo
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Pmdd al mio nuovo acquario
Dai una misurata a NO3- e PO43-...scommetto un panino con la mortadella che questi ultimi sono tornati a 0. 
Se è così dosa ancora il cifo.

Se è così dosa ancora il cifo.

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- Marta
- Messaggi: 18196
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Pmdd al mio nuovo acquario
@Pako96 come dice @GiuseppeA rimisura e vediamo...
Bisogna dare anche ferro (non rinverdente) fino ad arrossamento, ma per quello aspetterei il giorno prescelto... così, nel caso, sarà comunque lontano dal fosforo.
Mi ricordi il.fondo?
Stick?
Il rinverdente non va dato tutte le settimane, secondo me... sopratutto e darai ferro. Casomai la settimana amcora dopo.
non che sia una tappa obbligata, ma è maledettamente frequente.
In primis l'azoto, ma non solo...
Bisogna dare anche ferro (non rinverdente) fino ad arrossamento, ma per quello aspetterei il giorno prescelto... così, nel caso, sarà comunque lontano dal fosforo.
Mi ricordi il.fondo?
Stick?
Il rinverdente non va dato tutte le settimane, secondo me... sopratutto e darai ferro. Casomai la settimana amcora dopo.
Purtroppo sì...

Le radici avventizie sono, il più delle volte, sintomo di carenza di macro.
In primis l'azoto, ma non solo...
Posted with AF APP
- Pako96
- Messaggi: 293
- Iscritto il: 20/07/19, 15:09
-
Profilo Completo
Pmdd al mio nuovo acquario
Ciao @Marta @GiuseppeA buongiorno!
Come non detto ti devo un panino con mortadella
Ecco i valori :
pH= 7.5
KH=5
GH=6
NO2-=0
NO3-=0
PO43-=0
EC=408 µS/cm
In questa settimana le piante hanno pappato tutti i fosfati e gli NO3-
Adesso se non vado male dovrei aggiungerli portandoli sempre ad un rapporto 10:1 giusto?
Vado con cifo azoto e fosforo? (utilizzando il calcolatore)
Poi vorrei aggiungere ferro, questo magari fra due giorni, dato che non è mai stato dato.
Attendo poi la risposta delle piante.... Che ne dite?
Settimana prossima vado di rinverdente e non di ferro, e continuo così? Alternando i due???
Ho un altro problema invece con il pH che nonostante abbiamo aumentato la CO2 a 30bolle al minuto non vuole scendere.
Come posso fare?
Ho notato che però parte della CO2 erogata entra nel filtro interno, potrebbe essere un problema??
Scusatemi ancora per le mille domande, se avessi la possibilità vi pagarei una bella pizza per l'aiuto che mi state dando


Avrei ancora una domanda, sono al 21esimo giorno dall'avvio della vasca , penso il picco sia passato in quanto la settimana scorsa gli NO2- erano a 0,5 e li ho misurati più volte fino ad oggi e sono restati sempre a 0.
Potrei iniziare ad aggiungere qualche pesciotto????
Ho rifatto tutti i test esattamente dopo 7 giorni dagli ultimi e....
Come non detto ti devo un panino con mortadella
Ecco i valori :
pH= 7.5
KH=5
GH=6
NO2-=0
NO3-=0
PO43-=0
EC=408 µS/cm
In questa settimana le piante hanno pappato tutti i fosfati e gli NO3-
Adesso se non vado male dovrei aggiungerli portandoli sempre ad un rapporto 10:1 giusto?
Vado con cifo azoto e fosforo? (utilizzando il calcolatore)
Poi vorrei aggiungere ferro, questo magari fra due giorni, dato che non è mai stato dato.
Attendo poi la risposta delle piante.... Che ne dite?
Allora ho un fondo fertile sera FLOREDPOT e sopra un quarzo aba
Quindi per questa settimana non aggiungo altro rinverdente ma solo ferro con la tecnica dell' arrossamento.
Settimana prossima vado di rinverdente e non di ferro, e continuo così? Alternando i due???
Ho un altro problema invece con il pH che nonostante abbiamo aumentato la CO2 a 30bolle al minuto non vuole scendere.
Come posso fare?
Ho notato che però parte della CO2 erogata entra nel filtro interno, potrebbe essere un problema??
Scusatemi ancora per le mille domande, se avessi la possibilità vi pagarei una bella pizza per l'aiuto che mi state dando
Avrei ancora una domanda, sono al 21esimo giorno dall'avvio della vasca , penso il picco sia passato in quanto la settimana scorsa gli NO2- erano a 0,5 e li ho misurati più volte fino ad oggi e sono restati sempre a 0.
Potrei iniziare ad aggiungere qualche pesciotto????
Posted with AF APP
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Pmdd al mio nuovo acquario
Prova con il calcolatore a vedere quanto te ne serve per arrivare a 10...però NON inserirlo in vasca, riporta i risultai e vediamo come dilazionare la dose perchè sicuramente sarà alta.

Ferro e rinverdente si aggiungono solo a necessità, non con scadenze settimanali fisse...io inizierei con il rinverdente, che contiene anche ferro, e poi settimana prossima vediamo come sono le piante.

Cosa usi come diffusore?..e dov'è?
Aggiunto dopo 3 minuti 1 secondo:
Pazienta ancora qualche giorno che male non fa...prima aggiusta il tiro con la fertilizzazione e i valori così poi i pinnuti saranno più a loro agio.

Non ti conviene offrire da mangiare a me.....dovresti aprire un mutuo







In compenso, se vuoi, puoi fare una donazione libera e senza impegno al forum.

Aggiunto dopo 25 secondi:
Pazienta ancora qualche giorno che male non fa...prima aggiusta il tiro con la fertilizzazione e i valori così poi i pinnuti saranno più a loro agio.

Non ti conviene offrire da mangiare a me.....dovresti aprire un mutuo







In compenso, se vuoi, puoi fare una donazione libera e senza impegno al forum.

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- Pako96
- Messaggi: 293
- Iscritto il: 20/07/19, 15:09
-
Profilo Completo
Pmdd al mio nuovo acquario
@GiuseppeA buongiorno!
Pensavo di aggiungere 0.1ml così gli NO2- aumentano a 0.5mg/L nel momento che riscendono inserisco di nuovo 0.1ml di cifo azoto.
Oppure mi conviene attendere una settimana fra una dose e l'altra in modo da completare il ciclo dell'azoto e vedere il valore totale di NO3-?
Provvederò per la donazione appena avrò tempo!
GRAZIE ANCORA!]
Se ho fatto bene i calcoli devo aggiungere 0.8 ml di cifo azoto per portare gli NO3- totali ipotetici a 10
Pensavo di aggiungere 0.1ml così gli NO2- aumentano a 0.5mg/L nel momento che riscendono inserisco di nuovo 0.1ml di cifo azoto.
Oppure mi conviene attendere una settimana fra una dose e l'altra in modo da completare il ciclo dell'azoto e vedere il valore totale di NO3-?
Settimana scorsa ho aggiunto 3.5ml di rinverdente, volevo aggiungere ferro questa settimana perché vedo le foglie nuove molto chiare, correggimi se sbaglio....
Lo tenevo posizionato sotto il flusso di acqua ma veniva tirato all'interno del filtro interno, ieri l'ho posizionato al lato opposto, vediamo come va...
Aspetterò ancora un po' per i pesci allora.....
Provvederò per la donazione appena avrò tempo!
GRAZIE ANCORA!]
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: AlessandroC1, Fabu e 5 ospiti