Pagina 3 di 3
Code sfregiate e verme rossastro
Inviato: 10/08/2019, 12:36
di lauretta
Elisa7 ha scritto: ↑(Ho sbagliato a riprendere il messaggio, le risposte sono in mezzo al tuo messaggio, scusa!!)
Ho sistemato i quote nel tuo messaggio, così è ben leggibile
Aggiunto dopo 5 minuti 7 secondi:
Non commento i consigli della negoziante, ma la mancanza di vergogna che qualcuno di loro dimostra mi fa ancora innervosire, dopo tutti questi anni
Direi di concentrarci sulla salute del guppy superstite, come ti hanno consigliato, isolalo appena possibile in una vaschetta di quarantena, basta un contenitore di plastica da almeno 5 litri, riempito con acqua dell'acquario, e nient'altro
Poi fai delle foto al pescetto.
Puoi dirci i valori dell'acqua?
Che tipo di test usi?

Code sfregiate e verme rossastro
Inviato: 10/08/2019, 12:57
di Matty03
Provo a dire la mia:parassiti intestinali....il fatto che abbia feci bianche e tenga chiuse le pinne mi fa pensare proprio a quello...
Peró aspettiamo foto per conferma
A casa hai il flagyl?
Code sfregiate e verme rossastro
Inviato: 10/08/2019, 13:47
di Elisa7
Matty03 ha scritto: ↑Ciao @
Elisa7
Il verme assomiglia ad una planaria?...te lo chiedo,perchè se sta sul fondo,di sicuro non è un parassita,in quanto essi sono molto piccoli e non arrivano ad un cm...
Quindi quello puó diventare ottimo cibo vivo per i pesci...
Il KH mi sembra alto,però non così alto da ridurre in quel modo i guppy,visto che vogliono pH basici e acqua dura...hai una foto del pesce malato? Le pinne le tiene chiuse? Mangia? Le feci sono bianche,come un budello vuoto?
Io direi di isolare il prima possibile il guppy malato,rispondendo alle domande dovremmo riuscire a capire la causa...
Ps:quando in acquario ci sono pesci che non stanno bene,MAI comprarne altri fino a che non sei sicura di aver debellato la malattia....non dare retta ai negozianti,quelli per lavoro devono VENDERE,è il loro mestiere

Ora purtroppo non riesco a fare foto:(
Comunque, le pinne le tiene un po’ chiuse, mangia normalmente, e le feci sono così ma non sempre
Aggiunto dopo 6 minuti 55 secondi:
lauretta ha scritto: ↑Elisa7 ha scritto: ↑(Ho sbagliato a riprendere il messaggio, le risposte sono in mezzo al tuo messaggio, scusa!!)
Ho sistemato i quote nel tuo messaggio, così è ben leggibile
Aggiunto dopo 5 minuti 7 secondi:
Non commento i consigli della negoziante, ma la mancanza di vergogna che qualcuno di loro dimostra mi fa ancora innervosire, dopo tutti questi anni
Direi di concentrarci sulla salute del guppy superstite, come ti hanno consigliato, isolalo appena possibile in una vaschetta di quarantena, basta un contenitore di plastica da almeno 5 litri, riempito con acqua dell'acquario, e nient'altro
Poi fai delle foto al pescetto.
Puoi dirci i valori dell'acqua?
Che tipo di test usi?

Grazie mille! Allora, i valori sono (misurati con le strisce della tetra 6 in uno):
NO
3- 20
NO
2- 0
GH 8
KH 20
pH 8
cl2 0
Aggiunto dopo 3 minuti 9 secondi:
Matty03 ha scritto: ↑Provo a dire la mia:parassiti intestinali....il fatto che abbia feci bianche e tenga chiuse le pinne mi fa pensare proprio a quello...
Peró aspettiamo foto per conferma
A casa hai il flagyl?
Non penso di averlo..
Ho trovato qualche foto di due giorni fa, ma non sono esattamente chiare
Code sfregiate e verme rossastro
Inviato: 10/08/2019, 14:27
di Matty03
Aspettiamo le foto per vedere cosa si puó fare....nel frattempo isola il pesce in una vaschetta....
Come alimenti i pesci?
Code sfregiate e verme rossastro
Inviato: 10/08/2019, 15:38
di Elisa7
Matty03 ha scritto: ↑Aspettiamo le foto per vedere cosa si puó fare....nel frattempo isola il pesce in una vaschetta....
Come alimenti i pesci?
Con il mangime in scaglie sempre della tetra ( e le pasticche che affondano per l’ancistrus)
Code sfregiate e verme rossastro
Inviato: 10/08/2019, 19:53
di Matty03
Per il momento,io mi limiterei a tenere la salinità della quarantena a 6g/l,questo dovrebbe aiutare in caso di parassiti esterni....se poi non migliora,vedremo il da farsi...
Code sfregiate e verme rossastro
Inviato: 03/01/2021, 20:58
di Elisa7
Matty03 ha scritto: ↑10/08/2019, 19:53
Per il momento,io mi limiterei a tenere la salinità della quarantena a 6g/l,questo dovrebbe aiutare in caso di parassiti esterni....se poi non migliora,vedremo il da farsi...
Aggiornamento!
Mi scuso per essere scomparsa all’improvviso, ma per qualche motivo il sito mi ha impedito l’accesso per un bel po’
Volevo ringraziare per le risposte, e farvi sapere che il povero superstite grazie al vostro aiuto è guarito, ma è morto dopo alcuni mesi (presumo di vecchiaia)
Grazie!!