Ciao grazie mille per la rispostaMaury ha scritto: ↑ Ciao Ragazzi !! , @Steinoff non avevo mai sentito la possibilità di tagliare un tubo neonPerò la cosa mi ha incuriosito
![]()
ci ho subito provato..ne ho rotti un paio ma alla fine l unico sistema che ho trovato è quello di usare un flessibile con disco fine.....ma è veramente un operazione chirurgica
..guanti e occhiali naturalmente
il vetro è sottilissimo..IMG_20190906_174150_-925137096.jpg
Resta comunque il discorso della condensa, magari basta siliconare il tappo ma bisognerebbe almeno fare una prova
Mi sono riletto tutto il topicforse non intendevi tagliare il vetro ma soltanto togliere il tappo!!!
![]()
![]()
Vabbè ormai è fatto !!!
Anche io inizialmente sono rimasto un po'


Poi ho immaginato che parlasse del metallo
Una curiosità dalla fine del vetro ed il metallo quanti mm ci sono?
O il tappo tocca-batte sul vetro?
Grazie mille ancora
P.S. Ho avuto un'idea che da dell' irreale ovviamente per aggiungere e non sostituire.
Se togliessi i gruppi di accensione portandoli nel mobile sottostante (penso che i cavi ci dovrebbero arrivare) e faccio un' asola sulla plastica dove poggiano ora i gruppi di accensione quindi a quel punto vedo l'acqua e poggio li altri neon come quelli che ho ora con misure x acquario o qualcosa di molto economico bianchi commerciali di misura standard?
È fattibile che lunghezza ci sono i neon?
Grazie mille ancora
Aggiunto dopo 2 minuti 38 secondi:
Bianchi normali o esistono di vari kelvin?