Pagina 3 di 5
CO2 DIY (citrico) - Problema Reagenti insoluti in B
Inviato: 24/08/2019, 11:22
di Nacks89
Eh un pelino di sputo ci vuole sempre
A secco ho paura che sia troppo istantanea la reazione
CO2 DIY (citrico) - Problema Reagenti insoluti in B
Inviato: 24/08/2019, 19:39
di merk
Vi saprò dire..
Se si fa dura.. ricorrerò allo sputo che fa miracoli

CO2 DIY (citrico) - Problema Reagenti insoluti in B
Inviato: 04/09/2019, 3:39
di Nacks89
Lo sto testando in questi giorni
Dall'ultima ricarica era rimasto un blocco solido di bicarbonato
La ricarica di ora è quel blocco, con una spolverata di bicarbonato nuovo
Il tutto con due dita di acqua tanto per bagnarlo, sembra funzionare bene, il blocco piano piano si sta sciogliendo e l'impianto funziona
CO2 DIY (citrico) - Problema Reagenti insoluti in B
Inviato: 01/10/2019, 9:24
di lui1
@
merk come va con lo sputo?

CO2 DIY (citrico) - Problema Reagenti insoluti in B
Inviato: 01/10/2019, 12:05
di merk
lui1 ha scritto: ↑01/10/2019, 9:24
@
merk come va con lo sputo?
Bene direi..non ho ancora finito la ricarica..ma per ora l'impianto è rimasto stabile..
A me sembra che il bicarbonato si sciolga meglio..
Proverò anche a secco però

CO2 DIY (citrico) - Problema Reagenti insoluti in B
Inviato: 01/10/2019, 12:58
di Coga89



Puoi quantificare lo sputo?
Io ho sto facendo la prova con 50ml in meno rispetto al bicarbonato
Esempio 150g di bicarbonato
E 100ml di acqua
CO2 DIY (citrico) - Problema Reagenti insoluti in B
Inviato: 01/10/2019, 13:26
di lui1
dipende anche dall'acidità dello sputo?
comunque ho provato con soluzione di bicarbonato meno diluita e anche ogni tanto richiama troppo acido e la pressione aumenta
CO2 DIY (citrico) - Problema Reagenti insoluti in B
Inviato: 01/10/2019, 15:58
di Coga89
lui1 ha scritto: ↑01/10/2019, 13:26
dipende anche dall'acidità dello sputo?
comunque ho provato con soluzione di bicarbonato meno diluita e anche ogni tanto richiama troppo acido e la pressione aumenta
O è una perdita oppure agiti la bottiglia
CO2 DIY (citrico) - Problema Reagenti insoluti in B
Inviato: 01/10/2019, 17:41
di merk
lui1 ha scritto: ↑01/10/2019, 13:26
anche ogni tanto richiama troppo acido e la pressione aumenta
Dovresti provare ad "allungare" quella del citrico..
Dovresti così aver più"richiami" con reazioni meno forti ma più costanti..
Prova al posto di 600ml a metterne 700ml..
CO2 DIY (citrico) - Problema Reagenti insoluti in B
Inviato: 02/10/2019, 0:02
di albe695
Ciao, è da un pò che seguo tacitamente la discussione e volevo portare la mia esperienza.
Io ho provato con il metodo "sputo" ed anche allungando il citrico ma in entrambi i casi non ho risolto il problema.
L'idea che mi sono fatto è che la bottiglia con il bicarbonato formi delle zone molto stratificate perciò quando la reazione comincia immettiamo citrico su bicarbonato e non abbiamo problemi. Man mano che la reazione prosegue nella bottiglia del bicarbonato si forma citrato di sodio che è il prodotto di scarto che viene prodotto insieme alla CO2 ed è inerte e da quello che ho osservato tende a stare in superficie.
Stando in superficie quando doso il citrico, questo, se la cannetta è corta, va sopra al citrato di sodio e quindi non reagisce col bicarbonato finché non scuotiamo la bottiglia mescolando il fluido accumulato e rafforzando la reazione che crea un innalzamento repentino di pressione.
Io sinceramente non riesco a mantenere la stabilità per tutta la durata della ricarica. Può darsi che con dosaggi più bassi dei miei questo problema sia meno visibile ma io quando vado sotto a 1,5 bar non ho sufficiente CO2 nell'acquario perciò mi tocca mescolare, ma a quel punto rischio di mandare la pressione anche a 3 bar o più....