Pagina 3 di 4

New entry "geco leopardino"

Inviato: 08/10/2019, 23:02
di TommyHaZe
@giuseppe85 si già letto su internet.. ho fatto la x per ricordarmi il verso ahhahaah ora ho fatto un incubatrice casareccia con una scatola e vermiculite.. Temperatura e umidità controllata sui 26/27gradi... Giovedì m arriva la scatola incubatrice con la griglia poggia uova ehehe.. Vediamo se nascono bene sennò amen.. Farò il possibile non era prevista sta cosa non pensavo che il maschio fosse già carico 😅😅😅 e la femmina pronta...

Aggiunto dopo 4 minuti 43 secondi:
In realtà non so se sono fertili.. Però nel dubbio le ho messe uguale

New entry "geco leopardino"

Inviato: 09/10/2019, 0:37
di giuseppe85
TommyHaZe ha scritto:
08/10/2019, 23:06
In realtà non so se sono fertili.. Però nel dubbio le ho messe uguale
Dopo 5/6giorni le prendi al buoi totale e con una piccola torcia la punti dietro l'uovo e osservi che ci siano dei piccoli capillari all'interno cioè vene capillari...allora l'uovo è fecondo..ma se vedi il "tuorlo"senza venette allora è sterile...ma per deporre al 70%son feconde...
La prima riproduzione di gechi di af!!!!!

Aggiunto dopo 1 minuto 13 secondi:
Aggiornami passo passo e quando ti arriva tutto chiamami!così ci organizziamo il da fare...ma ora dove sono?

Aggiunto dopo 2 minuti 8 secondi:
TommyHaZe ha scritto:
08/10/2019, 23:06
incubatrice casareccia con una scatola e vermiculite.
Usa quella di polistirolo che tiene la temperatura stabile e ricorda l'igrometro che è importante

New entry "geco leopardino"

Inviato: 11/10/2019, 11:40
di TommyHaZe
Ora mi so fatto prestare da un amico un incubatrice semplice dove c e lo scomparto uova e sotto metti l la vermiculite/perlite bagnata, ho inserito la sonda del termostato.. L unica cosa mi manca quella per l umidità che dovrei ordinare

New entry "geco leopardino"

Inviato: 11/10/2019, 21:01
di TommyHaZe
@giuseppe85 dammi na conferma?! Se il sotto dell uovo è infossato all interno non è fecondato giusto?

New entry "geco leopardino"

Inviato: 11/10/2019, 21:15
di giuseppe85
TommyHaZe ha scritto:
11/10/2019, 21:01
@giuseppe85 dammi na conferma?! Se il sotto dell uovo è infossato all interno non è fecondato giusto?
Non è un buon segno....Però dovresti vedere con la pila dietro l'uovo al buio......se vedi vene capillari all'interno è fecondo altrimenti no....e poi la vermiculite non deve essere inzuppata,la bagni,la strizzi bene e poi la inserisci....come è fatta sta incubatrice? Mi fai una foto?

Aggiunto dopo 1 minuto 40 secondi:
TommyHaZe ha scritto:
11/10/2019, 11:40
unica cosa mi manca quella per l umidità che dovrei ordinare
L'igrometro è importante!lo trovi in qualsiasi negozio,ache garden...quello a spillo o per rettili quello rotondo

New entry "geco leopardino"

Inviato: 11/10/2019, 22:12
di TommyHaZe
Alla fine è una scatola dove sotto metti la vermiculite e sopra inserisci lo scomparto poggia uovo e poi chiudi il coperchio...

Aggiunto dopo 22 minuti 13 secondi:
@giuseppe85

New entry "geco leopardino"

Inviato: 12/10/2019, 8:30
di giuseppe85
@TommyHaZe io li schiudevo direttamente nella vermiculite,assicurandogli una temperatura ottimale dei 28/29gradi comunque prova così.il problema è che non hanno grado di umidità...questo che stai usando tu è un metodo a secco..ma inserisci il termometro in scomparto superiore così ti rendi conto che temperatura mantiene all'interno...

Aggiunto dopo 2 minuti 23 secondi:
Ps,ma il poggia uova ha dei forellini?da telefono non vedo bene....se si allora è ok :-bd

New entry "geco leopardino"

Inviato: 12/10/2019, 9:18
di TommyHaZe
@giuseppe85 si e tutto forato e tiene dei fori più grandi per far passare l umidita

New entry "geco leopardino"

Inviato: 12/10/2019, 10:42
di giuseppe85
TommyHaZe ha scritto:
12/10/2019, 9:18
@giuseppe85 si e tutto forato e tiene dei fori più grandi per far passare l umidita
Allora va bene :D cotrolla solo che non fa muffa

New entry "geco leopardino"

Inviato: 12/10/2019, 11:11
di TommyHaZe
Ok, ma al 90% non sono fecondate ahaha