Prima Fertilizzazione 120 litri
Inviato: 27/08/2019, 19:13
Ciao @73and con il casino che è successo al forum, gli ultimi post sono andati perduti...
Non so se tu avessi già letto la mia risposta ma, siccome non c'è più, la riscrivo..
Questo perché l'acqua in vasca, deve essere sempre a livello.
Per la precisione io ti consiglio di far così:
Scegli un giorno alla settimana (che sarà quello in cui fertilizzerai).. il giorno prima fai i rabbocchi.
Il giorno dopo misuri la conducibilità(così avrai l'ante), fai giro di test e osservazione piante.
A quel punto si decide con cosa fertilizzare e le quantità.
Il giorno dopo ancora prendi di nuovo la conducibilità (e così hai la post).
La conducibilità poi, se riesci, misurala in un bicchierino e lasciando (o tenendo.. ma se sta in piedi da solo è meglio) lo strumento in verticale per 30 secondi/1 minuto, finché non si è stabilizzato.
Contenendo azoto organico, possono alzare gli NO2- che son pericolosi per la fauna.
I tappini sono graduati, è vero, ma pensati per le piante terrestri, non per vasche con fauna!
Per loro ti consiglio di usare le siringhe da insulina (quelle da 1 ml) che son più precise delle gocce.

Non so se tu avessi già letto la mia risposta ma, siccome non c'è più, la riscrivo..
per il futuro, ricorda che la conducibilità va sempre misurata dopo i rabbocchi, non prima.
Questo perché l'acqua in vasca, deve essere sempre a livello.
Per la precisione io ti consiglio di far così:
Scegli un giorno alla settimana (che sarà quello in cui fertilizzerai).. il giorno prima fai i rabbocchi.
Il giorno dopo misuri la conducibilità(così avrai l'ante), fai giro di test e osservazione piante.
A quel punto si decide con cosa fertilizzare e le quantità.
Il giorno dopo ancora prendi di nuovo la conducibilità (e così hai la post).
La conducibilità poi, se riesci, misurala in un bicchierino e lasciando (o tenendo.. ma se sta in piedi da solo è meglio) lo strumento in verticale per 30 secondi/1 minuto, finché non si è stabilizzato.
purtoppo non so se sono in tempo... ma mai usare il cifo fosforo o il cifo azoto "ad occhio".
Contenendo azoto organico, possono alzare gli NO2- che son pericolosi per la fauna.
I tappini sono graduati, è vero, ma pensati per le piante terrestri, non per vasche con fauna!
Per loro ti consiglio di usare le siringhe da insulina (quelle da 1 ml) che son più precise delle gocce.