Crescita quasi invisibile se non esistente delle mie piante, un aiuto?
Inviato: 20/08/2019, 14:23
Ora dirò una cosa contro corrente...
Dipende da cosa uno vuole. Un acquario con delle Cryptocoryne lussureggianti, una lagenandra o altra epifita, una sessiliflora o una hygrophila va che è uno spettacolo.
Certo sarà un acquario easy, come dico io.. no CO2, luce giusta ma non eccessiva e poca fertilizzazione (per lo più dal fondo)... ma sarà una vasca che può dar soddisfazioni.
Più rapide ci sono e più fertilizzazione andrà fatta ma, per far sì che le piante rapide lo siano davvero, serve la CO2. Ma a quel punto anche le luci dovranno essere adatte e via così.
E questo va benissimo, ma porterà ad un acquario un po' più impegnativo.
Anche qui, se tutto va bene ci saranno belle soddisfazioni.
Ma son approcci diversi... tutto qui.
Certo che una o più piante rapide (o una galleggiante o delle emerse) servono ma, correre a riempirsi la vasca senza sapere che poi andran gestite, è abbastanza rischioso.
Detto ciò @Matteo97 in vasca hai un problema di compatibilità tra Vallisneria ed hygrophila. Ti conviene sceglierne una.
Sinceramente, in 30 litri la valli proprio non ce la vedo.
Se prende bene ti colonizza tutto in un attimo.
L'hygrophila credo sia più indicata.
Come pianta che si alimenta in colonna (cioè dall'acqua e non dalle radici) l'egeria ce la vedo. Oppure una galleggiante.
Tieni sempre a mente questo, nella scelta: Allelopatia tra le piante d'acquario
Non riempirei troppo perché 30 litri non sono poi tanti e ad aggiungere si fa sempre in tempo.
Non sempre è la via giusta.

Dipende da cosa uno vuole. Un acquario con delle Cryptocoryne lussureggianti, una lagenandra o altra epifita, una sessiliflora o una hygrophila va che è uno spettacolo.
Certo sarà un acquario easy, come dico io.. no CO2, luce giusta ma non eccessiva e poca fertilizzazione (per lo più dal fondo)... ma sarà una vasca che può dar soddisfazioni.
Più rapide ci sono e più fertilizzazione andrà fatta ma, per far sì che le piante rapide lo siano davvero, serve la CO2. Ma a quel punto anche le luci dovranno essere adatte e via così.
E questo va benissimo, ma porterà ad un acquario un po' più impegnativo.
Anche qui, se tutto va bene ci saranno belle soddisfazioni.
Ma son approcci diversi... tutto qui.
Certo che una o più piante rapide (o una galleggiante o delle emerse) servono ma, correre a riempirsi la vasca senza sapere che poi andran gestite, è abbastanza rischioso.
Detto ciò @Matteo97 in vasca hai un problema di compatibilità tra Vallisneria ed hygrophila. Ti conviene sceglierne una.
Sinceramente, in 30 litri la valli proprio non ce la vedo.
Se prende bene ti colonizza tutto in un attimo.
L'hygrophila credo sia più indicata.
Come pianta che si alimenta in colonna (cioè dall'acqua e non dalle radici) l'egeria ce la vedo. Oppure una galleggiante.
Tieni sempre a mente questo, nella scelta: Allelopatia tra le piante d'acquario
Non riempirei troppo perché 30 litri non sono poi tanti e ad aggiungere si fa sempre in tempo.