Pagina 3 di 6

Prima Fertilizzazione acquario 10L

Inviato: 21/08/2019, 14:03
di mmarco
Perfetto.
Torba e ghiaietto/pietruzze/pietre
:-h

Prima Fertilizzazione acquario 10L

Inviato: 21/08/2019, 14:46
di cescobs4
mmarco ha scritto: Perfetto.
Torba e ghiaietto/pietruzze/pietre
:-h
Perfetto graziee.
Spero solo che qualche anima pia risponda invece sui fertilizzanti :((

Prima Fertilizzazione acquario 10L

Inviato: 22/08/2019, 9:15
di mmarco
...riesci a mettere una foto dove si vede la vasca nel suo insieme?
Forse, prima di parlare di fertilizzanti, in così pochi litri è bene considerare anche altri aspetti...
Grazie
:)

Prima Fertilizzazione acquario 10L

Inviato: 22/08/2019, 11:38
di cescobs4
mmarco ha scritto: ...riesci a mettere una foto dove si vede la vasca nel suo insieme?
Forse, prima di parlare di fertilizzanti, in così pochi litri è bene considerare anche altri aspetti...
Grazie
:)
Ecco fatto l’ho inserita nel post principale.
Da come puoi vedere è una vasca senza fondo anche perché poi mettendolo mi andava ancora più a diminuire il litraggio. Ha un filtro percolatore con lana perlon e cannolicchi.
Colorazione molto scura grazie alla catappa e toba per tenere un pH acido adatto per il mio Betta (filtro percolatore è terribile alza di molto il pH e bisogna tenerlo sott’occhio).
Sfortunatamente nessuno mi risponde, dovrò comprare per forza un fertilizzante adatto. :(

Prima Fertilizzazione acquario 10L

Inviato: 22/08/2019, 11:40
di mmarco
Attendi, i messaggi sono tanti....
Grazie per la foto.
Io, un minimo di fondo, lo farei.
Crea anche un po' di filtraggio....
E poi, fa un po' come dicevamo per la vaschetta sul terrazzo.
Vedo male ma la luce mi sembra estremamente vicina alle piante....
Questo, secondo me, non è il massimo.

Prima Fertilizzazione acquario 10L

Inviato: 22/08/2019, 12:00
di Marta
Ciao @cescobs4
Intanto, ti premetto che fertilizzare in 10 litri è davvero complicato.
Inoltre da nutrire, fondamentalmente, ci sono solo le galleggianti, in quanto l'anubias si accontenta di poco.

Detto ciò dai valori che hai postato (i test sono con le strisce o i reagenti?) Sei in carenza di magnesio e azoto (NO3-).

Hai usato acqua osmosi e in bottiglia. Ma quale?
E in che proporzioni?

Il mio consiglio è quello di far un salto in farmacia e comprare 1 bustina di sale inglese (solfato di magnesio) da 30 gr. E un aio di siringhe da insulina (quelle da 1 ml).
Poi diluisci i 30 gr in 100 ml di acqua di osmosi.
Ricorda di sbattere questa soluzioni come non ci fosse un domani, per sciogliere il sale.

Poi dosi 1,2 ml di solfato di magnesio.

Nel frattempo cerca degli stick NPK (azoto-fosforo-potassio) con B (boro) o Fe (ferro) o anche solo NPK.
Sono dei bastoncini per piante da vaso.
Li trovi in tutti igrandi supermercati, vivai, garden, Leroy Merlin, Obi ecc...

Per sicurezza, siccome ce ne sono di mille tipi, posta la foto della composizione che vediamo se va bene.

E poi ti servirà una fonte di micro elementi... potresti cercare il Profito della easylife.

Intanto dimmi, però se il tuo acquario ha il filtro e che luci monta. Tutte le info che trovi.

Aggiunto dopo 19 minuti 36 secondi:
Visto ora la tua risposta precedente e la foto della vasca.
Anche secondo me c'è troppo poco spazio tra luci e piante.

Ma la cosa che mi colpisce è il filtro.
Percolatore, dici...li usano sul marino, mai visti per un litraggio così piccolo.
So che l'argomento è da Tecnica, ma potresti fargli delle foto?
Sono curiosa... :D

Prima Fertilizzazione acquario 10L

Inviato: 22/08/2019, 12:21
di cescobs4
mmarco ha scritto: Attendi, i messaggi sono tanti....
Grazie per la foto.
Io, un minimo di fondo, lo farei.
Crea anche un po' di filtraggio....
E poi, fa un po' come dicevamo per la vaschetta sul terrazzo.
Vedo male ma la luce mi sembra estremamente vicina alle piante....
Questo, secondo me, non è il massimo.
Si diciamo che avendo la luce sotto al coperchio va proprio a stretta vicinanza con le piante.
Il fondo lo volevo fare ma sinceramente comprare buste enormi di ghiaia inerte per usarne solo poca non mi conveniva, anche perché il prezzo non è abbordabile dal mio venditore. Devo fare un giro nel caso e vedere se vendono buste più piccole.
Il filtraggio c’è, ho una pompa abbastanza potente che aspira dal fondo e poi va a finire nel filtro.
Forse per questo acquario le galleggianti non sono tanto adatte. :-??

Prima Fertilizzazione acquario 10L

Inviato: 22/08/2019, 12:23
di mmarco
Secondo me, stiamo facendo passi avanti.
Cerca di capire che tipo di fondo puoi mettere.
Poco...
Poi, mi sa tanto che dovrai allontanare le luci.
Ergo....vasca aperta :)
Sono contento.
Secondo me, risolvi.
:-h

Aggiunto dopo 6 minuti 13 secondi:
Marta ha scritto: Ciao @cescobs4
Intanto, ti premetto che fertilizzare in 10 litri è davvero complicato.
Inoltre da nutrire, fondamentalmente, ci sono solo le galleggianti, in quanto l'anubias si accontenta di poco.

Detto ciò dai valori che hai postato (i test sono con le strisce o i reagenti?) Sei in carenza di magnesio e azoto (NO3-).

Hai usato acqua osmosi e in bottiglia. Ma quale?
E in che proporzioni?

Il mio consiglio è quello di far un salto in farmacia e comprare 1 bustina di sale inglese (solfato di magnesio) da 30 gr. E un aio di siringhe da insulina (quelle da 1 ml).
Poi diluisci i 30 gr in 100 ml di acqua di osmosi.
Ricorda di sbattere questa soluzioni come non ci fosse un domani, per sciogliere il sale.

Poi dosi 1,2 ml di solfato di magnesio.

Nel frattempo cerca degli stick NPK (azoto-fosforo-potassio) con B (boro) o Fe (ferro) o anche solo NPK.
Sono dei bastoncini per piante da vaso.
Li trovi in tutti igrandi supermercati, vivai, garden, Leroy Merlin, Obi ecc...

Per sicurezza, siccome ce ne sono di mille tipi, posta la foto della composizione che vediamo se va bene.

E poi ti servirà una fonte di micro elementi... potresti cercare il Profito della easylife.

Intanto dimmi, però se il tuo acquario ha il filtro e che luci monta. Tutte le info che trovi.

Aggiunto dopo 19 minuti 36 secondi:
Visto ora la tua risposta precedente e la foto della vasca.
Anche secondo me c'è troppo poco spazio tra luci e piante.

Ma la cosa che mi colpisce è il filtro.
Percolatore, dici...li usano sul marino, mai visti per un litraggio così piccolo.
So che l'argomento è da Tecnica, ma potresti fargli delle foto?
Sono curiosa... :D
Scusa Marta.
Non mi ero accorto.
E non ho letto....

Prima Fertilizzazione acquario 10L

Inviato: 22/08/2019, 12:32
di cescobs4
Marta ha scritto: Ciao @cescobs4
Intanto, ti premetto che fertilizzare in 10 litri è davvero complicato.
Inoltre da nutrire, fondamentalmente, ci sono solo le galleggianti, in quanto l'anubias si accontenta di poco.

Detto ciò dai valori che hai postato (i test sono con le strisce o i reagenti?) Sei in carenza di magnesio e azoto (NO3-).

Hai usato acqua osmosi e in bottiglia. Ma quale?
E in che proporzioni?

Il mio consiglio è quello di far un salto in farmacia e comprare 1 bustina di sale inglese (solfato di magnesio) da 30 gr. E un aio di siringhe da insulina (quelle da 1 ml).
Poi diluisci i 30 gr in 100 ml di acqua di osmosi.
Ricorda di sbattere questa soluzioni come non ci fosse un domani, per sciogliere il sale.

Poi dosi 1,2 ml di solfato di magnesio.

Nel frattempo cerca degli stick NPK (azoto-fosforo-potassio) con B (boro) o Fe (ferro) o anche solo NPK.
Sono dei bastoncini per piante da vaso.
Li trovi in tutti igrandi supermercati, vivai, garden, Leroy Merlin, Obi ecc...

Per sicurezza, siccome ce ne sono di mille tipi, posta la foto della composizione che vediamo se va bene.

E poi ti servirà una fonte di micro elementi... potresti cercare il Profito della easylife.

Intanto dimmi, però se il tuo acquario ha il filtro e che luci monta. Tutte le info che trovi.

Aggiunto dopo 19 minuti 36 secondi:
Visto ora la tua risposta precedente e la foto della vasca.
Anche secondo me c'è troppo poco spazio tra luci e piante.

Ma la cosa che mi colpisce è il filtro.
Percolatore, dici...li usano sul marino, mai visti per un litraggio così piccolo.
So che l'argomento è da Tecnica, ma potresti fargli delle foto?
Sono curiosa... :D
Ciao Marta ti ringrazio prima di tutto per la risposta e l’interesse.
Allora si, diciamo che fertilizzare in 10 litri ho visto che non è una passeggiata soprattutto per un neofita🤦🏼‍♂️
Si per questo le galleggianti le vedo un po’ sofferenti. L’anubias è molto in forma vedo.
Allora io uso reagenti perché le strisce mi è stato detto che sono poco affidabili.
Avevo pensato in una carenza di magnesio e azoto visto i valori NO3-.
Ho usato acqua di osmosi 80% e bottiglia Blues MD 30%.
Inizierò nel caso con il magnesio allora, solo spero che non mi aumenti il KH e il GH averli così bassi è stata una mia scelta anche perché devo avere sotto controllo il pH max 7 per il Betta. Il filtro percolatore ossigena molto l’acqua e disperde CO2 così ovviamente alza il pH.
Poi provvedo a comprare questi Bastoncini, mi dirai se sono buoni e il Profito di Easylife.
Ha un filtro Percolatore e ti allego foto e luci LED 3W.

Aggiunto dopo 10 minuti 5 secondi:
mmarco ha scritto: Secondo me, stiamo facendo passi avanti.
Cerca di capire che tipo di fondo puoi mettere.
Poco...
Poi, mi sa tanto che dovrai allontanare le luci.
Ergo....vasca aperta :)
Sono contento.
Secondo me, risolvi.
:-h

Aggiunto dopo 6 minuti 13 secondi:
Marta ha scritto: Ciao @cescobs4
Intanto, ti premetto che fertilizzare in 10 litri è davvero complicato.
Inoltre da nutrire, fondamentalmente, ci sono solo le galleggianti, in quanto l'anubias si accontenta di poco.

Detto ciò dai valori che hai postato (i test sono con le strisce o i reagenti?) Sei in carenza di magnesio e azoto (NO3-).

Hai usato acqua osmosi e in bottiglia. Ma quale?
E in che proporzioni?

Il mio consiglio è quello di far un salto in farmacia e comprare 1 bustina di sale inglese (solfato di magnesio) da 30 gr. E un aio di siringhe da insulina (quelle da 1 ml).
Poi diluisci i 30 gr in 100 ml di acqua di osmosi.
Ricorda di sbattere questa soluzioni come non ci fosse un domani, per sciogliere il sale.

Poi dosi 1,2 ml di solfato di magnesio.

Nel frattempo cerca degli stick NPK (azoto-fosforo-potassio) con B (boro) o Fe (ferro) o anche solo NPK.
Sono dei bastoncini per piante da vaso.
Li trovi in tutti igrandi supermercati, vivai, garden, Leroy Merlin, Obi ecc...

Per sicurezza, siccome ce ne sono di mille tipi, posta la foto della composizione che vediamo se va bene.

E poi ti servirà una fonte di micro elementi... potresti cercare il Profito della easylife.

Intanto dimmi, però se il tuo acquario ha il filtro e che luci monta. Tutte le info che trovi.

Aggiunto dopo 19 minuti 36 secondi:
Visto ora la tua risposta precedente e la foto della vasca.
Anche secondo me c'è troppo poco spazio tra luci e piante.

Ma la cosa che mi colpisce è il filtro.
Percolatore, dici...li usano sul marino, mai visti per un litraggio così piccolo.
So che l'argomento è da Tecnica, ma potresti fargli delle foto?
Sono curiosa... :D
Scusa Marta.
Non mi ero accorto.
E non ho letto....
Si finalmente vedo un po’ di luce grazie anche a @Marta. Il fondo deve essere per forza ghiaino nero inerte.
Le luci sfortunatamente non posso toglierle e il mio acquario deve essere per forza con coperchio per questo optai per questo, i betta saltano e poi possono avere problemi di respirazione con quelli aperti. :((

Prima Fertilizzazione acquario 10L

Inviato: 22/08/2019, 12:44
di mmarco
Capisco.....
:-h