Pagina 3 di 5
Cosa posso mettere
Inviato: 22/08/2019, 20:16
di roby70
Le lumache mettile pure quando vuoi.
Cosa posso mettere
Inviato: 22/08/2019, 22:21
di Luci4
Grazie mille!!! Allora dopo che cambio l acqua rifaccio tutti i test e poi comincio ad inserire le cardine se i valori di GH KH e pH si sono abbassati!!! Più o meno a quali valori li devo portare?!
Cosa posso mettere
Inviato: 22/08/2019, 22:35
di gem1978
Luci4 ha scritto: ↑Allora dopo che cambio l acqua rifaccio tutti i test
Aspetta almeno 24, anche 48 ore

le misure saranno più veritiere e dai modo al pH di assestarsi.
Orientativamente dovresti raggiungere 3° dKH.
Il pH vediamo se già così scende in zona acida altrimenti vediamo come abbassarlo... magari con
Acidificanti naturali: le foglie
Cosa posso mettere
Inviato: 22/08/2019, 23:19
di Luci4
Ho letto l'articolo grazie!!!
Per Le foglie ho un po' di ansia perché vorrei l'acqua trasparente, ma se serve per fare stare bene i pesci non ho problemi ad usarle!!!
Stavo guardando per altri possibili compagni per il betta, ed ho visto che potrebbe convivere pacificamente anche con i pangio kuhlii
in questo modo starebbero stretti?!
,in linea di massima vorrei mettere questi pesci e Co, in questa seguenza
Appena riesco a stabilizzare il pH ecc al valore giusto :
2 di planorbis e 10 cardine multidentata
la seconda settimana
10 di pangio kuhlii?
Terza settimana
10 di boraras Brigittae,
Quarta settimana
1 betta
Così come vi sembra?




Cosa posso mettere
Inviato: 23/08/2019, 10:53
di roby70
Direi che va bene.. l'unica cosa è che per i pangio ci vuole un fondo sabbioso mentre dalla foto il tuo mi sembra ghiaietto

Cosa posso mettere
Inviato: 23/08/2019, 10:55
di Seralia
Luci4 ha scritto: ↑Ho letto l'articolo grazie!!!
Per Le foglie ho un po' di ansia perché vorrei l'acqua trasparente, ma se serve per fare stare bene i pesci non ho problemi ad usarle!!!
Lo pensavo anche io... poi ho messo la catappa.
L'acqua è rimasta molto trasparente, un po' ambrata ma senza compromettere assolutamente la trasparenza e la visibilità dell'acquario...
Cosa posso mettere
Inviato: 23/08/2019, 11:00
di roby70
L'alternativa per acidificare è la CO2. Non so però se pensi di metterla.
Cosa posso mettere
Inviato: 23/08/2019, 12:53
di gem1978
Luci4 ha scritto: ↑10 di boraras Brigittae,
Anche di più, magari alla fine valuti se aumentarne il numero
Per i pangio il fondo, come diceva Roby, deve essere rigorosamente sabbioso se non addirittura melmoso... amano nascondersi ed interrarsi in quanto pesci molto "timidi"...
Cosa posso mettere
Inviato: 24/08/2019, 12:24
di Luci4
Si il fondo è sabbioso ed il fondo fertile è simile al ghiaietto poroso.. Quindi I pangio li evito grazie!!!
Uso già la CO2 ho la bombola e quando la luce è acceso lo tengo con 1 bolla ogni 10 secondi, dal calcolatore però mi riporta che è insufficiente perché la concentrazione è 17
Le foglie di catappa allora le compro lunedì ed aumento le bolle di CO2
I vostri consigli sono preziosissimi!!
Graziee
Cosa posso mettere
Inviato: 24/08/2019, 12:52
di roby70
Stai quindi dando circa 6 bolle al minuto, portale intorno alle 10 e poi vediamo.
Aggiunto dopo 2 minuti 23 secondi:
Inoltre la CO2 falla andare h24 non solo quanto la luce è accesa. A meno che non hai una valvola con misuratore di pH rischi degli sbalzi del pH tra quando va e quando è spenta