Pagina 3 di 3
Easylife potassio
Inviato: 23/08/2019, 9:50
di Fatina
Si esatto stavo andando proprio su quel sito. Preferisco una marca più semplice e poi ho letto il vostro articolo e c è un video interessante su YouTube.
Easylife potassio
Inviato: 23/08/2019, 10:00
di Coga89
Easylife potassio
Inviato: 23/08/2019, 10:13
di Fatina
Marta ha scritto: ↑Fatina ha scritto: ↑23/08/2019, 9:40
Mai fertilizzato. Ora ho piante a crescita rapida e vorrei iniziare avendo anche cambiato luci.
Ok. Sinceramente, io ti consiglio di non mischiare i protocolli.
Se ti piace la easylife continua con lei.
È una buona marca e ha il vantaggio non solo di essere a componenti separate, ma anche che si conoscono composizioni e percentuali.
Percio, io mi studierei bene l'articolo che ti ho linkato prima sulla guida ai fertilizzanti easylife.
Lì hai molte info.
Per ora prenderei Kalium, tra i due. Ma non escluderei di prendere anche l'altro.
Ma questo lo vedrai quando le piante rapide andranno a pieno regime
Visto che dovevo fare un ordine ho preso anche il nitro

gli altri no perché ho fauna e magari per ora nn servono
Easylife potassio
Inviato: 23/08/2019, 10:19
di Coga89

:-\

Easylife potassio
Inviato: 23/08/2019, 13:47
di Fatina
@
Marta ma il magnesio nella linea easylife è presente? Mi sembra di no. In caso per la sua integrazione posso fare riferimento al metodo pmdd?
Easylife potassio
Inviato: 23/08/2019, 14:25
di Marta
Fatina ha scritto: ↑23/08/2019, 13:47
ma il magnesio nella linea easylife è presente? Mi sembra di no
lo contiene, poco, il profito.
Potresti usare il solfato di Magnesio del PMDD, ma ricorda che anche il kalium è un salfato.
Easylife potassio
Inviato: 23/08/2019, 14:29
di Fatina
Ok grazie
Si avevo visto che il generico ne conteneva un pó ma non l'ho preso perché contiene ferro e per il ferro per ora uso quello della sera perché non mi va di buttarlo

quando lo finirò prendo quello della easylife ... ma ip generico credo che non lo prenderò
Easylife potassio
Inviato: 23/08/2019, 14:40
di Marta
Quello che tu chiami generico.. è il Profito, giusto?
Il Profito contiene, fondamentalmente, i micro elementi e gli elementi traccia.. perciò ti servirà.
È simile al rinverdente del PMDD.
Non viene usato per reintegrare macro o ferro (ne contiene davvero piccole comcentrazioni), ma appunto gli oligoelementi.
Il protocollo easylife ha anche il Ferro a parte.
Tra l'altro il Ferro della easylife è buono perché totalmente chelato (con DTPA che resiste fino a pH 7,5).
Easylife potassio
Inviato: 23/08/2019, 15:03
di Fatina
Quindi se lo prendo, il profito, posso sempre usare il sera ferro? È solo per non buttare un prodotto che ho acquistato e che è nuovo.... o mi creerebbe problemi?
Aggiunto dopo 1 minuto 48 secondi:
Poi quando lo finirò lo sostuisco con quello della easylife.
In caso il test del ferro sera legge tranquillamente anche quello easylife? @
Marta
Per non aprire ulteriori topic. Mi sono fatta già un calcolo delle dosi da somministrare. Nel 68L pensavo ad un 5ml settimanali (poi ne vedo l'andamento con il conduttivimentro)
Ma per un caridinaio di 25 L il profito posso darlo com dose di 1ml settimanali? Come pianta rapida ho la mayaca...