Pagina 3 di 4
melanotaenia praecox
Inviato: 24/08/2019, 15:32
di Gioele
Fuorifuoco ha scritto: ↑@
Gioele ah io pensavo che gli ancistrus si nutrissero di alghe e quindi di conseguenza "pulivano" i vetri e gli arredi mentre i Cory tendono a spazzare e smuovere il fondo oltre ovviamente a nutrirli con tabs specifiche.....
Per il resto aggiustato i valori un po e tutto direi di capire quanti pesci mettere io pensavo a un 4 o 5 melanotaenia e un 5 Cory oltre a qualche lumaca come Ampullarie che ne dite?
Io in 220 ho sia cory che due ancistrus, ma vedo che qui si tende a sconsigliarlo.
È vero, se hai alghe verdi sul vetro il giorno dopo aver inserito gli ancistrus non ci sono più, ciò dimostra però che per loro è uno spuntino, già il giorno dopo non hanno più cibo. I Cory si nutrono sul fondo, ma mica lo puliscono

melanotaenia praecox
Inviato: 24/08/2019, 16:33
di Giueli
Che misure ha la vasca?
Per quel che riguarda l’acqua date un occhiata qui:
Acqua demineralizzata in acquario

melanotaenia praecox
Inviato: 24/08/2019, 17:33
di Fuorifuoco
@
Giueli è un rio 125 80x50x36
melanotaenia praecox
Inviato: 24/08/2019, 20:07
di Giueli
Vai con Dio... pure na ventina tranquillo

melanotaenia praecox
Inviato: 24/08/2019, 20:25
di Tracer
Ni, nel senso che ha iniziato a perdere e ho dovuto trasferire il tutto... per fortuna avevo un 120 litri vuoto, ci ho messo dentro praticamente tutto quello che ci entrava della vecchia vasca, ecco una foto al volo...
IMG_20190824_201749.jpg
Tornando al topic, io metterei praecox, cory e ampullarie (ma non erano state tolte dal commercio?

), lascerei stare gli ancistrus...
melanotaenia praecox
Inviato: 24/08/2019, 21:15
di Fuorifuoco
@
Tracer non ne so nulla di questa cosa che sono state ritirate dal commercio sinceramente..
Si pensavo anche io a quello Cory, praecox, qualche lumaca e mi intriga a o anche i pesci consigliati da ketto I Tateurndina ocellicauda..
Secondo te quanti ne posso inserire in vasca?
melanotaenia praecox
Inviato: 25/08/2019, 12:23
di Tracer
Partirei con un gruppetto tranquillo di 3 maschi e 5 femmine, i primi hanno le pinne colorate di rosso mentre le femmine le hanno sull'arancione/giallino...
Le Tateurndina le ho viste sempre un po' lente a mangiare, le praecox invece sono molto veloci e difficilmente qualcosa arriva sul fondo, mi sa che faranno fatica a mangiare ma sentiamo Ketto cosa ne pensa...
melanotaenia praecox
Inviato: 25/08/2019, 14:38
di Ketto
Tracer ha scritto: ↑Le Tateurndina le ho viste sempre un po' lente a mangiare, le praecox invece sono molto veloci e difficilmente qualcosa arriva sul fondo, mi sa che faranno fatica a mangiare ma sentiamo Ketto cosa ne pensa...
Diciamo che con dei pesci così veloci il problema vale sia per i tateurdina che per i cory secondo me.
Io li allevavo con le espei, altro pesce estremamente rapido.
Per l alimentazione alternavo secco, daphnia e hyalella.
Ho risolto il problema facendo meno somministrazioni di cibo (ma più corpose) rispetto a tante ma leggere. In questo modo viene fornito tanto cibo tutto assieme e i pesci più veloci non hanno modo di finirlo prima che anche le altre specie riescano a mangiare.
I tateurdina sono sempre riusciti a cibarsi tranquillamente, non a caso erano sempre in perfetta forma e si sono riprodotti più volte.

melanotaenia praecox
Inviato: 27/08/2019, 21:38
di Fuorifuoco
Mentre il forum era off, io ne ho approfittato per apportare le modifiche All acquario aggiungendo lampada e cambiando un po il layout...
Adesso lascio un po sistemare i valori dopo il cambio sostanzioso di oggi..
Ringrazio @
Ketto @
Tracer @
Gioele e tutti quelli che mi hanno aiutato in questi giorni
IMG_20190827_203804_419026925102067781.jpg
IMG_20190827_203804_419026925102067781.jpg
Aggiunto dopo 1 minuto 32 secondi:
Ps la lampada per ora l ho impostata al livello 3 e lascio accesa per 5 ore, pensavo tra una settimana di aumentare di 30 minuti e livello 4 e così fino al 6 livello, perché la lampada al 100% mi sembra troppo forte per le piante che ne dite?
melanotaenia praecox
Inviato: 28/08/2019, 11:02
di Tracer
Fuorifuoco ha scritto: ↑Ps la lampada per ora l ho impostata al livello 3 e lascio accesa per 5 ore, pensavo tra una settimana di aumentare di 30 minuti e livello 4 e così fino al 6 livello, perché la lampada al 100% mi sembra troppo forte per le piante che ne dite?
Secondo me va bene, magari lascia crescere il Ceratophyllum anche in superficie così crea un po' di ombra
L'unica cosa che toglierei è l'aeratore...