Pagina 3 di 3

Lobelia cardinalis

Inviato: 31/08/2019, 16:43
di Stefano97
GiuseppeA ha scritto:
Stefano97 ha scritto: ho pensato ad una carenza di macronutrienti, non avendo il rinverdente
Il rinverdente aggiunge i micro, non i macro. ;)

Comunque nulla di catastrofico i cambi...per anni si è pensato che fossero necessari e obbligatori....era solo per farti "scoprire" una cosa nuova. ;)
Hai ragione scusa hahah
Comunque oggi siamo a 916 di conducibilità.... Boh non so che fare... I pesci li vedo che comunque sono affaticati e aprono e chiudono la bocca.... Non riesco a capire cosa ce

Aggiunto dopo 1 minuto 43 secondi:
Sara per la marcescenza delle crypto..
I valori comunque sono buoni come abbiamo visto.... C'è bo.... Non vorrei svegliarmi e trovarmi brutte sorprese... Mi dispiacerebbe molto

Lobelia cardinalis

Inviato: 03/09/2019, 6:44
di GiuseppeA
Stefano97 ha scritto: Comunque oggi siamo a 916 di conducibilità....
:-? Che ci hai messo in acqua?
In quanto è arrivata a questi valori?

Io farei una cosa... Qualche cambio per abbassare i po'e resettare, poi si inizia a fertilizzare con più cura. ;)

Lobelia cardinalis

Inviato: 03/09/2019, 9:49
di Stefano97
GiuseppeA ha scritto:
Stefano97 ha scritto: Comunque oggi siamo a 916 di conducibilità....
:-? Che ci hai messo in acqua?
In quanto è arrivata a questi valori?

Io farei una cosa... Qualche cambio per abbassare i po'e resettare, poi si inizia a fertilizzare con più cura. ;)
Ma nulla... Il fatto è quello... Ho iniziato a fertilizzare la scorsa settimana e ho aggiunto solo le dosi consigliate iniziali scritte nell'articolo del protocollo pmdd cioè:
20ml di nitrato di potassio che facendo le proporzioni alla fine ne ho messi 15ml,
5 di magnesio ma io ho iniziato con 3.5 e poi appena arrivato ho messo 2ml di ferro...
Ieri pomeriggio mi sono arrivati i microelementi e ho aggiunto 4 ml siccome si presume che la carenza dipende da loro.
Non so ma secondo me la marcescenza delle due crypto che ho è la causa della conducibilità così alta... Perché è salita di 200 da quando vi ho scritto questa discussione, ho comprato il conduttivimetro subito dopo e segnava sui 700 e qualcosa... Fino ad arrivare a ieri con 950 tipo... Ma a parte qualche problema con gli NO2- che avevo i pesci che boccheggiavano per un giorno, ora stanno bene 3 ho tolto la crypto perché se ad ogni cambio di livelli questa marcisce è poi rinasce sinceramente non mi fa impazzire sta cosa

Lobelia cardinalis

Inviato: 04/09/2019, 17:23
di GiuseppeA
A beh partivi già da 700... Non ricordavo.

Come ti ho detto prima io prenderei in considerazione dei cambi per abbassare il tutto e poi ripartire con più margine.. Che ne pensi?

Lobelia cardinalis

Inviato: 05/09/2019, 23:38
di Stefano97
GiuseppeA ha scritto: A beh partivi già da 700... Non ricordavo.

Come ti ho detto prima io prenderei in considerazione dei cambi per abbassare il tutto e poi ripartire con più margine.. Che ne pensi?
Certo! 😊 Come credi sia meglio procedere con i cambi? Uno al giorno del 10 o 20% per 5 giorni può andar bene?

Lobelia cardinalis

Inviato: 06/09/2019, 19:23
di GiuseppeA
Uno al giorno è troppo...io farei un paio del 20% a distanza di 4/5...ma prima chiedi lumi anche in chimica per sapere che acqua usare oppure usa il calcolatore. ;)

Lobelia cardinalis

Inviato: 07/09/2019, 13:52
di Stefano97
GiuseppeA ha scritto: Uno al giorno è troppo...io farei un paio del 20% a distanza di 4/5...ma prima chiedi lumi anche in chimica per sapere che acqua usare oppure usa il calcolatore. ;)
Perfetto grazie mille😊