Pagina 3 di 3

PO43- ALTI COSA DEVO FARE?

Inviato: 31/08/2019, 15:52
di marko66
Col nitrato….. =)) =)) =)) Ci sono prodotti commerciali specifici o puoi fartelo da te.Apri un topic in fertilizzazione e ti potranno aiutare.Se vuoi qualcosa di pronto all'uso il flourish nitrogen della Seachem puo' essere una soluzione,ma quasi tutte le grandi marche hanno ormai linee con macroelementi separati.Non prendere prodotti unici che contengano fosforo,ti serve solo aggiungere azoto(e potassio eventualmente,ma lo aggiungi quasi sempre in automatico con prodotti a base di nitrato di potassio) .Salvinia e soprattutto cerato ti aiuteranno ad abbassarli sicuramente i fosfati :-bd

PO43- ALTI COSA DEVO FARE?

Inviato: 01/09/2019, 19:08
di lucazio00
marko66 ha scritto: Salvinia e soprattutto cerato ti aiuteranno ad abbassarli sicuramente i fosfati
...per non parlare dei Myriophyllum...sono loro i veri specialisti nella rimozione del fosfato! Anche le piante galleggianti come la Pistia e Limnobium sono molto valide!

I nitrati si alzano col nitrato di ammonio oppure meno volentieri con l'urea...evita l'ammoniaca per carità...come minimo ti ritrovi con le alghe verdi filamentose! Il primo composto è quello che preferisco di gran lunga sugli altri!!! Fornisce la metà di azoto come ammonio e metà come nitrato!
In modo da dimezzarti eventuali rogne con le alghe o peggio con l'ammoniaca e i nitriti (i composti tossici del ciclo dell'azoto)!

I nitrati di calcio e/o magnesio ti alzano anche il GH, mentre il nitrato di potassio se usato per fornire nitrati alla lunga ti manda in eccesso il potassio!