Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
roby70
- Messaggi: 43384
- Messaggi: 43384
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 29/08/2019, 20:24
Non sono mg/l ma microgrammi/litro

quindi in teoria sono 1,5 mg/l ma anche questo valore non ha senso
Per me hanno sbagliato L’Unità di misura e sono 150 m se hai il test verifichiamo. Non serve riempirlo basta che testi un po’ d’acqua di rubinetto in un bicchiere
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Humboldt
- Messaggi: 3559
- Messaggi: 3559
- Ringraziato: 1464
- Iscritto il: 12/12/17, 19:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bari
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 6500+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Myriophyllum mattogrossense
Hydrocotyle leucocephala
Egeria densa
Echinodorus tenellus
Anubias barteri
- Fauna: Apistogramma macmasteri (coppia) + 5 juv di 3 mesi
Otocinclus sp. 10 ind.
Hasemania nana 8 ind.
- Altre informazioni: Acqua del sindaco
(pH 7,4; Residuo fisso 180° C mg/l 319; Durezza G.F. 25 - DH 14; Conducibilità a 20°C 455 µS/cm; Ca 60 mg/l; Magnesio 20 mg/l; NH4 <0,10 mg/l; Cloruri 21 mg/l; SO4 29 mg/l; K 1,6 mg/l; Na 16 mg/l; As <10 µg/l; HCO3 265 mg/l; Cl2 0,1 mg/l; Fluoruri 0,16 mg/l; NO3- 5 mg/l; NO2- <0,10 mg/l; Mn <10 µg/l)
Il 90 litri (avviato il 9/01/2018) è stato riempito con 75 litri di acqua del sindaco e 15 litri di osmosi.
Fondo inerte (sabbia)
Filtro esterno JBL e701 (spugne e cannolicchi siporax) eliminato a settembre 2019.
8,5 ore di luce
-
Grazie inviati:
384
-
Grazie ricevuti:
1464
Messaggio
di Humboldt » 29/08/2019, 20:31
roby70 ha scritto: ↑Non sono mg/l ma microgrammi/litro

quindi in teoria sono 1,5 mg/l ma anche questo valore non ha senso
Per me hanno sbagliato L’Unità di misura e sono 150 m se hai il test verifichiamo. Non serve riempirlo basta che testi un po’ d’acqua di rubinetto in un bicchiere
Infatti, son strane sia con micro che con milli.
Sono analisi un po farlocchie.
Fai prima a misurare il KH con un normale test a reagente per acquario?
Posted with AF APP
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien
Humboldt
-
gem1978
- Messaggi: 23837
- Messaggi: 23837
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 30/08/2019, 0:23
Rosdnat ha scritto: ↑le dimensioni sono 121x51x66

quei 66 cm di altezza sono del vetro?
Se si la vasca è perfetta per una coppia di Pterophyllum scalare ...
Fondo sabbioso , alcuni legni e radici... corydoras sul fondo e un bel gruppo di testa rossa o altri pesci da banco...
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Rosdnat

- Messaggi: 18
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 29/08/19, 13:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gela
- Quanti litri è: 350
- Dimensioni: 121x51x66
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Lumen: 6670
- Temp. colore: 9000/6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Rosdnat » 30/08/2019, 0:28
gem1978 ha scritto: ↑Rosdnat ha scritto: ↑le dimensioni sono 121x51x66

quei 66 cm di altezza sono del vetro?
Se si la vasca è perfetta per una coppia di Pterophyllum scalare ...
Fondo sabbioso , alcuni legni e radici... corydoras sul fondo e un bel gruppo di testa rossa o altri pesci da banco...
Grazie del consiglio!
Ma non mi fanno impazzire...



Posted with AF APP
Rosdnat
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 30/08/2019, 6:47
Rosdnat ha scritto: ↑gem1978 ha scritto: ↑coppia di Pterophyllum scalare ...
Grazie del consiglio!
Ma non mi fanno impazzire...



Gem,
Eliminiamolo prima che sia troppo tardi!!!
Meno male che non abbiamo tutti gli stessi gusti

I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
Rosdnat

- Messaggi: 18
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 29/08/19, 13:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gela
- Quanti litri è: 350
- Dimensioni: 121x51x66
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Lumen: 6670
- Temp. colore: 9000/6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Rosdnat » 30/08/2019, 10:16
BollaPaciuli ha scritto: ↑Rosdnat ha scritto: ↑gem1978 ha scritto: ↑coppia di Pterophyllum scalare ...
Grazie del consiglio!
Ma non mi fanno impazzire...



Gem,
Eliminiamolo prima che sia troppo tardi!!!
Meno male che non abbiamo tutti gli stessi gusti

Ahahahahahahah
È che ho in testa l'idea di un acquario di comunità con tanti pesci da banco tutti colorati... I guppy con le loro code colorate penso siano l'ideale... A proposito, essendo un 350 litri che limite devo darmi come popolazione?

Posted with AF APP
Rosdnat
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 30/08/2019, 10:30
Rosdnat ha scritto: ↑che limite devo darmi come popolazione?

100 non penso sia un problema
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
gem1978
- Messaggi: 23837
- Messaggi: 23837
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 31/08/2019, 6:25
@
Rosdnat il punto è che hai un acquario bello grande e può essere l'occasione di un allestimento meno comune dei guppy, tutto qui...
Nulla ti vieta di allestire per loro sia chiaro, non è che ti vengo a togliere i pesci dalla vasca
► Mostra testo
vengo a bucartela se ci metti i guppy
Altre opzioni che mi vengono in mente sono i pesci dei grandi laghi africani... Malawi, Vittoria o Tanganica
Nel portale abbiamo più di qualche articolo a riguardo
Oppure pelvicachromis pulcher :x , parti da una coppia e ti ritrovi con una colonia in vasca , e un gruppo di tetra del Congo.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Rosdnat

- Messaggi: 18
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 29/08/19, 13:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gela
- Quanti litri è: 350
- Dimensioni: 121x51x66
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Lumen: 6670
- Temp. colore: 9000/6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Rosdnat » 31/08/2019, 10:34
gem1978 ha scritto: ↑@
Rosdnat il punto è che hai un acquario bello grande e può essere l'occasione di un allestimento meno comune dei guppy, tutto qui...
Nulla ti vieta di allestire per loro sia chiaro, non è che ti vengo a togliere i pesci dalla vasca
► Mostra testo
vengo a bucartela se ci metti i guppy
Altre opzioni che mi vengono in mente sono i pesci dei grandi laghi africani... Malawi, Vittoria o Tanganica
Nel portale abbiamo più di qualche articolo a riguardo
Oppure pelvicachromis pulcher :x , parti da una coppia e ti ritrovi con una colonia in vasca , e un gruppo di tetra del Congo.
Ahahahah

Grazie dei consigli.. I pesci che mi hai suggerito sono davvero belli, non li conoscevo...
Sono anche d'accordo con te sul fatto di fare qualcosa di meno comune dei guppy... Ma sinceramente sono un po' in ansia perché è il primo acquario che faccio e quindi vorrei cimentarmi con pesci "facili" e di cui ho letto già molto... Ma un domani nulla mi vieta di cambiare tutto...

... E il tuo messaggio mi sarà di grandissimo aiuto!!

Posted with AF APP
Rosdnat
-
gem1978
- Messaggi: 23837
- Messaggi: 23837
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 02/09/2019, 15:04
Quindi che pesci metterai?
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], Dùnadan81 e 14 ospiti