Per le piante puoi Cercare qualcosa anche online oppure sul mercatino.
Quali sono i valori dell'acqua di rubinetto?
consigli manado
- gem1978
- Messaggi: 23867
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
consigli manado
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- MonGab
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 08/03/19, 12:15
-
Profilo Completo
consigli manado
Ho comprato un pò di piante, non sono tutte quelle che volevo, adesso parto così e dopo aggiungo le mancanti, per le ore di luce come faccio parto con 5 ore, e ogni settimana ne aumento una?
Questi sono i valori dell'acqua di rubinetto:
pH pH 6,5<pH<9,5 7,42
Conducibilità elettrica μS/cm a 20°C 2500 653
Ossidabilità mg/L O2 5 < 0,5
Torbidità NTU s.v.a.* 0,4
Durezza °F 50 28,4
Residuo secco a 180 °C mg/L 1500 396
Ione ammonio mg/L 0,5 < 0,01
Sodio mg/L 200 37,9
Potassio mg/L n.d.** 2,1
Magnesio mg/L 50 19,6
Calcio mg/L n.p. 80,8
Nitrito mg/L 0,5 < 0,05
Nitrato mg/L 50 3,3
Cloruro mg/L 250 70,6
Floruro mg/L 1,5 < 0,2
Fosfato mg/L n.p. < 0,2
Solfato mg/L 250 13,4
Ferro μg/L 200 32
Manganese μg/L 50 < 2
Arsenico μg/L 10 < 2
Disinfettante residuo mg/L > 0,2*** 0,28
Coliformi totali ufc/100 ml 0 0
Enterococchi ufc/100 ml 0 0
Escherichia Coli ufc/100 ml 0 0
Ho messo 40 lt di acqua demineralizza, e il resto è acqua di rubinetto, ancora non ho fatto nessun test dell' acqua inserita.
Per la fertilizzazione vorrei partire con il protocollo pmdd, ho preso tutto l'occorente mi manca solo il nitrato di potassio.
Inoltre avevo un vecchio impianto CO2 dell'aquili per bombole monouso, ho comprato l'adattatore per utilizzarlo con bombole ricaricabili.
Questi sono i valori dell'acqua di rubinetto:
pH pH 6,5<pH<9,5 7,42
Conducibilità elettrica μS/cm a 20°C 2500 653
Ossidabilità mg/L O2 5 < 0,5
Torbidità NTU s.v.a.* 0,4
Durezza °F 50 28,4
Residuo secco a 180 °C mg/L 1500 396
Ione ammonio mg/L 0,5 < 0,01
Sodio mg/L 200 37,9
Potassio mg/L n.d.** 2,1
Magnesio mg/L 50 19,6
Calcio mg/L n.p. 80,8
Nitrito mg/L 0,5 < 0,05
Nitrato mg/L 50 3,3
Cloruro mg/L 250 70,6
Floruro mg/L 1,5 < 0,2
Fosfato mg/L n.p. < 0,2
Solfato mg/L 250 13,4
Ferro μg/L 200 32
Manganese μg/L 50 < 2
Arsenico μg/L 10 < 2
Disinfettante residuo mg/L > 0,2*** 0,28
Coliformi totali ufc/100 ml 0 0
Enterococchi ufc/100 ml 0 0
Escherichia Coli ufc/100 ml 0 0
Ho messo 40 lt di acqua demineralizza, e il resto è acqua di rubinetto, ancora non ho fatto nessun test dell' acqua inserita.
Per la fertilizzazione vorrei partire con il protocollo pmdd, ho preso tutto l'occorente mi manca solo il nitrato di potassio.
Inoltre avevo un vecchio impianto CO2 dell'aquili per bombole monouso, ho comprato l'adattatore per utilizzarlo con bombole ricaricabili.
- roby70
- Messaggi: 43519
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
consigli manado
Si da 5 ma aumenta di mezz'ora alla settimana.
Hai provato a calcolarti GH e KH della tua acqua di rete? Qui c'è scritto come fare: Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
A parte le durezze però il sodio è veramente molto alto e anche con il taglio che hai fatto rimane alto; mi sa che bisognerà intervenire, vediamo se ci riusciamo a fine maturazione.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti