Pagina 3 di 10
Fertilizzazione acquario in maturazione
Inviato: 04/09/2019, 14:27
di Seralia
Fertilizzazione acquario in maturazione
Inviato: 06/09/2019, 6:39
di GiuseppeA
LaMichy ha scritto: ↑
aiuto... stiamo parlando di questo
<manomano.it/p/aquili-test-colorimetrico-per-la-misurazione-del-PO<sub>4</sub><b><sup>3-</sup></b>-in-acqua-dolce-o-marina-6918637>
Michy, ho reso non cliccabile il link, perché anche da regolamento, sarebbe sempre meglio mettere degli screen. I link, oltre a rendere complicata la navigazione a chi come me ha un cel che va a carbone, prima o poi porteranno a pagine vuote e se qualcuno leggerà la discussione, senza riuscire a vedere poi il link, non gli sarebbe d'aiuto.

Fertilizzazione acquario in maturazione
Inviato: 06/09/2019, 7:02
di LaMichy
Ok, mi era sfuggito questo particolare, scusate
Fertilizzazione acquario in maturazione
Inviato: 06/09/2019, 19:24
di GiuseppeA
LaMichy ha scritto: ↑
Ok, mi era sfuggito questo particolare, scusate
tranquilla..nessun problema

Fertilizzazione acquario in maturazione
Inviato: 07/09/2019, 11:16
di LaMichy
Riporto anche qui i risultati dei test:
pH 8
GH 14
KH 13
NO2- 0
NO3- 2
PO43- 0,25
Fertilizzazione acquario in maturazione
Inviato: 07/09/2019, 12:10
di Marta
LaMichy ha scritto: ↑07/09/2019, 11:16
Riporto anche qui i risultati dei test:
pH 8
GH 14
KH 13
NO
2- 0
NO
3- 2
PO
43- 0,25
bisognerà abbassare un poco il pH... a 8 le piante faticano tantissimo ad assorbire i nutrienti.
A fine maturazione, io farei un cambio per abbassare quelle durezze.. o il pH non calerà mai.
Da quel che vedo, fossi in te, penserei a come vorrei fertilizzare.
In 57 litri puoi provare sia con il pmdd, anche se hai poche piante e non esigenti.. oppure altri protocolli.
Forse ti basterebbero anche gli stick (non ora, però).
Intanto puoi cominciare a mettere un pizzico di mangime (ma un pizzico, non strafare) un giorno sì e uno no per una settimana.. poi un paio di volte a settimana.
Dovrebbe alzarti NO
3- e PO
43-.
E cercherei, come prima cosa un rinverdente.
Se mi ricordo bene le foto..

Fertilizzazione acquario in maturazione
Inviato: 07/09/2019, 13:20
di LaMichy
Ok, vediamo se ho capito.
Per ora mi limito a mettere un pizzico di mangime (tutto chiaro).
Per il riverente ecco le foto:
20190907131009.jpg
20190907131111.jpg
20190907131153.jpg
20190907131221.jpg
Aggiunto dopo 30 secondi:
Mentre per il pH ci pensiamo dopo, giusto?
Fertilizzazione acquario in maturazione
Inviato: 07/09/2019, 22:58
di Marta
LaMichy ha scritto: ↑07/09/2019, 13:20
Mentre per il pH ci pensiamo dopo, giusto?
purtroppo sì, con un KH così alto non ci so santi.. come si dice da me
Comunque appena hsi idea di come vorresti fertilizzare, facci sapere.

Fertilizzazione acquario in maturazione
Inviato: 07/09/2019, 23:01
di LaMichy
Marta ha scritto: ↑
Comunque appena hsi idea di come vorresti fertilizzare, facci sapere.
ah io non ne ho proprio idea!
Provo a studiarmi il protocollo pmdd e vedo se ci capisco qualcosa, ma mi affido ai vostri consigli
Fertilizzazione acquario in maturazione
Inviato: 08/09/2019, 9:27
di Marta
LaMichy ha scritto: ↑07/09/2019, 23:01
ah io non ne ho proprio idea!
Io comincerei a farmi alcune domande:
quanto tempo ho da dedicare alla vasca?
Voglio far cambi periodici o meno?
Ho tempo per studiarmi articoli, fare test ed osservare le piante?
Che piante ho?
Cose così... e, credimi, non ci sono risposte "giuste" o "sbagliate" semplicemente uno deve essere sincero con se stesso.
Intanto leggiti gli articoli su PMDD, che male non fa..
leggi anche
Macro e micro-elementi per le piante d'acquario
Le Bacopa più diffuse in acquario
Limnophila sessiliflora ed heterophylla
Ma, tranquilla, se da una parte i prodotti commerciali ti aiutano con il bugiardino, dall'altra, se vorrai provare il PMDD, non sarai sola e per ogni dubbio io e il resto del forum siamo qui
