Pagina 3 di 5
PMDD: partire con il piede giusto
Inviato: 07/09/2019, 16:06
di Pisu
Sì diciamo che per ora può andare, ma perché hai poca flora.
In un plantacquario il minimo indispensabile secondo me è 1 mg/l
Sbiriguda ha scritto: ↑
Scusate se faccio domande ma vorrei capire per poi essere più "autonomo"
Ma de che
L'obiettivo è proprio questo, imparare il più possibile facendo domande, e più impari e più avrai voglia di condividere le tue conoscenze aiutando gli altri
E questa è la migliore soddisfazione che noi che "cerchiamo di aiutare" possiamo ottenere

PMDD: partire con il piede giusto
Inviato: 07/09/2019, 16:25
di Sbiriguda
Pisu ha scritto: ↑
Sì diciamo che per ora può andare, ma perché hai poca flora.
E scusami, procedo con altre fertilizzazioni? PMDD?
PMDD: partire con il piede giusto
Inviato: 07/09/2019, 16:29
di Pisu
Magari una siringata di ferro sotto all'Alternanthera può fare solo bene
Vedi come va, poi tra qualche giorno giro di test e foto che vediamo cosa aggiungere
PMDD: partire con il piede giusto
Inviato: 11/09/2019, 18:59
di Sbiriguda
@
Pisu Eccomi qua con un aggiornamento della situazione.
Ho somministrato domenica 0.6ml di ferro oltre a ciò che mi hai consigliato tu (in totale, 0.5 ml di cifo fosforo). Nient'altro.
Ho appena effettuato i test:
pH 7.7 (apro parentesi: non riesco a farlo scendere, non so più che fare; oltre alla CO
2 ho anche inserito estratto di quercia...ma niente.)
KH 2 (credo sia effetto dell'estratto di quercia anche se dovrebbe abbassare il pH)
GH 6
NO
2- 0
NO
3- <5
Fe 0
PO
43- 0.25
Cond. 456
La situazione è la seguente:
IMG_20190911_181220.jpg
Mi sembra abbastanza buona, a parte qualche alga come queste:
IMG_20190911_181123.jpg
IMG_20190911_181206.jpg
IMG_20190911_181141.jpg
Anche se ho notato pearling dalle piante
IMG_20190911_181059.jpg
E nuove foglie tutto sommato in salute
IMG_20190911_181115.jpg
IMG_20190911_181141.jpg
Come posso procedere?
GRAZIE
PMDD: partire con il piede giusto
Inviato: 11/09/2019, 19:13
di Pisu
Ciao
Il pearling è un'ottima cosa.
Io andrei avanti col solo fosforo per mantenere il livello di fosfati sopra lo 0,5 mg/l.
Quelle alghette non sono preoccupanti ma potrebbero dire troppo ferro o micro.
Semmai puoi dare anche un pochino di potassio.
Appena puoi rinfoltisci per bene la vasca
Aggiunto dopo 4 minuti 27 secondi:
Ps il pH è ancora altino ma ho visto che hai chiesto ancora in tecnica

PMDD: partire con il piede giusto
Inviato: 12/09/2019, 9:30
di Sbiriguda
Per il pH sto cercando (anche grazie al tuo aiuto

) di capire come farlo scendere, il mio target ora è sui 6.8 o giù di li ma sono ancora abbastanza distante.
Allora, se sei d'accordo io somministrerei ancora 0.2 ml di fosforo e 1ml di potassio (o anche meno...). Forse, aggiungerei anche un pelo di ferro (ad es. 0.2ml) perchè se guardi bene l'Alternanthera ha le nuove foglie un po' accartocciate, e ho letto essere sintomo di una carenza di ferro, che dici?
A giorni dovrei riuscire a comprare qualche altra piantina.
Grazie!
PMDD: partire con il piede giusto
Inviato: 12/09/2019, 9:34
di Pisu
Per il ferro non saprei, la rotala non mi sembra pallida...
Magari aspetta un poco ancora.
Gli altri ok
Per l'Alternanthera potrebbe anche essere una carenza di calcio, vista la differenza tra GH e KH non è che hai tanto magnesio e poco calcio?
PMDD: partire con il piede giusto
Inviato: 12/09/2019, 10:33
di Sbiriguda
Pisu ha scritto: ↑
Per il ferro non saprei, la rotala non mi sembra pallida...
Magari aspetta un poco ancora.
Gli altri ok
Per l'Alternanthera potrebbe anche essere una carenza di calcio, vista la differenza tra GH e KH non è che hai tanto magnesio e poco calcio?
Tieni conto che la rotala ha sempre avuto (anche quando il ferro non lo mettevo) le nuove foglie un po più rosse, poi si "spegne" quando cresce.
Sullo squilibrio tra calcio e magnesio può essere, dovrei portare il KH di nuovo a 3 forse...
PMDD: partire con il piede giusto
Inviato: 19/09/2019, 22:16
di Sbiriguda
Eccomi qui ad aggiornare questo "diario di bordo"
Ho appena fatto un giro di test
pH 8.45
KH 3.5 (svanito l'effetto dell'estratto di quercia?)
GH 6
NO
3- <5
Fe 0
PO
43- tra 0.5 e 0.75
cond. 472
Il pH spero di riuscire ad abbassarlo con un nuovo sistema di diffusione della CO
2....se fallisse anche questo tentativo mi rimane solo andare a prendere le taniche d'acuqa nel rio delle amazzoni!!
Le piante hanno sempre alghe come nelle foto del post precedente, ho inserito due pogostemon e una nuova alternathera red per rinfoltire un po' la flora
Arrivato qui, vi chiedo due cose:
1) come procedo con la fertilizzazione?
2) come mi comporto con i cambi di acqua? Io dopo quel cambio grosso che ho fatto per pulire tutto non ho più fatto cambi. A tal proposito ho letto della filosofia di fare cambi molto di rado, e la cosa in effetti mi ha intrigato. L'unico dubbio che mi rimane è che, siccome ne vengo da una conduzione un po' sballata con i fertilizzanti dennerle, potrei avere ancora uno scompenso di elementi in vasca (responsabili delle alghe?) e che magari fare qualche altro cambio, magari più ridotto, potrebbe aiutare.
Grazie
PMDD: partire con il piede giusto
Inviato: 19/09/2019, 23:22
di Pisu
Guarda, io farei una cosa alla volta.
Mi concentrerei solo sul pH per adesso, è proprio alto...
Quando riesci ad ottenere almeno un pH a 7,5 vediamo un po' la fertilizzazione, perché inserire fertilizzanti in questa situazione rischia di alimentare solo le alghe.
Ma è strano forte...
Un pH così con quel KH si ottiene solo durante una enorme fotosintesi delle alghe durante il giorno e a pieno fotoperiodo.
Prova a monitorare il pH, ora che hai cambiato diffusione, prima dell'accensione delle luci e prima dello spegnimento.
Sta cosa sarebbe meglio vederla bene in chimica, hai già un topic aperto?